MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    NON ENTRATE NEL SACCO!

    29 Marzo 2013

    non-entrate-nel-sacco-MammaMoglieDonna
    Oggi vi presento una delle novità 2013 di Babalibri NON ENTRATE NEL SACCO! di Nicolas Hobersch e Gnimdewa Atakpama.
    Il libro racconta la storia di una capra e di un leone che si innamorano di un pezzo di terra e decidono entrambi, ma separatamente e indipendentemente di farlo proprio e di costruirci la loro dimora.
    La capra arriva prima e da inizio ai lavori. Quando arriva il leone, dapprima si indigna, ma da bravo opportunista decide di lasciar fare al suo rivale e di palesarsi solo a fine lavori.
    Quando finalmente la casa è pronta, il leone se ne impossessa con armi e bagagli e l’ignara capra incredula difronte a tanta prepotenza non può che rassegnarsi al potere del più forte!
    Ma è solo una facciata, perché in verità la capra ingegnosa e intelligente si adopera per far credere al leone di aver accettato il ruolo di schiava del potente, mentre invece ha in serbo per lui una bella sorpresa.
    Insoddisfatto per la cena vegetariana che la capra gli aveva preparato con quello che aveva in casa, il leone l’autorizza l’indomani ad andare al mercato. La capra si posiziona al mercato del villaggio dei leoni e mette in vendita sale, miele e un sacco. Raccolto tutto il suo coraggio comincia a gridare “vendo sale, vendo miele, vendo un sacco” Finalmente si avvicina un cliente, E’ buono il sale? Lo saprai assaggiandolo tu stesso, disse la capra. Il leone assaggiò il sale, lo trovò buono e lo comprò. E’ buono il miele? Lo saprai assaggiandolo tu stesso, disse la capra. Il leone assaggiò il miele, lo trovò buono e lo comprò. E’ robusto il sacco? Lo saprai provandolo tu stesso, disse la capra. Il leone non si fece pregare ed entrò nel sacco, la capra chiuse il sacco, lo portò in un posto isolato e lo riempì di botte col bastone. 
    Finalmente tornò a casa col bottino e quando mostrò il suo bottino al suo aguzzino, il leone non potè far altro che fuggire a gambe levate lontano lontano.
    Se un giorno di ritorno da una scampagnata incontrate una capra, assaggiate pure il suo sale e il suo miele, ma mi raccomando… NON ENTRATE NEL SACCO!

    non-entrate-nel-sacco-Babalibri-MammaMoglieDonna non-entrate-nel-sacco-Babalibri-2-MammaMoglieDonna
    Un libro molto divertente che ancora una volta lancia un messaggio a me molto caro, uno di quelli che mi piace tanto far arrivare a mio figlio: che l’intelligenza vince sulla forza!
    Ve lo consiglio se volete emozionarvi, trepidare per le sorti della capretta, indignarvi con i prepotenti, godere del finale in cui il bene vince sul male!

    Tutti i Babalibri su MammaMoglieDonna

    Questo post partecipa
     al Venerdì del Libro di HomeMadeMamma e 
    al Condividiamo un Libro sul gruppo facebook La Biblioteca di Filippo
    Babalibri Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni
    by Federica 
    10 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Mother’s day Link Party
    articolo successivo: Mother’s day Link Party #1

    Comments

    1. Duda Tissa says: 29 Marzo 2013 at 16:40

      Molto bello il messaggio. Mi ricorda la storia della tigre e il porcospino (purtroppo non ricordo l’autore e faceva parte di una serie di racconti) in cui il porcospino riesce ad evitare di farsi mangiare dalla tigre sostenendo che tutti gli animali hanno paura di lui. Per dimostrarglielo le dice di camminargli accanto così quando incontrano gli altri animali questi scappano intimoriti così credendo che il porcospino sia davvero pericoloso la tigre fugge 😉

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 1 Aprile 2013 at 20:52

        Carino. Non lo conoscevo.
        Ricorda anche un po’ la storia del Gruffalò e del topo gigante…

        Rispondi
    2. Francesca says: 29 Marzo 2013 at 21:40

      Beh è sicuramente da comprare!!amo leggere le favole al mio bimbo e lui adora a bocca aperta ascoltarle e poi..mamma leggi, mamma leggi?ancora mamma!!!!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 1 Aprile 2013 at 20:52

        ne so qualcosa…

        Rispondi
    3. Federicasole says: 30 Marzo 2013 at 11:21

      Tocca molti lati del carattere: l’opportunismo, al forza, l’ingegno. Bello il messaggio, me lo segno!Buona Pasqua Fede!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 1 Aprile 2013 at 20:53

        Son contenta che ti piaccia!

        Rispondi
    4. Tamara says: 30 Marzo 2013 at 12:33

      Mi sembra carinissimo! Confesso che, se lo avessi visto in libreria, le illustrazioni non mi avrebbero attratto molto, però il messaggio è ottimo e sembra una storia divertente.
      Buona Pasqua!!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 1 Aprile 2013 at 20:56

        Tamara anche io, forse non lo avrei preso.
        Chi mi segue lo sa che sono affascinata da altro genere tipo http://mammamogliedonna.blogspot.it/2013/03/il-ballerino-del-silenzio-zoolibri.html o http://www.mammamogliedonna.blogspot.it/2013/02/la-grande-fabbrica-delle-parole-terre-di-mezzo.html
        Però è davvero una storia carina e dà spunti di discussione… e ai bambini piace tantissimo! Buona Pasqua a te!

        Rispondi
    5. Stefania says: 1 Aprile 2013 at 19:46

      Lettura divertente e con un ottimo messaggio di cui fare tesoro… ed in più, illustrazioni colorate ed accattivanti. Cosa potremmo volere di più! 😉

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 1 Aprile 2013 at 20:56

        ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie