Ha solo quattro mesi ed è già una splendida realtà, si chiama TANA LIBeRI TUTTI ed è una libreria indipendente per ragazzi nata all’interno della Città dell’Altra Economia a Roma
Le fondatrici sono Chiara Cardelli, Natascia Gobbo e Valentina Marino: la libreria nasce dal loro amore per i libri e per i bambini e dall’idea di uno spazio “per fare”, un luogo per laboratori, incontri, esperienze.
La scelta di aprirla nella Città dell’Altra Economia è pienamente in linea con la loro attenzione all’ambiente, al commercio equo-solidale, al tema del riciclo e del riuso e dell’agricoltura biologica, che perseguono con proposte letterarie e attività e laboratori che si svolgono all’interno della Città.
In collaborazione con la casa editrice Sinnos, la libreria organizza laboratori sulla Costituzione, attraverso i libri della collana Nomos di Sinnos e interventi mirati a spiegare ai bambini i principi alla base della democrazia.
La presentazione del libro-CD CIKIBOM, presso la libreria.
La mia intervista alle libraie su Le Nuove Mamme
Federica, questa è un’ altra tappa con le bambine per il nostro prossimo viaggio a Roma.
Molto felice di essere venuta a conoscenza anche della Città dell’altra economia, all’interno della quale nasce questo progetto: ne sono rimasta affascinata. E’ legata a temi a me cari: turismo sostenibile, condivisione esperienze-saperi, commercio equo-solidale.
Della libreria in particolare mi è piaciuta, oltre ai laboratori, la scelta di proporre libri un pò di nicchia, di piccole-medie case editrici, di solito tagliate fuori dalla grande produzione. In genere in queste librerie si trovano delle chicche.
Grazie!!
Brava Veronica!
Hai colto il segno di questo mio percorso alla scoperta di splendide realtà sul territorio!
Ciao Federica,
passa da me, che c’è un premio per te!
Bellissima! Ci porterò Matteo!