MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    PUM! PUM! – Il cacciatore d’orsi di Zoolibri

    25 Aprile 2014

    PUM! PUM! - cacciatore d'orsi Zoolibri 5

    C’era una volta un cacciatore d’orsi. In verità non è che fosse proprio un cacciatore d’orsi, perché uno per definirsi tale dovrebbe almeno una volta nella vita aver cacciato un orso e lui non ne aveva ancora cacciato uno. In verità sognava di cacciare l’ultimo orso rimasto nel bosco, allora si che sarebbe diventato un cacciatore d’orsi.

    PUM! PUM! - cacciatore d'orsi Zoolibri 3

    Deciso a trovare il suo orso, il cacciatore si allenava come poteva. Mentre cercava l’orso nel bosco, incontrò un coniglio e fece PUM! PUM! per vedere se il fucile funzionava.

    PUM! PUM! - cacciatore d'orsi Zoolibri 2

    Incontrò un gatto selvatico e fece PUM! PUM! per vedere se riusciva a colpirlo da lontano.

    Vide una volpe e fece PUM! PUM! per vedere se riusciva a colpirla mentre correva.

    Vide un alce e fece PUM! PUM! per vedere se riusciva a colpirlo a occhi chiusi.

    PUM! PUM! - cacciatore d'orsi Zoolibri 4

    Poi un giorno finalmente si trovò davanti l’orso. Era nel fiume, intento a pescare pesci per mangiarli… Il cacciatore d’orsi carico il suo fucile, prese la mira e…

    Cominciò a pensare che se anche avesse cacciato quell’orso, non sarebbe comunque diventato un cacciatore d’orso perché dopo quello non ce ne sareebbero stati più di orsi da cacciare. E allora cacciare quell’ultimo orso non gli sembrò più una buona idea.

    Anzi, gli sembrò proprio un’idea stupida.

    PUM! PUM! - cacciatore d'orsi Zoolibri

    Ora spesso se ne sta steso sul prato
    e guarda le nuvole passare
    perché il cielo e le nuvole
    quelli non finiscono mai.

    Nel giorno in cui festeggiamo la liberazione, mi piace proporre un libro che racconti la stupidità della guerra, dell’uso delle armi, della caccia attraverso un libro per bambini nuovo, fresco di pubblicazione, dolcissimo nelle illustrazioni e nel messaggio che veicola.

    Le illustrazioni mi hanno conquistata subito e così i miei bambini… gli occhioni grandi dei personaggi suscitano tenerezza anche nei momenti più concitati in cui fortunatamente non succede proprio nulla.

    Il cacciatore d’orsi goffo e simpatico, quando fa PUM! PUM! sembra proprio un bambino.

    I bambini che spesso si divertono a giocare a far finta di sparare si possono immedesimare nel cacciatore e il messaggio di pace che alla fine emerge arriverà tanto più diretto quanto maggiore sarà stata l’immedesimazione. E anche se ciò non fosse, come nel caso dei miei che non hanno pistole finte e non giocano alla guerra, mai, perché la guerra non è un gioco e fortunatamente nessuno glielo ha proposto  mai, il libro divertirà e piacerà.

    Ed è bello che libri come questo e messaggi positivi come questo aiutino i nostri bambini a crescere con ideali di pace, perché il 25 aprile non sia solo una data da ricordare, ma una certezza di libertà e pace per tutti.

    Se il libro ti piace, puoi trovarlo qui:

    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per imparare Zoolibri Edizioni
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Calamari con piselli e patate
    articolo successivo: Il Piccolo Principe e la volpe

    Commenti

    1. Mamma avvocato dice: 25 Aprile 2014 alle 19:21

      Interessante proposta, anche per far capire l’inutilità della caccia come sport!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 27 Aprile 2014 alle 14:48

        già… che vadano a correre piuttosto!!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più