MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Svezzamento: de gustibus e aggiornamenti

    22 Giugno 2012

    Edo ha sette mesi e cinque giorni e sta già mangiando due pappe, una a pranzo, una a cena.
    A cena mangia brodo di verdure e formaggi, adora la robiola e la pappa con tanto parmigiano. Meno la certosa e la ricotta.
    A pranzo mangia carne cotta al vapore e frullata, qualche volta il pesce, ma non è che lo ami molto.
    Adora la zucca, la bieta e i piselli, ma anche asparagi e fagiolini.
    Adora il melone e il cocomero, ma anche la mela e la pera.
    Non ha mai assaggiato la banana perché è stitico e devo evitarla, per la stessa ragione mangia e con piacere la prugna versione omogeneizzata.
    Mette le mani nel mio piatto e arraffa qualsiasi cosa, ma non la mette in bocca.. gli piace infilarci le mani e sentire la consistenza delle cose, ma difficilmente porta le mani alla bocca e non per mancanza di coordinazione.
    Assaggia volentieri tutto ciò che gli propongo e che è cibo da grandi.
    Odia l’onmogeneizzato di carne, pesce o verdure che sia.

    E’ passato un mese dal mio post su Svezzamento e Autosvezzamento , il libro Io mi svezzo da solo l’ho finalmente trovato e iniziato a leggere, ma nel frattempo sono andata avanti per la mia strada, ovvero quella che altri hanno disegnato per me e ho continuato con le pappe, quelle tradizionali, quelle col cucchiaino. Edo a volte le mangia volentieri altre volte gira la testa al primo assaggio e io, lo confesso non sempre mi piego al suo rifiuto. Per fortuna lui è tenace nel rifiutare e dopo qualche cucchiaio mi piego io. Ora sono al mare, in albergo e nonostante la loro disponibilità a fornirmi un brodino con verdurine pranzo e cena, ho difficoltà nel mettergli carne o pesce nel piatto, o perché i nostri piatti sono cucinati in modo troppo elaborato per lui o perché gli orari non coincidono, così ricorro all’omogeniezzato, col risultato che lui ne mangia pochissima. Per cena mi son procurata dei formaggi che tengo nel frigo della stanza e a posto del brodo uso i passati di verdura che non mancano mai sul menu dell’hotel, quindi la cena diventa più gradevole. Per il resto, il caldo di questi giorni fa si che il piccoletto sia spesso attaccato al seno e questo mi tranquillizza perché mantiene la produzione del latte da cui può ancora prendere tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
    Insomma sia ancora ben lontani dallo svezzarci..

    alimentazione sana per bambini bambini da 0 a 12 mesi Edoardo
    by Federica 
    3 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    • Menù settimanale Gennaio pranzo e cena
    • Impronte di pizza: da Eataly maestri pizzaioli per la Settimana della Pizza
    articolo precedente: L’amico del piccolo Tirannosauro
    articolo successivo: Mare profumo di mare…

    Commenti

    1. Andrea dice: 22 Giugno 2012 alle 20:22

      Se a sette mesi e cinque giorni foste vicini al termine dello svezzamento direi che siete pronti a fare i 100 m alle olimpiadi, altro che vacanza al mare :):)

      Rispondi
    2. mammamanager dice: 26 Giugno 2012 alle 15:57

      noi abbiamo provato oggi ad assaggiare la pera per la prima volta, con risultati non troppo buoni, ma abbiamo tempo..in bocca al lupo!
      Fammi sapere com’è il libro!

      Rispondi
    3. Cenerella dice: 28 Giugno 2012 alle 13:49

      Caro piccolino! Io non sarei mai riuscita a portare in albergo un bimbo così piccolo e dargi il cibo fatto da altri. Lo so, sono scema, tu invece approfittane per riposare un poco. Buona vacanza.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più