

Siamo stati al Parco Avventura di Genova Pegli con i bambini. Il parco si trova su La Vetta di Pegli, un luogo molto suggestivo con una bellissima vista mare e dove si trovano bunker militari originali della Seconda Guerra Mondiale e dove è stato allestito un parco avventura con percorsi vista mare e tavoli da pic nic nell’area centrale in cui potersi rilassare magari con un aperitivo serale nel weekend.

I bambini sono arrivati al Parco Avventura di Genova Pegli belli carichi, non vedevano l’ora di provare i percorsi e son stati molto bravi nell’ascoltare le istruzioni del team del parco, che ha spiegato come agganciare e sganciare i moschettoni e dell’importanza di non staccarne mai due contemporaneamente, in modo da averne sempre uno agganciato ed essere sempre in sicurezza.

Edo si è allenato a lungo a terra nello staccare e attaccare i moschettoni che poi è davvero la cosa più importante per affrontare l’esperienza al Parco Avventura di Genova Pegli: Edo ha capito che se avesse fatto bene quella operazione non sarebbe mai potuto cadere e questo lo ha reso sicuro e tranquillo anche nelle difficoltà sostenute durante il percorso.

I percorsi sono davvero belli: si alternano camminate sul filo a camminate su tronchi di albero o percorsi mobili a scivolate con carrucola, il tutto vista mare il che rende l’esperienza al Parco Avventura di Genova davvero suggestiva!

Tutti i percorsi sono effettuati indossando un equipaggiamento di sicurezza, composto da imbragatura su misura, corde con moschettoni e caschetto di sicurezza. Bambini e adulti vengono aiutati dal team ad indossare e chiudere correttamente l’imbragatura.

I percorsi son differenziati in base alla difficoltà e all’altezza del soggetto: per cui ci son percorsi adatti a bambini alti minimo un metro e venti, altri per quelli altri fino a 130 cm, altri fino a 150 cm.

Edo è stato davvero coraggioso nell’affrontare i primi due percorsi, adatti a bambini come lui, di minimo un metro e venti, ma che non erano semplicissimi per lui, eppure si è preso coraggio e sostenuto dal mio compagno che lo seguiva passo passo ha affrontato le sfide con caparbietà e determinazione e ha completato entrambi i percorsi.

Filippo è andato da solo, un vero campione, ha capito perfettamente come muoversi e seppure controllato a vista dal personale sempre presente sui percorsi, ha fatto tutto da solo, completando quasi del tutto anche il terzo percorso (ha mollato perché era stanco) sfidando la paura e percorrendo la lunghissima carrucola di 60 metri che taglia tutto il parco da una parte all’altra.

Il Parco Avventura di Genova Pegli è aperto tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 14.30-19.30 e per l’apericena (nel weekend) dalle 18.30 in poi. E’ adatto ai bambini dai 5 anni e mezzo in su, e fino ai 6 anni e mezzo devono essere accompagnati lungo i percorsi (come è stato per Edo).
L’esperienza del Parco Avventura di Genova Pegli ci è piaciuta davvero molto, ve la consigliamo sicuramente!
Se volete vedere altre foto e video, andate sul profilo instagram di Mammamogliedonna e trovate in evidenza la nostra esperienza al Parco Avventura di Genova Pegli.

Leave Your Comments