L’OPERA LIRICA PER BAMBINI – Avete mai proposto l’Opera lirica ai bambini? Male, malissimo!
I bambini hanno un rapporto provilegiato con la musica e in generale con le forme d’arte, non trovate?
Immagino che sia merito del loro cuore pulito, del loro spirito leggero, ma riescono a cogliere più di quanto riusciamo noi le emozioni trasmesse da un artista, musicista o cantante che sia.
Quello dell’Opera lirica è un mondo affascinante e Curci YOUNG ha pensato bene di coinvolgere i bambini con una collana di libri-gioco con CD dal titolo Magia dell’Opera che introduce bambini e ragazzi alla sua scoperta.
Il libro che vi presento è “Alla scoperta del melodramma l’Opera FALSTAFF di Giuseppe Verdi”, che mette in musica la celebre opera di William Shakespeare. Il libro contiene:
- una presentazione del famoso musicista e della sua opera musicale
- l’Opera attraverso la presentazione dei suoi personaggi principali: Falstaff, Alice Ford e sua figlia Nannetta, Meg Page e la signora Quikly, Mastro Ford, Fenton, dottor Cajus, Bardolfo e Pistola
- curiosità e cucina con una ricetta ispirata al famoso musicista
- giochi e quiz
- la trama dell’Opera
- il libretto con cui mettere in scena l’Opera stessa
La collana è indicata per bambini dai 7 anni in su, ma io che come sapete sono molto unconventional sulle proposte che faccio ai miei bambini, gliel’ho proposto comunque.
In verità non ho proposto loro il libro, ma solo il CD. Ho aspettato un momento propizio, un momento di calma con i bimbi assorti nei loro giochi, tranquilli, ho inserito il CD e lasciato che tutto accadesse in modo molto naturale. In più di una occasione, sempre nelle stesse circostanze l’ho riproposto destando sempre il loro interesse e la loro attenzione. Mi sono sorpresa di come apprezzassero nonostante la difficoltà di comprendere il senso, hanno apprezzato la musica si sono fermati ad ascoltare alcuni brani più coinvolgenti.
Nella stessa collana trovate La Traviata, La Carmen, Il Barbiere di Siviglia e tante altre famosissime opere.
Scegliete la vostra!
Bella questa collana . Non la conoscevo proprio. Mi sono accorta che loro non hanno gli stessi pregiudizi degli adulti riguardo ai vari generi musicali quando, dopo aver sentito una ragazza che a Covent garden, a Londra, cantava la Tosca, la Pulcetta, passato qualche giorno, cercava di canticchiarla!