MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Riso Venere con Gamberoni e Calamari

    24 Febbraio 2011

    Il protagonista indiscusso della ricetta è il riso Venere: la caratteristica principale è il color ebano, per cui è detto anche riso nero, un riso profumato, il cui aroma si percepisce già dai chicchi crudi e aumenta con il calore durante la cottura. Ideale per accompagnare pesci e crostacei.

    riso venere con gamberoni e calamari

    Ingredienti per 3 persone:

    • una decina di gamberoni
    • 5-6 calamari
    • pomodorini ciliegia
    • 150 gr di riso Venere
    • cipolla(qb), aglio(qb), olio(qb)

    Preparazione riso venere con gamberoni e calamari:

    1. Tritare finemente le cipolle e soffriggetele in una casseruola con olio e un goccio d’acqua per 5 minuti a fuoco dolce.
    2. Unire i calamari a pezzetti, il vino bianco e cuocere per 10 min.
    3. Versare il riso Venere con acqua (meglio se brodo).riso venere con gamberoni e calamari
    4. Portare dolcemente ad ebollizione e continuare la cottura senza mescolare. All’occorrenza versare del brodo caldo e iniziare a mescolare delicatamente.
    5. Cuocere per 35/40 minuti a fuoco molto lento e alla fine insaporire di sale.
    6. A cottura ultimata togliere dal fuoco.
    7. Separatamente soffriggere aglio, olio, peperoncino gamberoni. Sfumare con vino bianco.
    8. Una volta cotti,  tagliare a pezzetti i gamberoni sgusciati e aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti.

    riso venere con gamberoni e calamari 2

    riso venere con gamberoni e calamari 3

    Impiattare e gustare con vino bianco freddo.

    riso venere con gamberoni e calamari 4

    Che ve ne pare di questo piatto di riso venere con gamberoni e calamari?

    ricette con pesce e verdure per bambini ricette con riso venere nero ricette piatti unici ricette primi piatti
    by Federica 
    7 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Crepes verdi (agli spinaci) con zucca e stracchino BIO Tomasoni
    • Ricetta carbonara: i segreti del piatto più amato della cucina romana
    • Crepes di grano saraceno – Galettes francesi
    • Ricetta Clafoutis di Verdure
    articolo precedente: Giocando con le emozioni- parte seconda
    articolo successivo: Torta di mele e ricotta – deliziosa!

    Commenti

    1. Micaela dice: 24 Febbraio 2011 alle 12:07

      Ma che brava!

      Rispondi
    2. serenamanontroppo dice: 24 Febbraio 2011 alle 13:22

      Che brava cuoca!

      Rispondi
    3. sly dice: 24 Febbraio 2011 alle 15:26

      gnam gnam..adoro il riso venere ma col pomodoro non avevo ancora provato..come dicono i miei bimbi..io lo faccio al bianco..
      se passssi da me c’è un premio per te! ti abbraccio!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 24 Febbraio 2011 alle 17:34

      @tutte: grazie! Una delizia, provate! Se poi accompagnate il tutto con un buon vino bianco gelato… il risultato è assicurato!
      @sly: grazie per l’apprezzamento!

      Rispondi
    5. Sasha dice: 24 Febbraio 2011 alle 18:22

      Adoro il Venere! E anche il basmati, proprio per quel caratteristico profumo che sprigionano in cottura, e per il sapore più pieno del classico riso.
      Mia figlia grande lo guarda con sospetto (come suo padre)… mio figlio piccolo lo divora e vuole solo il liso nelo… come la mamma!!!
      questa ricetta è senz’altro da provare!!!!!!!

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 1 Marzo 2011 alle 09:59

      @sasha: fammi sapere!

      Rispondi
    7. Eleonora dice: 7 Marzo 2011 alle 15:00

      molto saporito!
      grazie della tua partecipazione con questa ricetta.
      in bocca al lupo!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più