MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Casa nuova!

    14 Gennaio 2020

    Mettetevi comodi, devo raccontarvi di una novità e non so bene da dove cominciare. Mi verrebbe di partire da lontano, dalla sofferenza della separazione, dal dolore nel lasciare una casa che avevo costruito, immaginato, arredato nei minimi dettagli e che ho lasciato, per scelta, seppur dolorosa. Ma rivangare tutto questo mi sembra ingiusto soprattutto perché penso che per voltare veramente pagina bisogna definitivamente sganciarsi dal passato e da tutto quello che ci si è lasciato alle spalle e guardare solo avanti.

    Quando mi sono separata, ho scelto di concedere alla mia vita una seconda possibilità, ho deciso che non ero ancora abbastanza avanti con la vita spesa, da non avere da investire nel futuro, e da allora ho fatto passi da gigante: un nuovo compagno per me, una figura di riferimento per i miei figli, un nuovo quartiere, una scuola nuova, nuove amicizie, nuovi legami per me e i bimbi, una nuova famiglia per tutti noi e un villaggio intorno in cui crescere tutti insieme.

    E proprio questo villaggio è diventato il mio punto fermo: ho deciso che è qui che voglio stare, con queste nuove persone che ormai sono un riferimento per me e i miei figli e con le quali voglio crescere.

    Ecco perché felici di dove siamo e con chi siamo, abbiamo deciso di comprare casa!

    Ebbene sì, io e il mio compagno compreremo casa, come due innamorati qualunque che decidono di passare la vita insieme, condivideremo un mutuo (e qualcuno dice che quello unisca più di un contratto matrimoniale), ci trasferiremo in una casa più grande e cercheremo di arredare questa casa affinché sia davvero nostra, personalizzandola secondo il nostro gusto e le nostre preferenze.

    Inutile dire che siamo tutti eccitatissimi all’idea di cambiare casa: i bambini che avranno ognuno una sua stanza, i grandi che avranno una casa più spaziosa in cui finalmente stare comodi, ma la più felice di tutti probabilmente sono io, che non vedo l’ora di progettare, scegliere, colorare, arredare la nostra nuova casa, farla a nostra immagine perché racconti chi siamo e cosa ci piace.

    La casa che abbiamo scelto ha alcune delle caratteristiche che cercavamo, non tutte, ma abbiamo scelto comunque di prenderla perché restare nel quartiere era la priorità, perché non volevamo che i bambini dovessero di nuovo cambiare riferimenti ambientali e personali, e così abbiamo preferito rinunciare alle nostre aspettative sul giardino, piuttosto che sull’attico col grande terrazzo e optare per un appartamento che però ha tutto quello che desideriamo.

    L’appartamento è di costruzione recente, abitato pochissimo, per cui abbiamo scelto di non fare lavori di ristrutturazione (per ora!), ma ciò non significa che non ci divertiremo (mi divertirò) un mondo a personalizzarlo! ^_*

    Quando ci siamo trasferiti nella casa attuale, sia io che il mio compagno, abbiamo portato con noi arredi delle nostre precedenti case, in quel momento sembrava la cosa più sensata da fare essendo in affitto, ma per la nostra casa vorremmo provare a delineare un aspetto e una caratterizzazione che ci appartenga di più, che sia più vicina ai nostri gusti e frutto della sinergia tra le nostre preferenze. Una casa che parli di noi negli arredi, come nei complementi.

    Io sono già persa tra bacheche pinterest e siti di arredamento, cercando di capire in che direzione vogliamo andare, il mio compagno si fa coinvolgere quello che basta, anche se il più delle volte si limita a dire questo sì, questo no, mentre quella che passa ore online a sfogliare cataloghi, per ora sono io!

    E tra le tante cose viste, mi sono letteralmente innamorata dello stile industriale ma raffinato di PIB, un marchio francese che seleziona e produce con materiali nobili e  grande cura delle finiture,  mettendo in vendita prodotti fatti per sviluppare un arredo fuori dal comune, dal design senza tempo.  PIB propone arredi in stile scandinavo, industriale, ma anche elementi shabby, con una qualità e un design veramente difficili da trovare altrove.

    Scommettiamo che il primo acquisto della nuova casa lo faremo su PIB? ^_*

    Intanto ditemi, siete pronti ad accompagnarmi in questa nuova avventura con i vostri consigli?

    presto vi racconterò di più…

    arredamento casa nuova complementi arredo negozi arredamento online
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Libreria per il soggiorno
    • Componibile di Kartell mille usi
    • Decorare le pareti della cameretta: uno sconto per voi!
    articolo precedente: Giornata memoria: olocausto e shoah nei libri per bambini e ragazzi
    articolo successivo: Libri sulla shoah per bambini elementari e medie

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più