MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Famiglia, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Metodo Montessori per bambini da 6 a 12 anni

    8 Gennaio 2018

    Molti genitori si affacciano al metodo Montessori, convinti che sia fondamentale per i bambini da 0 a 3 anni, forse fino ai 6 anni, ma ignari del fatto che il percorso, basato sull’osservazione del bambino-ragazzo, in realtà continua anche dai 6 ai 12 anni. Ecco perché ho accolto con gioia il libro nuovo di Claudia Porta, Montessori 6-12, edito da Gallucci, curiosa io stessa di approfondire un tema su cui c’è poca letteratura.

    Se è vero che tra 3 e 6 anni il bambino esplora il mondo con i sensi, tra i 6 e i 12 anni ha una inesauribile curiosità che lo porta ad osservare i fenomeni, ma anche a volerne scoprire la causa. Partendo da questa considerazione si possono proporre attività Montessori per bambini da 6 a 12 anni come attività ludiche e creative da proporre loro o da usare per superare alcune loro difficoltà. Sarebbe richiesta una preparazione al genitore/educatore che volesse approcciare questo genere di attività, ma nulla vieta di farlo insieme al bambino, man mano che si approfondisce insieme il tema in oggetto, oppure di prepararsi un po’ prima di farlo con loro.

    Ovviamente il libro propone le attività Montessori per bambini da 6 a 12 anni in forma semplificata, affinché siano alla portata di tutti, quindi niente paura! ^_^

    Maria Montessori invitava i suoi allievi a uscire e cercare ogni specie di pianta a individuare le differenze tra fusti e foglie e osservare il più possibile. Poi diceva loro di prendere un libro di botanica e approfondire cercando informazioni su ciò che avevano visto. Cioè solo dopo aver stimolato la loro curiosità sul tema faceva ricorso al materiale “didattico”.

    Ovviamente il primo capitolo che sono andata a sbirciare è quello sulla lettura.

    Metodo Montessori per bambini da 6 a 12 anni – Lettura

    “Nelle scuole Montessori non si insegna a leggere, ma si danno gli elementi perché il bambino scopra il potere di leggere. E questa è tutta un’altra cosa”

    L’apprendimento della lettura è una fase meravigliosa per i bambini, io lo sto vivendo con il mio Edoardo che è in prima, anche se in una scuola tradizionale. Nelle scuole Montessori non si insegna ai bambini a leggere, ma li si accompagna nella scoperta della loro capacità di leggere. Come sapete io promuovo la lettura ai bambini sin dai primissimi mesi di vita, questo contribuisce a rasserenare il bambino e col tempo a costruire un legame col genitore e con il libro e la lettura che sarà sempre legato a ricordi piacevoli e pieni di amore. Col tempo, crescendo l’amore per i libri si trasformerà in curiosità di leggere da soli. Il metodo Montessori prevede che i bambini imparino a leggere e decifrare segni, suoni e poi piccole frasi con associate azioni, così si può giocare a far leggere loro dei brevi comandi che loro devono eseguire.

    Molto bello il materiale per l’apprendimento della grammatica, materiale che i può facilmente creare in casa e che vi permetterà di passare dei simpatici pomeriggi a comporre frasi con i vostri bambini.

    Molto interessanti anche gli spunti sull’apprendimento dell’aritmetica che si basano sull’uso di perle colorate.

    Metodo Montessori per bambini da 6 a 12 anni – la storia

    Ma veniamo all’altra mia materia preferita: la storia!

    “I libri di storia che si trovano oggi in numerose edizioni adattate ai più piccini, andrebbero letti insieme ad alta voce, proprio come le favole” in questo modo il bambino si appassionerà e le interiorizzerà senza alcuno sforzo. L’attività della fascia nero del tempo mi è piaciuta tantissimo: bisogna preparare una striscia lunga 46 cm nera con alla fine un centimetro bianco. Arrotolarla in modo che il bianco rimanga al centro e poi srotolarla con loro mentre si racconta la storia del mondo…

    In principio la terra era una palla di fuoco…

    Arrivati alla fine del nastro e della storia, si spiegherà loro che quella strisciolina bianca rappresenta il tempo trascorso da quando l’uomo ha messo piede sulla terra, dall’uomo preistorico agli egizi, fino a noi…

    Una lezione di grande impatto che focalizzerà i bambini sul loro ruolo nella terra e nell’universo.

    Metodo Montessori per bambini da 6 a 12 anni – la geografia

    E la geografia? come si impara la geografia con il metodo Montessori?

    “Geografia  significa conoscenza della Terra, del suo aspetto, dei fenomeni fisici e chimici che la governano.”

    Si può iniziare guardando con loro il mappamondo, spiegando loro cosa sono i punti cardinali e come la Terra giri su se stessa e intorno al Sole. Si può poi costruire un modellino del Sistema Solare, costruire dei dischi che rappresentano i pianeti e poi incollarli secondo la loro posizione rispetto al sole. Sul libro ci sono attività molto semplici da fare per spiegare l’alternanza del giorno e della notte,  le pianure e le montagne, giochi per memorizzare la cartina politica dell’Europa e dell’Italia con le cartine mute.

    Il libro Montessori 6 -12 è davvero una fonte inesauribile di idee, ci sono tanti esperimenti scientifici da fare con l’acqua, sul corpo umano, sulla chimica.

    Insomma è una guida per genitori attenti che vogliono continuare un percorso già iniziato da 0 a 6 anni, se non lo conoscete, vi consiglio anche il primo libro di Claudia, Montessori per tutti, o anche per chi non ha mai praticato questo metodo ma ha voglia di giocare ad incuriosire i propri figli.

    Io ad esempio voglio assolutamente dedicarmi ad attività inerenti la storia con Filippo che mi ha detto che non gli piace. Siccome io invece la adoro, da sempre, voglio incuriosirlo e mostrargliela da un’altra prospettiva. Vi farò sapere! ^_^

    Vi lascio i link Amazon ai libri di Claudia, quello dello yoga ve lo avevo raccontato insieme ad Edoardo Giochiamo allo yoga

    Gallucci Edizioni libri Montessori Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni Libri per bambini di 8-10 anni Libri per giocare Libri per imparare Montessori
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: FRED e gli amici immaginari dei bambini
    articolo successivo: Dentro Caravaggio Mostra Milano con i bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più