
Ho portato Filippo alla mostra degli impressionisti Gemme dell’impressionismo che presentava i capolavori della collezione impressionista e post impressionista della National Gallery of Art di Washington. Una occasione unica in Italia, all’Ara Pacis di Roma dal 23/10/2013 al 23/02/2014. Abbiamo partecipato alla mostra degli impressionisti con una visita guidata a cura de Il Periegeta, associazione culturale guidata da Anna Bruno.
La visita guidata de Il Periegeta accompagna i bambini nell’osservazione dell’opera d’arte aiutandoli a tirare fuori le loro impressioni, osservazioni, stimolandoli ad esprimersi e incoraggiandoli ad esternare quello che l’opera d’arte trasmette loro e quello che vedono loro.
Osservando la mostra degli impressionisti, i bambini hanno commentato le opere d’arte, come questa, prendendosi tutto il tempo e descrivendo la superficie ruvida del limone persino sentendone il profumo.

Edouard, Manet Natura Morta
Questo Cezanne dal titolo Battle of Love è stato commentato come una danza, una guerre e poi una guerra d’amore…E’ molto bello vedere come i bambini si confrontano con le opere d’arte alla mostra degli impressionisti commentando, interpretando, comunicando sensazioni, emozioni scaturite dai quadri.

Cezanne, Battle of Love
Dopo aver osservato a lungo e con tutta calma la mostra degli impressionisti, ci siamo seduti sul cortile esterno e i bambini hanno avuto modo di produrre un loro disegno, più o meno ispirato alla mostra.
Alcuni bambini hanno realizzato disegni davvero ispirati alla mostra degli impressionisti, uno in particolare ha disegnato della macchie di colore che all’apparenza sembravano un disegno astratto ma che si è delineata in azzurro cielo, anche se in basso a sinistra, il verde il prato, il giallo il sole, il rosso le foglie degli alberi in autunno.
Le opere esposte alla mostra degli impressionisti, sono davvero belle, una occasione unica per vedere opere di grande valore, in Italia. Non perdetela!
Leave Your Comments