
Filippo appena tornato dalla vacanza al mare con il padre e poi con i nonni, 3 settimane dalla chiusura della scuola, ci sentiamo al telefono e tutto sconsolato mi confessa di non sapere come fare per ovviare alla richiesta della maestra di leggere un libro durante le vacanze, perché lui che ha letto tanto durante l’inverno è stanco e non ha voglia di leggere nulla. Io lo rassicuro dicendo che il compito che la maestra assegna è per incentivare i bambini che leggono poco, di prendersi serenamente una pausa e di potere, se proprio non ce la farà tornare a scuola senza aver letto nessun libro.
Poi mi arriva la newletter di Lapis Edizioni che mi comunica la nuova uscita di un nuovo capitolo di Herry Sotter, la parodia di Harry Potter e i miei occhi diventano a cuoricino. Lo chiamo, gli mando foto delle copertine e in un attimo la luce zampilla di nuovo nei8 suoi occhioni profondi, si mamma, vorrei leggere il primo.
Tempo che arrivi dai nonni e dopo il primo giorno ha già letto 5 capitoli, il secondo altri 2 e la sera ha voglia di raccontare al telefono al mio compagno (con cui condivide la passione per Harry Potter) tutte le sciocche rivisitazioni che sta trovando nel libro.
Io sono felicissima che abbia trovato qualcosa che lo appassioni, perché con i bambini è così, come per i grandi, non è che non hanno voglia di leggere, devono solo trovare il libro giusto!
Herry Sotter e la maledizione vegetale
Herry Sotter, un ragazzino come tanti, a causa di un terribile equivoco viene scambiato per un “personaggio” famoso e spedito a Matuguards, una scuola di magia molto particolare. Qui iniziano le sue straordinarie avventure tra incantesimi a base di ortaggi, insegnanti un po’ troppo originali, pericolose sfide all’ultimo sangue, confraternite invidiose e maghetti falliti. E poi c’è l’eterna competizione tra le Iene indigeste e gli Agnellini candidi, le due “cantine” che si affrontano nella grande prova finale: la Gara del Quindici… A complicare la vita, già abbastanza difficile, del povero Sotter ci si mette anche un misterioso personaggio che si aggira furtivo tra i corridoi della scuola. La sua terribile maledizione vegetale minaccia di abbattersi sul nostro inconsapevole eroe. Ma Herry non è solo, un cugino intraprendente, una ragazzina molto astuta e un orso parlante lo aiutano nella difficile impresa: sconfiggere il perfido Vendimilort… Età di lettura: da 10 anni.
Herry Sotter e la camera dei secchi
Herry Sotter è un ragazzino come tanti ma un terribile equivoco lo perseguita: tutti lo scambiano per il ben più famoso maghetto. Dopo un rocambolesco rapimento a bordo di una limousine dai sedili caccae saporis, una breve visita in uno strano appartamento abitato da sette fratelli e uno spettacolare deragliamento ferroviario, il ragazzo con il tatuaggio a forma di cipolla, suo malgrado, si ritrova per il secondo anno consecutivo alla Scuola di Magia di Matuguards. Insieme al cugino Replay e una nuova amica, Herry dovrà cavarsela in situazioni davvero complicate, tra scambi di persona, confraternite rivali, immancabili incantesimi a base di ortaggi e una lunga serie di attentati, di cui sembra essere l’unico indiziato: se il buongiorno si vede dal mattino, lo aspetta un’altra estate da incubo! Come se non bastasse, qualcuno è riuscito ad introdursi nella blindatissima Camera dei secchi, e tocca a un senza-cantina come Sotter trovare il responsabile. Un segreto custodito da generazioni rischia di essere profanato per sempre… Età di lettura: da 10 anni.
Herry Sotter e il prigioniero di Vazkadabagn
Henry Sotter, il ragazzino con la cicatrice a forma di cipolla che tutti scambiano per il maghetto più famoso del pianeta, non ha ancora cominciato il suo terzo anno alla scuola di magia di Matuguards ed è già nei guai fino al collo, “semplicemente” perché ha deciso di ribellarsi alla Grande Trama! Per farlo però, deve prima mettere in atto un piano che potrebbe rivelarsi estremamente pericoloso… Il Provveditore agli Studi Magici ha infatti incaricato i soccorritori, degli energumeni in canottiera e calzoncini, di rinchiudere tutti i ribelli nella Prigione di Vazkadabagn, a cominciare dal povero Sotter. Dopo una rocambolesca fuga a bordo di un telo da bagno, un duello all’ultimo incantesimo con colui-che-a-scanso-di-equivoci-è-sempre-meglio-non-nominare e una lettera del preside Silenzio che lo invita ad opporsi a un destino già scritto, avrà per la prima volta la possibilità di sovvertire i piani del mondo magico e dimostrare a tutti che lui è il solo, unico, inimitabile Herry Sotter! Età di lettura: da 10 anni.
Li trovate su Amazon (link affiliati)
Herry Sotter e la maledizione vegetale
Leave Your Comments