Questo appuntamento della rubrica Giocare con l’Arte è dedicato a Pablo Picasso, il più grande artista del XX secolo. Circa un anno fa siamo stati alla mostra dei Cubisti, una occasione per vedere le… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: la tigre di Mirò, Picasso e Cezanne
Nelle settimana scorse ci siamo divertiti a giocare con l’arte. Se ci avete seguito un po’ ci avrete visto creare facce umane con ritagli di frutta e verdura presi dai volantini dei supermercati giocando con Arcimboldo,… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: cercando la tigre
Questo appuntamento della rubrica Giocare con l’arte vi propongo una serie di opere in cui sono rappresentati dei felini. Voi vi chiederete perché e io vado a spiegarvi. L’appuntamento di giocare con l’arte nasce con… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: gli stickers di Paul Klee
Questa appuntamento della rubrica Giocare con l’arte è dedicato a Paul Klee. Noi abbiamo visitato una sua mostra a novembre scorso in occasione di una visita guidata per bambini con l’associazione Il Periegeta Una bella… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: Cezanne
Qualche sera fa abbiamo sentito della mostra di Cezanne al Vittoriano e Filippo mi ha chiesto curioso chi fosse Cezanne. A me son venute in mente le sue nature morte e gli ho risposto così “un artista… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: Mirò e le piccole cose
La settimana scorsa abbiamo giocato con Mirò e realizzato un foglio fatto di blu, svolgendo la prima parte del laboratorio su Mirò e le piccole cose, proposto sul libro Mirò e la poesia delle cose… [Continue Reading]
Giocare con Mirò: un foglio fatto di blu
I bambini sono molto sensibili alla poesia delle cose. Avete mai visto con quanto interesse e devozione studiano un sassolino raccolto per strada? Vi siete mai incantati a guardare con loro una lumaca mentre si… [Continue Reading]
Giocare con Arcimboldo
Avevamo conosciuto Arcimboldo diverso tempo fa, un pomeriggio a casa di Micaela in compagnia di Giovanna che aveva presentato loro delle stampe di ritratti di Arcimboldo, il “pittore fruttivendolo”, come mi piace chiamarlo e poi aveva… [Continue Reading]








