MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Tre Valerie Perrin

    12 Agosto 2021

    Ho letto Cambiare l’acqua ai fiori perché sembrava che non se ne potesse fare a meno. Mi è piaciuto molto, mi sono affezionata alla sua protagonista, ma non mi ha travolto.

    Tre è stato un amore a prima vista, le sue pagine mi hanno immediatamente assorbita, mi sono catapultata nelle pieghe della vita di questi Tre bambini e poi ragazzi legati da una amicizia più forte di un legame di sangue, che li terrà uniti e farà si che le loro vite si influenzino a vicenda anche quando sembrerà che siano lontani.

    Adrien, timido e introverso vive con sua madre, il padre ha un’altra famiglia e si fa vivo ogni tanto per pranzare con lui, Etienne bello e di successo, vive in una grande casa con i suoi genitori, una madre che lo adora e un fratello e una sorella, Louise, sembra talmente sicuro di se a poter avere dalla vita tutto quello che vuole, Nina non ha ne padre ne madre,vive con suo nonno, solare, energia, forte, l’anima, il collante del trio, travolgente e infinitamente fragile allo stesso tempo.

    Tre bambini che si legano a tal punto da mischiare le famiglie, crescono ragazzi studiando, mangiando e dormendo ora a casa dell’uno ora dell’altro, diventano adolescenti, sempre insieme, come fratelli ma di più, come fratelli che si sono scelti, sempre uniti giorno dopo giorno con il sogno di andare a vivere a Parigi insieme e fare musica con il loro gruppo i Tre.

    Ma come ogni fiaba che si rispetti, l’imprevisto è dietro l’angolo e sconvolgerà la vita di uno di loro, turbando l’equilibrio e i sogni di vivere per sempre insieme, facendo galleggiare, fino a scomparire, quell’amicizia che sembrava tanto forte.

    Ognuno di loro cercherà in se la forza e la determinazione per superare i propri limiti, ottenere il successo, uscire da una situazione di grave pericolo, ognuno imparerà a conoscersi meglio fuori dall’essere membro dei Tre, ma la svolta per loro coinciderà con il ritrovarsi, ognuno darà la forza all’altro per affrontare i propri fantasmi e provare ad essere felice.

    C’è molto altro in questo libro, ma non voglio spoilerare nulla, c’è il giallo, c’è la ricerca di sé, c’è la difficoltà di accettarsi, l’abbandono di un genitore, c’è tanto tanto tanto e il tutto scritto con un ritmo coinvolgente che tiene incollati alle pagine, con un continuo andare e tornare tra presente e passato, che fa venire voglia di tornare da quei tre amici per sapere come stanno, come se la caveranno.

    Nina, Adrien, Etienne e Virginie (un colpo di scena che ho adorato) e Louise, vi ho voluto così bene che ho voglia di rileggervi daccapo.

    Meraviglioso!

    Leggetelo!

     Se vi va prendetelo su Amazon link affiliato:

    Tre Valerie Perrin 

    libri da leggere libri per adulti
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Anna Karenina – è nato un amore
    • Quel maletto Vronskij – Premio Strega 2022
    • Quando le montagne cantano
    • I leoni di Sicilia e L’inverno dei Leoni di Stefania Auci
    articolo precedente: Sembrava bellezza – Teresa Ciabatti – premio strega 2021
    articolo successivo: Novità e ultime uscite Libri per bambini e ragazzi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più