MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Varicella e bambini piccoli: istruzioni per l’uso

    10 Gennaio 2011

    Quando i bimbi stanno male e bisogna tenerseli a casa, sembra che il tempo non passi mai, se poi prendono una di quelle insopportabili malattie esantematiche, è davvero, la fine! Sono lagnosi, poveri piccoli cuccioli, sentono fastidio, si sentono deboli, bisognosi di coccole e attenzioni. Ma non sempre questo basta…
    E allora ecco qualche consiglio utile…
    1. PAZIENZA: predisponetevi ad una incommensurabile amorevole pazienza, se anche non vi fosse connaturata o non vi sgorghi spontaneamente quando gli occhietti del vostro cucciolo si socchiudono e lui continua a ripetere “mamma sto male” come solo un essere umano di sesso maschile sa fare, frugate dentro voi stesse e tiratela fuori, dopo passata la tempesta, vi sfogherete su qualche altro essere umano interno alla famiglia, tipicamente marito lagnoso anche lui per l’influenza.
    2. INVENTIVA: spiegare ad un bambino di 2 anni e mezzo che non deve toccare le bollicine e aspettarsi che lui non le tocchi è folle, tenere le sue mani e soprattutto i suoi pensieri impegnati diventa lo scopo della vostra vita per tutta la durata della fase acuta. Perciò, fate i pagliacci, tirate fuori l’artiglieria pesante tipo cose che di solito sono proibite, vedi bolle di sapone in casa, inventatevi un urgente trasferimento di mattoncini di legno da caricare con la ruspa sul camion destinazione l’adiacente tappeto sul quale costruirete la città di mattoncini che lui bitterà giù più e più volte.
    3. DIMENTICATE I BAMBINI POVERI E DIMENTICATE LE SANE ABITUDINI ALIMENTARI: Preparerete ogni sorta di leccornia che sapete essere preferita o ambita da vostro bambino e quando non finirà su pavimento, finirà di certo nel secchio della spazzatura con buona pace di tutti i bambini che cibo non hanno di che sfamarsi. In questi giorni vi piegherete a qualsiasi richiesta, anzi, di più sarete voi a supplicarlo di mangiare qualsiasi cosa comprese cioccolatini kinder lasciati a voi dalla befana nella sua tradizionale visita del 6 gennaio. E correrete con entusiasmo in cucina quando alle tre di notte vi chiederà una spremuta d’arancia!
    4. DIMENTICATE LE PRESCRIZIONI SU QUANTO TEMPO I BAMBINI POSSONO PASSARE DAVANTI ALLA TV: La TV sarà la vostra migliore amica, rivedere per 3-4-5 volte di seguito lo stesso DVD Disney avrà per voi il fascino di un bagno caldo con musica di sottofondo, si perché quelli saranno gli unici momenti in cui potrete evitare di ripetere “non toccare”, “amore, dai quella bollicina no” “lascia stare quella bollicina” “amore, ti ricordi che se non le tocchi, vanno via prima” , ecc.. ecc… ecc…
    New entry per noi, ma ormai li conosciamo a memoria:

     

    Ma nei momenti veramente difficili, la scelta è caduta sugli adorati gatti, una certezza, un componente della famiglia: gli Aristogatti!

     

    famiglia Filippo
    by Federica 
    8 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricominciare dopo la separazione
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • Non eravamo la famiglia del Mulino Bianco…
    • E già mi mancano
    articolo precedente: Insane velleità
    articolo successivo: Regali di Natale per bambini

    Commenti

    1. BISmamma dice: 10 Gennaio 2011 alle 13:46

      Povero cucciolo della zia!
      Ma che fortuna avere una mamma cosi tesoro mio!

      Rispondi
    2. Micaela dice: 10 Gennaio 2011 alle 13:54

      Deve essere stata davvero faticosa! Accidenti! Non oso immaginare!!!

      PS: è grave se ricorro ai DVD della disney anche quando NON sono malate????

      Rispondi
    3. MammaMoglieDonna dice: 10 Gennaio 2011 alle 13:56

      @Micaela: se fa bene alla tua salute mentale, direi di no.

      Rispondi
    4. serenamanontroppo dice: 10 Gennaio 2011 alle 15:51

      Povero piccolo e povera mamma!!! Una curiosità: ma Filippo aveva fatto il vaccino contro la varicella?
      p.s. anche in casa nostra gli aristogatti sono un irrinunciabile must….anche se credo che la Ciopola non abbia ancora ben capito il motivo per cui Edgard voglia allontanare i gattini da casa!

      Rispondi
    5. pinkmommy dice: 10 Gennaio 2011 alle 22:05

      Gnometto forse la sta incubando, tra qualche giorno sapremo se l’ha beccata…e allora mi sa che decisamente seguirò i tuoi consigli! Un abbraccio!

      Rispondi
    6. Piccolalory dice: 11 Gennaio 2011 alle 00:59

      Segno tutto :-)!

      Rispondi
    7. Mamma Papera dice: 11 Gennaio 2011 alle 02:41

      mamma che esperienza…anni fa si erano ammalate in due :o|
      vi auguro una pronta e duratura guarigione

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna dice: 11 Gennaio 2011 alle 09:15

      @sere: no, abbiamo quello per il morbillo, rosolia e parotite, ma niente varicella. Per gli Aristogatti, penso che neanche Filippo abbia ben capito la cosa, adora Napoleone e LaFayette, per questo ogni volta che Edgar prepara la crema, dice “adesso va da’ cani!” Forse pensa che Edgar voglia andare dai cani e basta.
      @pinkmommy: Torna quando vuoi e chiedi pure!
      @Piccolalory: brava. Non si sa mai!
      @MammaPapera: Si, ormai siamo sulla via della guarigione.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più