MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative

    Seguire i mondiali di calcio con i bambini

    2 Luglio 2014

    I mondiali di calcio sono un evento che coinvolge e travolge perché anche qui in vacanza, ovunque ci si gira la sera tornando dalla spiaggia o uscendo dopo cena per una passeggiata è ovunque calcio, è ovunque partite.

    I bambini, soprattutto se loro stessi appassionati di calcio giocato, come il mio, cominciano ad essere curiosi, attenti osservatori, chiedono quali squadre giocano, chiedono dei colori delle maglie e delle bandiere.

    Seguire i mondiali di calcio con i bambini può essere l’occasione per trasformare una partita di calcio in un momento per insegnare la geografia: dove si trova un certo paese, come è fatta la sua bandiera, se lo sappiamo possiamo anche spiegare perché è fatta a quel modo, perché spesso certe scelte nascondono delle motivazioni storiche che i bimbi curiosamente ascoltano.

    Noi quest’anno abbiamo scelto di seguire i mondiali di calcio attraverso un tabellone degli ottavi fai da te che ho creato con l’aiuto del mio ometto quasi seienne, divertendoci a creare tutte le bandierine dei paesi coinvolti per poi attaccare sul tabellone degli ottavi solo quelle che avrebbero passato il turno e così abbiamo fatto. Su UHU trovate il tutorial di come lo abbiamo costruito.

    lavoretti-mondiali-calcio-tabellone-partite-04

    Io voglio raccontarvi quanto mio figlio lo abbia apprezzato e come si diverta a seguire e spostare le bandierine ogni volta che si conclude una partita. E quando va a dormire senza saperlo, al risveglio chiede subito, chi ha vinto ieri sera? E sposta la squadra in avanti, sulla colonna delle partite dei quarti.

    Avevamo iniziato pieni di aspettative per la nostra nazionale, avevamo persino insegnato l’Inno d’Italia al piccoletto di casa, a ahimé la nostra squadra ci ha deluso, non arrivando nemmeno al nostro tabellone degli ottavi.

    Col senno di poi posso dire di essere davvero contenta di aver creato questo tabellone e le attività connesse perché ci tengono allegri e ci entusiasmano nonostante tutto!!

    E voi, state seguendo i mondiali di calcio con i bambini?

    Aspettando le prossime partite, noi tifiamo Brasile e voi!?

    Seguire i mondiali di calcio con i bambini

    giochi fai da te
    by Federica 
    4 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La clausura dei miei bambini
    • Giocare con il pesciolino Arcobaleno
    • memory di san valentinoIl memory fai da te di San Valentino
    • Costume da dinosauro fai da te in pannolenci
    articolo precedente: La grande fabbrica delle parole
    articolo successivo: Giorni no

    Comments

    1. Sonia says: 2 Luglio 2014 at 15:02

      Bellissima idea!
      Anche noi seguiamo le partite con i bambini, sono due grandi appassionati, tra palloni e magliette varie potremmo mettere in piedi una rivendita.
      Uno dei miei bimbi, Alessandro, tifa Brasile, Filippo invece cambia preferenza in base al colore della maglia della squadra. Comunque il ‘dai Brasile dai’ lo dice anche lui.
      Vedremo con i quarti come andrà.
      Complimenti per il tabellone!
      Sonia

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 15 Luglio 2014 at 15:43

        Grazie Sonia!
        Bellissimi nomi hai scelto per i tuoi bimbi…

        Rispondi
    2. angela - mammaemamme says: 3 Luglio 2014 at 23:24

      noi non guardiamo piu il mondiale essendo uscita l italia. e poco sportivo, lo so, ma non e piu il calcio di una volta. fino a qualche anno fa ero una grande tifosa. ora lo spirito del gioco del calcio e scomparso. e diventato il business del calcio.
      cmq, tifo olanda….

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 7 Luglio 2014 at 18:13

        Lo capisco, anche io sono un po’ schifata, non solo dai soldi che girano nelle squadre italiane, ma anche dai calciatori che sembrano ambire più comparire negli spot pubblicitari più che a fare gol!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie