Qualche settimana fa io e Filippo abbiamo giocato con Arcimboldo: abbiamo creato delle facce buffe usando i ritagli di giornale con le immagini di frutti e verdure. Ci siamo divertiti a giocare col cibo, anche se non si dovrebbe. Anche Alessandro Lumare si è divertito… []
Pasta zucca, ricotta e zafferano
Una ricetta veloce, gustosa, delicata… arricchita con un tocco di sapore e di croccantezza… Pasta zucca, ricotta e zafferano con pancetta croccante Ingredienti: zucca ricotta zafferano pancetta cipolla Preparazione: Tagliate la zucca a dadini Cuocetela a fuoco lento insieme alla cipolla Nel frattempo rosolate… []
Menù settimanale n°3 di ottobre
Siamo già arrivati al week end?! Non so voi, ma questa settimana mi è corsa via veloce veloce… Sarà che ieri non ho lavorato, sarà che son stata due giorni in #missionemerenda, ma veramente mi pare che la settimana sia volata. Bene, siamo al week-end… []
Una mela al giorno – Editoriale Scienza
Parlare di alimentazione sana ed equilibrata con i bambini è fondamentale, educarli ad alimentarsi correttamente è un dovere di noi genitori. Gli strumenti per farlo son molteplici. Prima di tutto, come sempre, con l’esempio. Io cerco di variare la proposta includere le verdure ad ogni… []
Giocare con l’arte: gli stickers di Paul Klee
Questa appuntamento della rubrica Giocare con l’arte è dedicato a Paul Klee. Noi abbiamo visitato una sua mostra a novembre scorso in occasione di una visita guidata per bambini con l’associazione Il Periegeta Una bella esperienza per Filippo e gli altri bimbi, molto coinvolti nell’osservazione… []
Io non vi leggo più
Quando scrivo sul mio blog, mi preoccupo di parlare di argomenti interessanti, di essere sempre sincera, di non dire cose scontate, di mettere la mia esperienza personale al servizio di altre mamme, mi impegno per cercare le parole giuste, il modo giusto per rendermi comprensibile,… []
Menù settimanale 2 di ottobre
Eccoci arrivati al week-end, non so voi, ma io di solito la spesa settimanale la faccio proprio nel week-end, gli altri giorni son sempre bimbi-munita e se posso preferisco farla da sola, così evito di stressare loro e me. Come sta andando con il menù… []
Orto sul balcone in ottobre
Quando ho deciso di fare un orto sul balcone l’ho fatto mossa da nobili principi, volevo che i miei bambini imparassero da dove viene la verdura, come dal seme cresce la piantina e poi si fa grande e da frutto. Volevo che capissero con l’esperienza… []








