MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Spaghetti di soia con gamberetti e verdure

    24 Marzo 2014

    Uno dei miei piatti preferiti quando vado al ristorante cinese sono gli spaghetti di soia, adoro la loro consistenza così delicata, invisibile, morbida… Mi piacciono un sacco, ma non avevo mai osato cucinarli, pensavo non so perché che fosse complicatissimo.

    Ieri invece ho deciso di fare una sorpresa alla mia famiglia, passavo per caso davanti allo scaffale del supermercato quando me li son visti davanti e mi son detta “perché no?” E ho provato. Ho preso i gamberetti già sgusciati, la verza l’avevo già, il mais anche e mi son messa all’opera.  Non vi dico le facce dei bambini quando si son trovati davanti gli spaghetti di soia trasparenti, elastici, lunghissimi… Il pranzo si è trasformato in un gioco, ma alla fine hanno mangiato tutti, anche il piccoletto!

    Ecco come ho preparato i miei spaghetti di soia con gamberetti, calamari e verdure

    Ingredienti

    spaghetti di soia
    gamberetti sgusciati
    calamari
    verza
    mais

    Preparazione

    Ho rosolato il porro e aggiunto i gamberetti, la verza e il mais perché si insaporissero tutti insieme. Dopo averli saltati per un po’ ho aggiunto la salsa di soia in abbondanza.

    Per quanto riguarda la preparazione degli spaghetti di soia niente di più facile: portate ad ebollizione dell’acqua salata. Aggiungete gli spaghetti di soia e togliete dal fuoco. Coprite e lasciate riposare per 3-4 minuti. Trascorso questo tempo, aggiungete acqua fredda, sgranare con una forchetta e scolare. Saltate velocemente gli spaghetti di soia con i gamberetti e le verdure e servite caldi caldi.

    Che ve ne pare?

    Spaghetti di soia con gamberetti e verdure

    cucina cinese fai da te ricette con pesce e verdure per bambini ricette primi piatti
    by Federica 
    4 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Crepes verdi (agli spinaci) con zucca e stracchino BIO Tomasoni
    • Ricetta carbonara: i segreti del piatto più amato della cucina romana
    • Riso venere con scampi al profumo di limone
    • Tortino di alici e tanti buoni motivi per mangiarle
    articolo precedente: Lavoretti per Pasqua
    articolo successivo: Menù settimanale marzo 3

    Commenti

    1. marta dice: 26 Marzo 2014 alle 16:49

      Ormai è chiaro che amiamo entrambe la cucina etnica, soprattutto quella cinese…io organizzo a casa mia, una volta alla settimana, con pochi amici, delle cene a tema…ma quella cinese è stata quella più votata!!!da me gli spaghetti di riso con soia, in verità, si mangiano almeno una volta alla settimana, e un altro piatto gettonatissimo è il pollo al curry (indiano!)…cmq continuo a seguire le tue ricette, magari hai qualcosa di inedito che non ho mai fatto o un nuovo modo per fare ciò che già preparo!!!;)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 26 Marzo 2014 alle 21:40

        Grazie Marta! Sul tuo blog trovo le tue ricette?

        Rispondi
        • marta dice: 27 Marzo 2014 alle 12:11

          No Federica, nel blog non mi occupo di cucina…!!!se ti va di scambiare qualche idea, possiamo farlo qui!!!:)

          Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più