MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini, Giocare con l'Arte

    Giocare con l’arte: cercando la tigre

    24 Ottobre 2013

    Questo appuntamento della rubrica Giocare con l’arte vi propongo una serie di opere in cui sono rappresentati dei felini. Voi vi chiederete perché e io vado a spiegarvi. L’appuntamento di giocare con l’arte nasce con l’idea di avvicinare Filippo all’arte, di sviluppare il suo spirito di osservazione, l’interesse per i dettagli, le sfumature della vita e dell’arte.  Non vi è nessun intento pedagogico, lungi da me l’idea di insegnare ad un bambino di 5 anni le tecniche artistiche, i nomi delle opere o degli artisti. Ovviamente glieli propongo, lo invito ad osservare similitudini e differenze, cito i nomi, contestualizzo per quanto sono in grado di fare, ma non pretendo che gli rimanga in mente tutto.

    Qualche giorno fa mi ha chiesto se i pittori dipingevano mai felini. Forse perché gli piacciono un sacco, forse perché ne disegna in continuazione… Io ho detto che sicuramente cercando tra gli artisti più recenti qualche tigre l’avremmo trovata.

    Ci siamo messi alla ricerca e questi sono quelli che ci hanno interessato e divertito, che ci son piaciuti di più, a vario titolo:

    “La tigre” di Franz Marc – ovvero come l’abbiamo definita noi “la tigre cubista”

    Franz Marc

    Domatrice con tigre di Gaugin

    bo353iss_1868_domatrice_con_tigre

    Piccoli Piaceri di Kandinskij – noi qui abbiamo trovato un leone, riuscite a vederlo?

    La tigre e il serprente di Antonio Ligabue

    Antonio-Ligabue_h_partb

    Tigre mariposa di Pedro Ruiz – “ma mamma cosa ha messo questo su questa barchetta!”

    20130109-7. Tigre mariposa- pedro ruiz

    ma credo che il suo preferito sia stato Tigre in un temporale tropicale di Henri Rousseau

    tiger-in-a-tropical-storm-henri-rousseauok

    Dico che è stato il suo preferito perché ore dopo il nostro gioco, tra un felino e l’altro…

    Che ne dite? Vi piacciono?

    Pensate che i vostri piccoli potrebbero essere interessati a cercare felini nei quadri d’autore?

    Alla prossima!

    Altri post della rubrica giocare con l’arte
    Alla scoperta di Mirò
    Giocare ai cubisti
    Giocare con Arcimboldo
    Giocare con Mirò: un foglio fatto di blu
    Giocare con Mirò: la poesia delle piccole cose
    Giocare con Cezanne e la natura morta
    Giocare con l’arte: gli stickers di Paul Klee

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini
    by Federica 
    8 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    • Chi c’è nel quadro: libri arte per bambini
    articolo precedente: #missionemerenda: io e le merendine
    articolo successivo: La scimmia – Zoolibri

    Comments

    1. A tea for U says: 28 Ottobre 2013 at 15:50

      mi sono innamorata di questo post…anche perché è da un po’ che non riesco a fare questo tipo di cose con i bambini per mancanza di tempo…..spero che il tuo post mi dia una nuova sferzata di energia!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 28 Ottobre 2013 at 21:08

        Dai.. dai… hai visto quante belle attività da proporre ai nostri bimbi ho postato?
        Guarda anche quelle delle scorse settimane!

        Rispondi
    2. Sara says: 29 Ottobre 2013 at 11:15

      Tigre in un temporale tropicale di Henri Rousseau viene usato tantissimo nella materna che frequentano i miei bambini, specialmente nella classe del secondo che è la classe… delle tigri!
      Farò vedere anche i miei tutti questi bei dipinti che hai scovato, grazie!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 29 Ottobre 2013 at 11:51

        Ciao Sara, benvenuta sul mio blog e grazie a te Sara per questo commento.
        E’ bello sapere di essere utile ad altre mamme, di darvi spunti, idee concrete per passare tempo di qualità con i vostri bambini…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie