MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Genova per bambini

    Al Parco Avventura di Genova Pegli con i bambini | Genova per bambini |

    27 Agosto 2018

    Siamo stati al Parco Avventura di Genova Pegli con i bambini. Il parco si trova su La Vetta di Pegli, un luogo molto suggestivo con una bellissima vista mare e dove si trovano bunker militari originali della Seconda Guerra Mondiale e dove è stato allestito un parco avventura con percorsi vista mare e tavoli da pic nic nell’area centrale in cui potersi rilassare magari con un aperitivo serale nel weekend.

    I bambini sono arrivati al Parco Avventura di Genova Pegli belli carichi, non vedevano l’ora di provare i percorsi e son stati molto bravi nell’ascoltare le istruzioni del team del parco, che ha spiegato come agganciare e sganciare i moschettoni e dell’importanza di non staccarne mai due contemporaneamente, in modo da averne sempre uno agganciato ed essere sempre in sicurezza.

     

    Edo si è allenato a lungo a terra nello staccare e attaccare i moschettoni che poi è davvero la cosa più importante per affrontare l’esperienza al Parco Avventura di Genova Pegli: Edo ha capito che se avesse fatto bene quella operazione non sarebbe mai potuto cadere e questo lo ha reso sicuro e tranquillo anche nelle difficoltà sostenute durante il percorso.

    I percorsi sono davvero belli: si alternano camminate sul filo a camminate su tronchi di albero o percorsi mobili a scivolate con carrucola, il tutto vista mare il che rende l’esperienza al Parco Avventura di Genova davvero suggestiva!

    Tutti i percorsi sono effettuati indossando un equipaggiamento di sicurezza, composto da imbragatura su misura, corde con moschettoni e caschetto di sicurezza. Bambini e adulti vengono aiutati dal team ad indossare e chiudere correttamente l’imbragatura.

    I percorsi son differenziati in base alla difficoltà e all’altezza del soggetto: per cui ci son percorsi adatti a bambini alti minimo un metro e venti, altri per quelli altri fino a 130 cm, altri fino a 150 cm.

    Edo è stato davvero coraggioso nell’affrontare i primi due percorsi, adatti a bambini come lui, di minimo un metro e venti, ma che non erano semplicissimi per lui, eppure si è preso coraggio e sostenuto dal mio compagno che lo seguiva passo passo ha affrontato le sfide con caparbietà e determinazione e ha completato entrambi i percorsi.

    Filippo è andato da solo, un vero campione, ha capito perfettamente come muoversi e seppure controllato a vista dal personale sempre presente sui percorsi, ha fatto tutto da solo, completando quasi del tutto anche il terzo percorso (ha mollato perché era stanco) sfidando la paura e percorrendo la lunghissima carrucola di 60 metri che taglia tutto il parco da una parte all’altra.

    Il Parco Avventura di Genova Pegli è aperto tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 14.30-19.30 e per l’apericena (nel weekend) dalle 18.30 in poi. E’ adatto ai bambini dai 5 anni e mezzo in su, e fino ai 6 anni e mezzo devono essere accompagnati lungo i percorsi (come è stato per Edo).

    L’esperienza del Parco Avventura di Genova Pegli ci è piaciuta davvero molto, ve la consigliamo sicuramente!

    Se volete vedere altre foto e video, andate sul profilo instagram di Mammamogliedonna e trovate in evidenza la nostra esperienza al Parco Avventura di Genova Pegli.

    cosa fare a Genova con i bambini Genova per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Acquario di Genova e rispetto per ambiente
    • Dietro le quinte all’Acquario di Genova: a tu per tu con i pinguini
    • Book Pride Genova 2019 – Il programma per bambini
    • Abbiamo fatto la conoscenza di Ernesto il Polpo Gigante del Pacifico all’Acquario di Genova
    articolo precedente: Libri per bambini sul mare
    articolo successivo: Libri pregrafismo prescrittura per bambini che andranno in prima elementare

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più