Ancora una splendida mamma che si racconta per AmoLeggerti, la rubrica dedicata a mamme e bambini che amano leggere ai bambini. La mia ospite oggi è Lucia Rocchi del blog Malanotteno mamma di un ometto di 4 anni e in attesa del secondo che dovrebbe… []
Cosa vuoi fare da grande?
Se da bambina mi avessero chiesto cosa volevo fare da grande, avrei risposto che volevo lavorare in ufficio come il mio papà. Quando andavo da lui in ufficio era come entrare nella stanza dei bottoni, lui aveva il computer, che a casa non avevamo, tanti… []
Legge Levi #iostoconiLibrai
In questi giorni si discuterà al Governo del decreto Concorrenza per un mercato libero nel quale si prevede di rivedere tra le altre cose, la Legge Levi sul costo del libro. Quando la Legge Levi è stata istituita nel 2012, era già previsto che fosse… []
Menù settimanale febbraio
Buonasera mamme, per voi e per me un nuovo menù settimanale per il mese di febbraio. Avete già provveduto alla spesa settimanale? Non ancora? Spero che le mie proposte vi aiutino a chiarirvi le idee. Ecco il menù per questa settimana: LUNEDI’: pasta con salsa di peperoni, polpette… []
Educare con le fiabe
E’ ancora possibile educare con le fiabe? Ha ancora senso raccontarle ai bambini di oggi? Oggi risponde alle mie domande Mariapaola Ramaglia, educatrice, formatrice, mediatrice familiare e web writer. Quanto è importante leggere ai bambini fin dalla più tenera età? Tantissimo! Secondo Guido Petter (che… []
Zeppole di San Giuseppe
La tradizione di Carnevale a casa di mia mamma prevede la preparazione di buonissime zeppole di San Giuseppe. Io non le ho mai preparata, ma visto che ho pubblicato la foto sui social di quelle della mamma e in molti me l’hanno chiesta, ecco la… []
Lista-compleanno in libreria
Una lista-compleanno in libreria? Avete mai pensato che per il compleanno dei vostri bambini invece di ricevere inutili giochi, si può pensare di creare una lista-compleanno tutta piena di libri? Si, proprio come quando si compilauna lista-nozze o una lista-nascita, si può decidere ci compilare… []
I cappuccetti di Munari
C’è sempre qualche vecchia signora che affronta i bambini facendo delle smorfie da far paura e dicendo delle stupidaggini con un linguaggio informale pieno di ciccì e di coccò e di piciupaciù. Di solito i bambini guardano con molta severità queste persone che sono invecchiate… []












