MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni

    Mettiti nei miei panni

    3 Dicembre 2014

    Oggi vi racconto di Mettiti nei miei panni ovvero il progetto Dixan per la scuola “Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati” e il libro Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra. La vera storia degli abiti dimenticati.

    Il progetto, rivolto alle scuole primarie, ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sul tema del riuso, del riciclo, del riutilizzo, ma soprattutto educarli al messaggio che donare un abito usato possa essere un gesto concreto di aiuto per gli altri. Il tutto ha portato, l’anno scorso, alla raccolta di 10 tonnellate di abiti donati all’Associazione Amici dei Bambini, un’organizzazione non governativa attiva in tutto il mondo a favore dei suoi progetti a tutela dei bambini in emergenza abbandono. E il progetto prosegue anche quest’anno

    Vi racconto tutto questo perché questo divertente libro è ora disponibile in versione ebook, acquistandolo potrete contribuire perché i soldi spesi, 0,99 saranno interamente devoluti al progetto. Alcuni link per l’acquisto: iTunes, Google.

    Giustamente voi vorrete sapere di cosa parla il libro e allora io ve lo racconto…

    cover225x225

    Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra racconta la storia di una rivolta, quella degli abiti dimenticati, quelli dismessi perché non più alla moda o perché se ne son smarriti i compagni, come per il calzino protagonista, sono i cosidetti superflui, quegli indumenti di cui decidiamo di poter fare a meno e che riponiamo in soffitta in attesa di cestinarli, sacco dopo sacco nei giorni di raccolta differenziata.

    Red, un calzino caduto per terra una sera e rimasto senza compagno, viene preso e catapultato nel mondo dei superflui, un mondo abitato da abiti dimenticati, ma molti dei quali ancora in buono stato che non ci stanno ad essere dimenticati in un angolo e nemmeno a farsi buttare, consapevoli come sono che per loro può esserci un’altra vita. Lo sanno perché si son accordati con il professor Dix: lui li laverà e farà in modo che trovino nuova collocazione.

    Tra avventure rocambolesche, incontri con gatti, cani e amori che sbocciano, la simpatica storia dei superflui è raccontata in modo da catturare l’attenzione dei bambini con riferimenti a tematiche di riuso, riciclo, raccolta differenziata, cura degli animali domestici e tanto altro. Nel testo infatti sono appositamente inseriti dei link che aprono piccole lezioni del professor Dix sui temi in oggetto. I bambini sono incuriositi dalle proposte di riflessione del professore anche attraverso giochini interattivi. E a fine libro, saranno loro stessi a costruire il finale della storia.

    Il libro è davvero carino e il prezzo irrisorio se pensate che è fatto a scopo benefico! Prendetelo mi raccomando!!

    Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini sull'ambiente Libri per imparare sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La Natura – Camelozampa
    • Come appendere quadri in soggiorno
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Voglio tutto rosa – Rosa è femmina
    articolo successivo: Family Nation: una storia di ricerca e passione

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più