MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni

    Quando un bambino dice NO

    30 Luglio 2014

    Non è semplice gestire i NO dei bambini, non sempre è facile trattare perché quando un bambino dice NO di solito si sta affermando, sta provando a dire al mondo, io ci sono e decido per me stesso. E poco importa che infondo infondo quella cosa manco gli dispiacesse poi tanto, il punto è che se dice NO, intende proprio che quella cosa non la farà neanche sotto tortura e allora noi genitori abbiamo davanti due strade: insistere fino allo sfinimento o scendere a patti.

    Nel primo caso dobbiamo prepararci ad una strenua resistenza, perché quando un bambino dice NO farà di tutto per rimanere nella sua posizione nonostante le nostre insistenze. E’ quello che succede alla paperetta di Il Fatto è di Gek Tessaro, la cui mamma cerca insistentemente di spingere a fare il bagno quando lei non ha voglia. E nonostante le insistenze di mamma anatra, cane, gatto, tacchino e persino di un lupo, lei farà il bagno quando dice lei, ovvero quando nessuno insisterà più perché lo faccia.

    Il comportamento forse più costruttivo da tenere quando un bambino dice NO! è quello di provare a scendere a patti, ovvero come dico io, lasciarlo cuocere nel suo brodo. Come ho detto prima,  il bambino sta cercando di affermarsi, vuole sentire che conta e che le sue opinioni sono importanti. E allora, una volta stabilito che il suo NO non ha alcuna pericolosa implicazione, perché non lasciarlo provare? Perché non lasciare che sperimenti e torni sulla sua decisione?

    Io solitamente faccio così e così fa anche la mamma del simpatico orsetto del libro NO di Lapis Edizioni.

    quando un bambino dice NO

    Mamma orsa fa così quando propone al suo piccolino di andare a dormire e lui risponde che non ha sonno.

    La mamma lo fa riflettere sul fatto che farà molto freddo… ma lui non sente freddo…

    E che mancherà il cibo, ma lui ha le sue noci…

    E l’inverno durerà più delle noci, ma lui ne troverà altre…

    E che l’inverno sarà duro, ma lui è forte…

    quando un bambino dice NO 2

    E che arriverà la neve e forse una bufera, ma a lui la neve piace e forse la bufera sarà divertente…

    Ma poi l’inverno arriva, la neve cade copiosa, il vento rende insopportabile il freddo… e allora il piccoletto chiama a gran voce la sua mamma…

    quando un bambino dice NO 3

    Mamma?

    Mammaaaa!

    Mamma ho deciso di farti compagnia. L’inverno è lungo e senza di me, ti sentirai molto sola.

    Quando un bambino dice NO, forse ha solo bisogno di provare… prima di dire SI.

    Tenerissimo questo albo illustrato. E quello che le immagini che ho condiviso non dicono è che le pagine hanno una superficie diversa a seconda degli scenari, ruvida sui personaggi, liscia sulla neve. Per un contatto che è un sicuro valore aggiunto!

    prima volta bambini in biblioteca 3

    L’autrice Claudia Rueda con questo albo illustrato ha vinto il”Premio nazionale Nati per Leggere”, per la sezione “Nascere con i Libri” (miglior libro per bambini tra 6 e 36 mesi).

    Avete dato un’occhiata alla nuova home page tutta dedicata ai libri per bambini?

    Se il libro ti piace, puoi acquistarlo qui:

    Intelligenza Emotiva Lapis Edizioni Libri per bambini di 2 anni Libri per bambini di 3 anni sopravvivere ai terribili due anni
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Novità e prossime uscite libri per bambini Lapis Edizioni
    • Il cavaliere delle stelle – Lapis Edizioni
    • Novità di Natale 2020 Lapis Edizioni
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: 100 cose che mi fanno felice
    articolo successivo: 50 Ricette per cene d’estate

    Commenti

    1. Mamma avvocato dice: 11 Agosto 2014 alle 23:57

      Tenerissimo questo albo!!

      Rispondi
    2. Mammaalcubo dice: 5 Settembre 2014 alle 15:07

      L’abbiamo appena restituito in biblioteca. Anche a noi è piaciuto molto, il mio piccolo terremoto si è proprio immedesimato nell’orsetto che ne sa sempre una più della mamma e vuole fare di testa sua, ma alla fine torna da lei!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi