MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Roma per bambini 10-12 Maggio

    10 Maggio 2019

    Buongiorno e bentornati all’appuntamento con gli eventi più attesi del week-end per famiglie con bambini. Come ogni settimana ho raccolto per voi spettacoli teatrali, visite guidate e tanto altro, ma soprattutto questo è il week-end della festa della mamma, quindi in tantissimi posti riservati a famiglie e bambini ci sarà da festeggiare la festa della mamma a Roma con i bambini!

    Festa della mamma al Bioparco

     Occhio all’alieno! 

    Domenica 12 maggio 2019 il Bioparco dedica una giornata alle specie aliene presenti nel nostro Paese. Dalle ore 11.00 alle 17.00 saranno organizzati giochi, attività e si andrà alla scoperta di animali e piante molto particolari come la chiocciola gigante africana, la testuggine dalle guance rosse, le gambusie (pesci d’acqua dolce) il rospo delle canne, il fico degli ottentotti (pianta grassa originaria del sud Africa). L’obiettivo delle attività è sensibilizzare le famiglie sulla pericolosità di questi animali per gli ecosistemi, ma soprattutto quello di far comprendere come adottare comportamenti sostenibili per evitare che il fenomeno si estenda replicandosi senza fine. Nel parco saranno presenti sei postazioni: Battaglia speciale, una divertente battaglia navale a caccia di alieni; Staffetta con guscio, gioco sull’alimentazione delle testuggini. Chi sarà il più forte? L’equilibrio dell’ecosistema, per capire cosa accade all’ambiente quando vengono introdotte specie aliene. E poi Se-mi soppianti, il gioco del badminton per un’avvincente gara sulla dispersione dei semi; Un buco nell’acqua, attività per comprendere le capacità di espansione delle specie aliene infine: Occhio all’alieno, in cui si potranno osservare da vicino gli animali alieni per conoscerli meglio.  Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.

    Per la Festa della mamma promozione speciale a sostegno della ‘Casa della Mamma’ Inoltre, sempre domenica 12, in occasione della Festa della mamma, con una donazione libera alla casa famiglia “La Casa della Mamma” tutte le mamme potranno entrare al Bioparco a soli € 3.00 (anziché € 16.00). La donazione si può fare attraverso il sito http://www.casadellamamma.org/ oppure domenica stessa presso lo stand accanto alla biglietteria. Per usufruire dell’ingresso agevolato si dovrà esibire in cassa copia dell’avvenuta donazione. La promozione è valida solo per domenica 12 maggio.

    ROMA PER BAMBINI – Musei per bambini

    Gli appuntamenti del settimana al Museo Explora

    EXPLORA MUSEO dei Bambini di Roma un vero paradiso per i bambini dove giocare e imparare con bellissimi allestimenti interattivi. Una tappa imprescindibile se venite a Roma con i bambini. Vi abbiamo raccontato del Museo Explora e della nostra bellissima esperienza lì dove siamo stati tante volte e dove vogliamo ancora tornare tante volte. Info www.mdbr.it

    Quanta energia!

    Il laboratorio Quanta energia! permette ai bambini 6-11 anni di sperimentare l’energia grazie a una coinvolgente attività in cui comprenderne i fenomeni scientifici attraverso il comportamento di alcuni materiali.

    Lo p-orto con me

    Colorati, stravaganti e meravigliosi: il mondo dei semi riserva tante sorprese.Esplora la natura, scoprine tutti i segreti e costruisci il tuo bracciale con semi da piantare dove vuoi.Un gesto per la natura e per il tuo stile! Il laboratorio Lo p-orto con me è stato sviluppato nell’ambito del progetto GARDENStoGROW co

    finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

    Ricette dall’orto

    Appuntamento con BISCOTTI SALATI ALLE ZUCCHINE  dal 6 aprile al 26 maggio 2019 per sfornare una merenda sana, gustosa e croccante! I laboratori di Ricette dall’Orto consentono ai piccoli chef di avvicinarsi al mondo degli ortaggi approfondendo foglie, frutti e radici. Attraverso un approccio scientifico d’indagine e sperimentazione, i bambini possono scoprire stagionalità, reazioni chimiche tra diversi ingredienti, mettendosi alla prova da veri scienziati estraendo clorofilla, reidratando carote, ma soprattutto, cucinando delle vere prelibatezze. 

    Appuntamenti al Museo Civico di Zoologia

    Scienza divertente. Fossili e tracce del passato – 11 maggio, 15:30 – 17:30

    Alle prese con uno scavo paleontologico andiamo alla ricerca di resti animali, ossa e scheletri per esplorare e conoscere le incredibili forme di vita di animali ormai estinti da milioni di anni.

    AreAvventura 2019: Profumi dell’orto. Orto Botanico di Roma – 12 maggio, 9:45 – 12:00

    Colori sgargianti e intensi odori ci accompagneranno in un viaggio nella storia e nella natura, attraverso una speciale visita interattiva all’Orto Botanico di Roma.
    Un’occasione per riscoprire uno dei tesori della nostra Capitale e rilassarsi nell’incantato giardino giapponese, nella magica foresta di bambù o nel bosco mediterraneo fino al colpo di cannone del mezzodì!

    Al Museo con… mamma!  – Evento speciale 12 maggio, 11:00 – 17:45

    Un’occasione da non perdere per condividere con la propria mamma un’emozionante esplorazione del Museo all’insegna del divertimento e dell’avventura.
    90 minuti per sperimentare, giocare e andare alla scoperta dei più stravaganti comportamenti che le “altre mamme” adottano per accudire i propri cuccioli.

    Gli astronomi del Planetario di Roma presso il Museo Civico di Zoologia – Dal 2 gennaio 2019 il servizio di didattica e divulgazione dell’astronomia del Planetario di Roma prosegue presso il Museo Civico di Zoologia, che ospita le attività per il pubblico e il planetario mobile. Rivolgendosi alle diverse fasce di visitatori (famiglie, bambini, studenti, adulti), la programmazione comprende quindi attività che si svolgono nel planetario mobile (proiezioni), presentazioni frontali e attività miste, in cui le proiezioni e la componente frontale si integrano a vicenda. Per maggiori informazioni sulle attività e sugli spettacoli in programma visitare il sito del Planetario e Museo Astronomico.

    Roma per bambini alla Casina di Raffaello!

    Siamo a cavallo

    Nella giornata di sabato 11 maggio, dalle 15.30 alle 17.30, la ludoteca ospiterà, nello spazio antistante l’ingresso, l’incontro con una pattuglia ippomontata della Polizia di Stato appartenente al Reparto a Cavallo della Caserma Villa Umberto.

    L’incontro permetterà ai piccoli ospiti di imparare, in termini etologici, terapeutici, educativi nonché storico culturali, le dinamiche di interazione tra uomo e cavallo e sperimentare sul campo i benefici del loro secolare rapporto. Un’occasione unica per osservare come cambi il modo di comportarsi del cavallo in base alla presenza di un adulto o di un bambino, di un uomo di piccola o di grossa statura.

    L’appuntamento con la pattuglia a cavallo è gratuito e preceduti dal laboratorio per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni “Siamo a cavallo!” (costo 7 euro, max 25 partecipanti) in programma dalle ore 15.30 alle 16.30 all’interno degli spazi di Casina. Prenotazione obbligatoria allo 060608.

    Casa del Cinema e Casina di Raffaello

    Casa del Cinema e Casina Raffaello aprono le porte di una vera sala cinematografica (la Sala Volonté a Largo Marcello Mastroianni 1) ai piccoli spettatori – e ai loro accompagnatori – dei laboratori della nuova iniziativa didattica Si Gira!  Ogni domenica, a partire dal 12 maggio e fino al 23 giugno, i bambini dai 6 agli 11 anni, potranno partecipare alle attività di disegno ispirate ai temi dello sport in programma alle ore 10.30 nello Spazio Arte e Creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale. Cosa si può fare in famiglia in un parco come Villa Borghese così grande e verde? I partecipanti lo proveranno a scoprire creando un ritratto delle attività all’aria aperta che si possono praticare all’interno della Villa: dallo sfrecciare in bici lungo la Valle dei platani a tirare un calcio al pallone nel prato vicino al Carosello, fino ad immaginare di far volare un aquilone nello spazio libero di Piazza di Siena. Tanti colori, immagini e creatività da riprodurre su carta prima di trasferirsi nell’adiacente Casa del Cinema dove la mattinata proseguirà davanti ad un bel film. Alle ore 11.30, infatti, nella Sala Gian Maria Volontè, il tema sportivo sarà declinato in termini cinematografici grazie ad una rassegna appositamente pensata per accompagnare per mano sia i bambini più piccoli che i giovani adolescenti, nei diversi mondi sportivi che ciascuno può praticare.

    Domenica 12 maggio, ore 11.30 – Sognando Beckham di Gurinder Chadha (2002, 112′) USA, GB, Germania

    Jess e Jules sono due amiche che giocano nella medesima squadra di calcio femminile a Londra. Ma mentre Jules è britannica e i suoi genitori non vedono nulla di male nell’attività sportiva, i parenti indiani di Jess non vogliono che pratichi uno sport da uomini e lei è costretta a farlo di nascosto. Per partecipare ai laboratori è obbligatorio prenotarsi chiamando lo 060608 (fino ad un massimo di 25 bambini). Hanno un costo di  7€ a partecipante tranne quello di domenica 26 maggio che sarà offerto dal Concorso Ippico Piazza di Siena. Le proiezioni presso la Casa del Cinema sono completamente gratuite ma riservate ai soli frequentatori dell’attività didattica sostenuta a Casina di Raffaello, fatta eccezione per gli adulti accompagnatori che si potranno aggiungere al limite dei 25 bambini dei laboratori.

    Attività del mese di Maggio a Tecnotown per bambini di Roma

    Technotown, lo spazio di Villa Torlonia dedicato alla creatività e alla scienza, dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone per il mese di gennaio una serie di attività didattiche che si ripetono con cadenza settimanale. Tutte le mattine, dal martedì al venerdì, le attività sono riservate alle scuole (max 25 partecipanti ad attività), mentre nel pomeriggio e nelle mattine di sabato e domenica) le attività sono rivolte al pubblico dai 6 ai 99 anni (max 15 persone ad attività). Info info@technotown.it

    LEGO Robot Engineering

    Nel tempo dell’attività si verrà messi alla prova nel progettare, costruire e programmare apparecchi della vita quotidiana utilizzando i kit LEGO WEDO. Ogni squadra con concorrenti di tutte le età, dai 6 ai 99 anni, diventerà parte attiva di uno staff e avrà il proprio capo progetto, un costruttore e un programmatore, che dovranno cooperare insieme alla realizzazione del progetto loro assegnato. Sarà una vera e propria sfida creativa/collaborativa per la risoluzione di particolari problemi di progettazione dove la differenza di età non sarà più un ostacolo ma un arricchimento del lavoro di cooperazione. I progetti migliori verranno premiati con una speciale menzione sul sito di Techonotown.

     Robot Storytelling

    Una vera e propria sfida di programmazione robotica, tra adulti e ragazzi, per far vivere un’avventura speciale al piccolo robot. Cinque squadre si sfideranno ad inventare una storia straordinaria che ha come protagonista i LEGO MINDSTORMS. Ogni squadra avrà 30 minuti per creare una storia partendo da alcune indicazioni di base e per programmare il proprio robot a compiere delle azioni che lo renderanno attore in questo racconto. I partecipanti alla sfida saranno essi stessi i registi, i programmatori e gli strateghi di questo gioco speciale che li farà avventurare nel mondo della programmazione robotica in modo divertente e innovativo.

    Diventa un Supereroe

    Avete mai pensato di potervi trasformare in uno dei supereroi più famosi? Nel “virtual set” allestito a Technotown tutto questo è possibile. Tre squadre, con concorrenti di tutte le età, si sfideranno utilizzando le apparecchiature a disposizione, nel ricreare i superpoteri dei grandi supereroi della nostra infanzia. Non è mai troppo tardi per poter volare, arrampicarsi sui tetti dei grattacieli, scomparire nel nulla e trasformarsi in un gigante. Non sono necessarie particolari doti fisiche per diventare un supereroe. L’unica cosa richiesta, per questa sfida particolarmente coinvolgente e divertente, sarà una grande fantasia e capacità di cooperazione con i propri compagni di squadra per trovare nel minor tempo possibile una soluzione creativa alla realizzazione di particolari effetti speciali. Sarà un modo diverso di tuffarsi nel mondo del cinema e delle tecniche di ripresa in “chroma key”.

    Lightpainting

    Utilizzando la tecnica del light painting, sarà possibile creare delle immagini fotografiche partendo dalla propria fantasia. Ogni fonte di luce potrà diventare un pennello: laser, led, cellulari, torce; muovendoli al buio davanti alla macchina fotografica si avrà un ruolo attivo nel creare le scie luminose che saranno registrate nell’immagine finale. Divisi in squadre ci si sfiderà a raccontare una storia per immagini. Persone di età differenti, dai 6 ai 99 anni, cercheranno di collaborare insieme per costruire una storia per immagini. Ognuno avrà a disposizione 4 scatti per raccontare una storia unica. Le migliori storie verranno premiate con un posto d’onore sul sito dal quale si potranno anche scaricare e condividere.

    ROMA PER BAMBINI – Visite guidate festa della mamma

    In occasione della festa della mamma l’Ass.Cult. Un soffio d’arte è lieta di invitarvi ad un evento gratuito.

    Vi accompagneremo in un luogo particolarmente affascinante:

    Casino Giustiniani Massimo al Laterano.

    Una nostra storica dell’arte si dedicherà agli adulti, guidandoli alla scoperta di una palazzina seicentesca: una casa nobiliare di campagna, costruita per Vincenzo Giustiniani.

     Il Marchese si occupò soprattutto dell’allestimento del vasto giardino e sistemò una parte della sua collezione di antichità.

    Potrete ammirare gli affreschi ottocenteschi, voluti dal nuovo proprietario Carlo Massimo nelle che decorano le tre sale del pianterreno.

    Contemporaneamente i bambini, accompagnati dalle nostre operatrici didattiche, saranno coinvolti in un laboratorio ludico-esperienziale

    ‘…Ci vuole un fiore’…con una piccola sorpresa finale per le dolci mamme!

    In questo luogo unico vi offriremo una domenica all’insegna dello svago e dell’amore…vi stupiremo!

    Domenica 12 maggio 2019 h 11.00

    CASINO GIUSTINIANI MASSIMO AL LATERANO

    VIA MATTEO BOIARDO 16 ROMA (METRO A-MANZONI)

    EUREKA ROMA!

    Assessorato alla Crescita Culturale promuove la nuova edizione di EUREKA! Roma 2019: un’intera stagione dedicata alla promozione e divulgazione delle scienze, per celebrare il legame speciale tra la città di Roma e la cultura scientifica. Per celebrare il legame speciale tra la città di Roma e la cultura scientifica, tutta la città sarà attraversata da moltissimi eventi, alcuni inediti e unici nel loro genere, con incontri, conferenze, laboratori, spettacoli, esplorazioni naturalistiche, mostre e altre iniziative che puntano al coinvolgimento di un pubblico di tutte le età.

    Dall’08 aprile al 2 giugno 2019, tutta la città sarà attraversata da workshop, seminari, proiezioni, dibattiti, presentazioni di libri e molto altro, raccolti e organizzati nella sezione ‘Programma‘ del sito. Molte le discipline presenti nel programma dalla geologia all’astrofisica, dalla chimica, alla paleontologia, all’ornitologia, alla geografia, alla botanica passando dalla sostenibilità ambientale ai cambiamenti climatici, al ruolo delle donne nella ricerca scientifica.

    Da venerdì 10 a domenica 12 maggio negli Studi di Cinecittà, spazio a ROMEVIDEOGAMELAB 2019, il festival laboratorio dedicato a scoprire tutte le novità e le potenzialità dei videogiochi coniugati ai mondi dei beni culturali, della conoscenza, della formazione e della didattica. Dalle 9.30 alle 18.30, laboratori, masterclass esclusive, simulatori di volo, postazioni interattive e tantissimo divertimento. L’iniziativa è prodotta e promossa da Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con QAcademy e con Aesvi. Tra gli eventi in programma segnaliamo la mostra dedicata a Milton Manetas: per la prima volta a Roma, dalle 10 alle 18, 11 opere di videogame art per ripercorrere dieci anni di uno dei precursori di questo genere artistico. Il pubblico avrà anche la possibilità di incontrare Manetas domenica 12 alle 11 in compagnia dei curatori della mostra e di altri artisti vicini all’arte nel videogioco e agli studi di sviluppo del mondo del game. Nei tre giorni dalle 10 alle 18, Retrogaming, settanta postazioni interattive che ripercorrono la storia del videogioco dagli anni Settanta fino ai primi anni Duemila, e The Arcade Lab. Un tuffo nel passato in cui i più curiosi potranno toccare con mano flipper e cabinati d’epoca. Dalle 15 alle 17, sarà possibile scoprire come funziona il nostro cervello attraverso la realtà virtuale immersiva con il laboratorio a cura di Gaetano Tieri. Da non perdere, ancora, sabato 11 alle 15.30, l’incontro Gaming e Musei: esperienze internazionali a confronto in cui si parlerà del ruolo del videogioco in un museo, mettendo a confronto i diversi approcci in ambito europeo.

    ROMA PER BAMBINI – Spettacoli Teatrali

    Il Brutto Anatroccolo al San Carlino

    Finalmente Al San Carlino debutta il “Brutto Anatroccolo”, tutto il cast artistico e tecnico è davvero emozionato e non vede l’ora di sorprenderti ancora una volta.
    Che cos’è davvero bello e cosa invece non lo è? E dove vanno a finire i ricordi quando nessuno li ricorda più? Con questo nuovo spettacolo, aiutati da due bravissime attrici e da un simpatico “brutto”, anatroccolo cercheremo di rispondere a questi e altri interrogativi. Come? Ma facendo ciò che ci riesce meglio: raccontandovi una bella storia!

    Al San Carlino sappiamo che i giorni di festa come la domenica possono essere un po’ “stancanti” per i genitori, per questo, prima e dopo lo spettacolo delle domeniche ti diamo la possibilità di rilassarti con il nostro speciale pic nic: tu chiacchieri con la tua famiglia e i tuoi bambini si scatenano con i nostri animatori.
    E, domenica, in occasione della loro festa, offriamo a tutte le mamme un buon caffè al nostro punto ristoro!

    ROMA PER BAMBINI – All’aperto…

    HORTUS URBIS

    Siamo lieti di invitarvi Domenica 12 maggio all’evento speciale per  la FESTA DELLA MAMMA, in occasione dell’OPEN HOUSE ROMA 2019 e in concomitanza con l’APPIA DAY 2019, all’aria aperta dell’Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco dell’Appia Antica.

    Alle ore 11 – Un giardino piccino | Piccoli giardinieri, a cura di Hortus Urbis
    Faremo un Terrarium, un vero giardino in miniatura con tutto quello che serve, terra, piantine e tanto amore da portare a casa per la mamma e osservare nel tempo.

    LUNEUR PARK

    Sabato 11 e domenica 12 maggio il Giardino delle Meraviglie si trasformerà in un giardino…Giurassico!!

    Due gigantesche uova si sono schiuse e due Cuccioli di Dinosauro hanno ripreso vita: un cucciolo di Carnosauro e uno di T-Rex, di oltre 4 metri, guidati da audaci domatori, ti aspettano per un’esperienza fuori dal tempo e da ogni logica. Potrai sentirli ruggire con tutta la loro potenza o percepire il loro respiro proprio dietro di te. Potrai camminare e interagire con loro in modo così naturale e realistico che ti sembreranno vivi… o forse vivi lo sono davvero? Potrai anche costruire il tuo esemplare preferito e portarlo a casa con te! Scopri i nuovi Laboratori a tema dedicati ai bambini a partire dai 3 anni, che con l’aiuto di super “paleontoperatori”, potranno realizzare tanti fantastici lavoretti a tema! Nel weekend vieni ad incontrare Dinosauri Viventi e i loro Domatori, l’appuntamento è nella Terra delle Farfalle alle 12:30 – 15:30 – 17:30 e 18:30.

    ROMA PER BAMBINI – Mostre per bambini

    Mostre su Leonardo da Vinci

    Il 2019 sarà l’anno di Leonardo da Vinci, ricorre infatti il 500-esimo anniversario dalla sua morte e tutte le città d’Italia hanno in programma eventi sul grande scienziato, artista, inventore. Roma non fa eccezione, ecco perché ho decido di raccogliere informazioni su Leonardo da Vinci in mostra a Roma, per permettervi di presentare ai vostri bambini, se ancora non lo conoscono, il grande genio del Rinascimento: uomo di scienza, ingegnere, genio creativo, Leonardo è l’eroe scientifico, l’uomo che incarna il desiderio di superare i propri limiti. –> LEONARDO DA VINCI IN MOSTRA A ROMA

    mostra Casina di Raffaello

    La Casina di Raffaello in Villa Borghese, lo Spazio Arte e Creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura ospiterà dal 13 aprile al 2 giugno 2019 la mostra “Vuoi giocare con me?” opere del maestro Enrico Benaglia che presenta oli, collages e sculture in bronzo realizzati dal noto artista romano che ha fatto dell’iconografia legata al mondo del fantastico, la cifra stilistica della sua arte. L’esposizione è organizzata in collaborazione con il Museo Demoantropologico del Giocattolo di Zagarolo, che per l’occasione esporrà alcuni giocattoli della sua preziosa collezione.

    Incontri con autore nei giorni 4 e 5 Maggio, 11-12, 18-19 Maggio e 1-2 Giugno.

    Luoghi imperdibili per bambini a Roma

    • Museo Explora
    • Bioparco di Roma
    • Casina di Raffaello
    • Museo di Zoologia
    • Colosseo
    • Villa Borghese
    • Fontana di Trevi
    • Piazza Navona

    10 cose da fare a Roma con i bambini

    Se siete in procinto di venire a Roma con i bambini forse vi interesseranno 15 Guide e Libri per raccontare Roma ai bambini.

     

    Per collaborazioni e segnalazioni di vostri eventi, trovate  qui le informazioni.

    Se volete essere aggiornati sugli eventi, ma anche su tante altre informazioni utili alle famiglie e ai bambini di Roma, vi aspetto sul gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini e sull’account Instagram di ROMABIMBI

    Centri estivi per bambini a Roma

    Avete già deciso dove andranno i vostri bimbi per il centro estivo?

    Se state ancora valutando, vi consiglio di dare uno sguardo al programma dei centri estivi Kids&Us : Kids&Us San Paolo e Kids&Us Roma San Giovanni, organizzano una strepitosa full immersion estiva (dal lunedi al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30) presso bellissima Villa dei Cesari.

    Le Summer Fun by Kids&Us sono centri estivi in inglese per bambini dai 3 ai 12 anni, con una full-immersion in lingua inglese.  Tutte le attività della giornata saranno svolte in lingua, intere giornate durante le quali i bambini potranno vivere esperienze divertenti e significative, specifiche per ogni fascia di età utilizzando l’inglese per comunicare in una atmosfera, naturale e giocosa. Ogni settimana sarà all’insegna di una tematica diversa per poter soddisfare le passioni di tutti i partecipanti. Info qui.

    appuntamenti weekend roma per bambini bioparco di Roma eventi per bambini Roma musei per bambini Roma roma per bambini Roma per famiglie
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Slow Fish – Genova – laboratori per bambini
    articolo successivo: Viva la mamma! Tra coccole, amiche e laboratori per bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più