MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, Roma per bambini

    Alla mostra di Paul Klee

    29 Ottobre 2012

    Domenica siamo stati alla mostra di Paul Klee (si pronuncia Cle), mi piace che Filippo faccia esperienza di musei e mostre intanto perché penso che debbano imparare a muoversi in questi contesti e prima li frequentano prima imparano a viverli con rispetto. E poi perché penso che fatte nel modo giusto possano incuriosire i bambini e avvicinarli al mondo dell’arte intesa non come conoscenza di questo o quell’altro artista, ma come semplice espressione di sè. Insomma a chi non viene voglia di dipingere o almeno di disegnare dopo aver visto una bella mostra di pittura?!
    Una volta a casa ho cercato per lui i quadri che avevamo visto alla mostra, intendo stamparli e appenderli qua e là nella stanza almeno per un po’.. per rendere più presente ai suoi occhi l’esperienza vissuta.
    Paul Klee è allegro, divertente e stimolante, decisamente un artista vicino al sentire dei bambini, con i suoi colori, i suoi disegni “stravaganti” e fantasiosi in cui ognuno può vedere quello che vuole.
    E per rendere il tutto ancora più gradevole abbiamo deciso di non fare tutto da soli, ma ci siamo affidati ad una guida d’eccezione: si tratta di Anna Bruno dell’associazione Il Periegeta che con le sue attività A prova di Sbadiglio ogni settimana accompagna giovani esploratori alla scoperta della città di Roma, ma anche di musei e mostre.
    E’ stata una guida eccezionale, ha un modo di approcciare i bambini così delicato e coivolgente.. non comune, davvero.
    Ha accompagnato i bambini in questa visita, è diventata una di loro, li ha aiutati ad esprimersi prima a parole commentanto i quadri e poi con i colori dentro e fuori dal museo. Vi consiglio davvero una esperienza con lei, i vostri bambini vi ringrazieranno. Non ho fatto foto, perché Anna ha una fotografa d’eccezione Debbie e non ho voluto competere… Appena le pubblicherà vi posterò il link.
    Filippo ha seguito Anna, si è seduto con gli altri bambini dapprima un po’ dietro, ha ascoltato i commenti degli altri bimbi in silenzio. Poi l’ho invitato a raccontare a me le sue impressioni e timidamente l’ha fatto. Il quadro successivo non ho dovuto chiedere perché lui si è avvicinato e mi ha detto quello che vedeva. Il quadro dopo ancora ha alzato la mano per dire la sua. Ha disegnato, incollato pezzettini..
     

    Poi siamo usciti a disegnare sul prato e lì è venuta fuori la sua vena perfettina.. “questo non va bene”, “questo non mi viene bene”, “non riesco mai a fare un disegno per bene” ecco lì ho capito che abbiamo molto da lavorare su questo punto anche se la vena esigentina che ha in comune con sua mamma difficilmente si potrà curare…

    E visto che a Roma invece che autunno continua ad essere primavera… abbiamo proseguito la nostra giornata con un bellissimo pic-nic a Villa Borghese..

    E la vena creativa è continuata nel pomeriggio..
    Montagne e fiori:

    Montagne e bambini…

    Perché evidentemente l’arte mette in moto altra arte, anche nei bambini!

    Speriamo di ripetere presto esperienze come queste con Anna e i suoi piccoli artisti/esploratori.

    mostre d'arte per bambini mostre d'arte per bambini Roma Paul Klee per bambini riprodurre opere d'arte con i bambini
    by Federica 
    10 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    • Mostre in corso a Roma
    articolo precedente: Un piccolo passo
    articolo successivo: I miei parti

    Commenti

    1. Anonymous dice: 29 Ottobre 2012 alle 17:30

      che bella esperienza! ed è bello sapere che a Roma si possono fare tante cose con i nostri piccoli… bisogna solo cercare! grazie che offri questi spunti… Lucia

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Ottobre 2012 alle 19:54

        Questo commento è stato eliminato dall’autore.

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Ottobre 2012 alle 19:58

        Lucia, mi fa piacere farmi veicolo di certe belle iniziative perché penso che i nostri bambini meritino di assaporare anche i vantaggi di vivere in una grande e bella città!

        Rispondi
    2. Madamadorè dice: 30 Ottobre 2012 alle 15:35

      Grazie per la segnalazione…da tempo cercavo una cosa del genere.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 31 Ottobre 2012 alle 15:44

        Davvero? Lieta di averti aiutati allora!

        Rispondi
    3. M.C.C. dice: 5 Novembre 2012 alle 20:14

      Bella davvero come attività coi piccoli!
      Ottima scelta cara, Filippo ne gioverà molto!
      ps: il disegno dei bambini sulla montagna è indicativo di un bimbo che sta provando a superare un momento di crisi e essendo in cima, ci racconta di un successo!
      (ho studiato analisi dei disegni dei bambini, che preferisco chiamare interpretazione pedagogica, e mi sembrava carino darti il mio feedback, sono certa ti farà piacere!)
      a presto!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Novembre 2012 alle 13:38

        Mery, grazieeee!!!

        Rispondi
    4. Giorgia dice: 7 Novembre 2012 alle 23:23

      Siamo stati anche noi la settimana prima. Anche io scriverò a breve un post sulle nostre impressioni 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Novembre 2012 alle 13:39

        Vedrò di leggerlo sicuramente!!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più