MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Senza categoria

    Pulire le piantine dei pomodori – Sfemminellatura

    23 Maggio 2013

    Oggi vi spiego come pulire le piantine dei pomodori man mano che le piante crescono e si infoltiscono.
    Come vi ho detto la settimana scorsa, il mio orto sul balcone sta dando belle soddisfazioni: abbiamo assaggiato le prime fragole, anche piuttosto grandi e saporite, abbiamo fatto il pesto col nostro basilico già un paio di volte, mentre il prezzemolo lo abbiamo usato per condire le verdure grigliate e un paio di volte abbiamo anche assaggiato la nostra tenerissima insalatina..

    Per quanto riguarda i pomodori mi sono accorta che il vaso era diventato una specie di selva, che le piantine ormai alte sui 30 cm e foltissime avevano bisogno quanto meno di un supporto verticale che le tenesse.

    Pulire-Piantine-Pomodori-Sfemminellatura-MammaMoglieDonna

    Così ho chiamato nonno Mimmi che di orto si intende per farmi spiegare come gestire i numerosi rami e lui mi ha detto che dovevo legare solo i rami principali e liberarmi degli altri, insomma mi ha suggerito di pulire le piantine dei pomodori prima di legarle. Quello che mio padre mi ha spiegato è che bisogna eliminare i rami laterali grandi, ma che non hanno figli per evitare che rubino nutrimento alla pianta principale e che i pomodori non riescano ad avere il giusto sostentamento per crescere bene.
    Così io e Filippo ci siamo messi all’opera, prima abbiamo osservato e ci siamo resi conto che alcuni rami avevano già dei germogli, altri dei fiori, altri pur essendo molto grandi non avevano alcun figlio. E abbiamo iniziato a pulire le piantine dei pomodori togliendo con molta cura i rami “parassiti”

    Pulire-Piantine-Pomodori-Sfemminellatura-2-MammaMoglieDonna

    E via via… procedendo con la pulizia il risultato è stato questo:

    Pulire-Piantine-Pomodori-Sfemminellatura-3-MammaMoglieDonna

    I nostri pomodori sono ora liberi di germogliare…
    In realtà mi sono accorta che continuando a crescere c’è da ripulire altri rami “parassiti”.. che piano piano cerco di eliminare dando respiro alla pianta.
    Ora ci vorrebbe solo un po’ di sole, che manca da troppo tempo!!
    E voi? Conoscevate questa attività che in gergo si chiama sfemminellatura?!

    Orto sul balcone
    by Federica 
    5 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Un orto a scuola per imparare ad amare la natura
    • La spesa di Maggio
    • Orto sul balcone in ottobre
    • Come conservare il basilico per l’inverno
    articolo precedente: Philips PerfectCare Expert: Stirare non è mai stato così bello!
    articolo successivo: Ricordando Giovanni Falcone

    Comments

    1. Micaela says: 23 Maggio 2013 at 13:03

      Bravi, lo sto facendo pure io… solo che ho sempre paura di togliere via un ramo “buono”!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 23 Maggio 2013 at 14:43

        aspetta un po’ che tutti i rami abbiamo fiorito così sei sicura di non buttarne di proficui..!

        Rispondi
    2. Francesca says: 24 Maggio 2013 at 09:12

      Si, la conoscevo, ma da noi si chiamano, ehm, non so se nel mio dialetto, “bastardi”. Mboh, va a capire il perchè’! Buongiorno! 🙂

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 24 Maggio 2013 at 22:12

        mah!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie