I bambini di 3 anni sono molto recettivi alla lettura di libri, hanno già acquisito la manualità necessaria per sfogliarli da soli, hanno maggiore capacità di concentrazione, quindi scegliendo libri per bambini di 3 anni si può spaziare davvero tanto. Se cercate libri cartonati perché… []
Alice in Wonderland: tra circo e danza al Brancaccio
Alice nel paese delle meraviglie di Lewiss Carrol è una delle fiabe più famose al mondo, talmente versatile da essere rappresentata in mille modi, messa in scena a teatro, al cinema, reinterpretata in mille modi con diversi accenti e sfumature. Al Teatro Brancaccio una nuova… []
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Gennaio – Febbraio 2019
Parlare di libri per bambini e ragazzi da tanti anni mi da il privilegio di avere accesso alle novità e ultime uscite in fatto di libri per bambini e ragazzi. Ho deciso di condividere con voi libri per bambini e ragazzi che sono novità e… []
Fine settimana per bambini di Roma 25-27 Gennaio
La settimana è finita e quindi è tempo di pensare ai programmi per il fine settimana per i bambini di Roma. Non so voi, ma noi durante la settimana abbiamo tanti impegni tra sport, corsi vari, i bambini hanno quasi tutti i pomeriggi impegnati, quindi… []
Olocausto: come spiegarlo ai bambini
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche arrivarono ad Auschwitz, liberarono i superstiti e rivelarono al mondo l’orrore. Tra le vittime anche tanti bambini. Furono un milione e mezzo i piccoli uccisi dal nazifascismo. I bambini vittime dell’Olocausto, considerati dal Terzo Reich “indesiderabili”, furono almeno… []
Libri per bambini al Pitti Bimbo 88
Tutti a parlare del Pitti Bimbo questa settimana, bellissime le immagini arrivano da Firenze da questa straordinaria manifestazione che è l’evento della moda per i bambini,il salone internazionale del childrens wear, piattaforma di riferimento per presentare le nuove tendenze legate alla moda bimbo. Ebbene all’interno… []
Il maestro Janusz Korczak raccontato in un libro per bambini
Janusz Korczak fu il creatore di un metodo pedagogico basato sulla libertà e sull’uguaglianza, che permetteva ai piccoli ospiti della Casa degli Orfani di gestire la vita quotidiana, risolvere i conflitti e sviluppare i propri talenti. Janusz Korczak fu ucciso dai nazisti, ma le sue idee e… []
Dipinti carnevaleschi tra Picasso e Severini
Il tema del Carnevale sembra suggerirci solo lavoretti di carta, mascherine, coriandoli e stelle filanti ma il mondo dell’arte può offrire stimoli singolari. Due artisti del ‘900 hanno rappresentato le maschere del carnevale nei loro dipinti, concentrandosi molto sulla figura di Arlecchino. Maschera bergamasca della… []












