MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    Menù settimanale febbraio

    20 Febbraio 2017

    Buongiorno!

    Stamattina mi son svegliata con il primo proposito quello di buttare giù il menù settimanale: è già lunedì e voi dovrete far la spesa, ammesso che non l’abbiate già fatta.

    Io ho il frigo pieno di verdurine e tanta voglia di fare…

    La spesa settimanale:

    cicoria, bietole, cime di rapa, radicchio, noci, ricotta, uova, fagioli, ceci, carote, pesce fresco (possibilmente pescato)

    Il menù settimanale febbraio:

    LUNEDI’: pasta integrale con radicchio e noci, tortino di cime di rapa e ricotta

    MARTEDI’: minestrone di verdure di stagione con carote, patate, piselli e fagioli, con aggiunta di Grano Saraceno

    Noi cuciniamo il minestrone, ma anche le zuppe di legumi nei tegami di terracotta. Da quando li uso ho scoperto che sono un metodo di cottura davvero molto valido, salutare e ricco di sapore. I tegami di terracotta infatti si scaldano lentamente e in modo uniforme e graduale e altrettanto lentamente cedono calore, motivo per cui sono consigliati soprattutto per la cottura di minestre di verdure, risotti, stufati, legumi e cereali in genere. Provatele!

    Foto di Pane, burro e alici.

    Le nostre sono queste, se volete farvi un regalo, provatele:

     

    MERCOLEDI‘: Riso Venere con gamberoni, limone e prezzemolo

    GIOVEDI’: zuppa di fave e cicoria, crostini di pane con prosciutto crudo

    VENERDI’: Polpette di ceci, patate e curcuma, salsa allo yogurt, insalata di verza, arancia e noci

    SABATO

    (pranzo) fusilli al salmone, tortino con alici

    (cena) piadine integrali con verdure miste, ricotta, fior di latte

    DOMENICA

    (pranzo) pasta integrale al ragù, insalata mista

    (cena) zuppa di legumi e carote con curcuma

    Potrebbero interessarvi:

    7 idee per la colazione dei bambini

    Come leggere le etichette alimentari

    Alimentazione vegetariana per bambini

    Organizzare la spesa settimanale

    Organizzare il menù settimanale

    Menù Settimanale organizzazione familiare
    by Federica 
    4 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Aprile
    • Menù settimanale Dicembre pranzo e cena
    • Menù settimanale Settembre
    • Menù settimanale: da dove ri-cominciare
    articolo precedente: Mi disegni un piccolo principe?
    articolo successivo: Trasloco: cambiare scuola ai bambini si o no e quando

    Commenti

    1. Laura dice: 20 Febbraio 2017 alle 12:38

      Grazie mille. Una domanda forse stupida: ma le ricette di queste cose buonissime dove le trovo? Grazie!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 20 Febbraio 2017 alle 12:43

        Non è per niente stupida come domanda… le inserisco man mano.. se ce n’è una che vuoi in anteprima dimmi pure..

        Rispondi
    2. Hermione dice: 20 Febbraio 2017 alle 14:32

      La cottura dei legumi nella terracotta è una cosa a cui penso da tempo. Ma quelli che usi tu vanno tranquillamente sui fuochi della cucina o ci vuole uno spargifiamma?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 20 Febbraio 2017 alle 20:57

        I miei, che son quelli linkati sotto, banno sui fornelli classici.

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più