MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Vellutata di zucca – ricetta

    24 Ottobre 2018

    Con l’autunno mi aumenta la voglia di mangiare cose calde e colorate che mi facciano assaporare ancora i colori dell’estate.
    Tempo di zucche e tempo di vellutate!


    Ecco la ricetta semplicissima e buonissima della vellutata di zucca, un toccasana per l’organismo e per l’umore!

    La vellutata di zucca è facile da realizzare, vi basterà tagliare la zucca dadini e rosolarla con sale, pepe ed olio.

    A metà cottura potrete aggiungere le patate e del brodo e terminare la cottura di entrambi gli ortaggi; frullare bene e servire!

    Ma quale zucca scegliere?

    Se amate un gusto più dolce vi consiglio la zucca Violina; se invece amate un gusto meno intenso la zucca Delica fa per voi!

    Ora vi lascio la ricetta e le dosi della vellutata ma anche 3 proposte diverse per servirla in tavola!

    Vellutata di zucca, dosi per 4 persone:

    • 1 kg di zucca
    • 1 cipolla
    • 1 patata
    • 1 litro di brodo vegetale
    • 2 cucchiai di olio Evo
    • Sale e pepe q.b

    Preparazione vellutata di zucca

    1. Tagliate a fette la zucca con un coltello grande e affilato, cercando di ottenere fette larghe al massimo 2 dita.
    2. Con un coltello a seghetto piccolo eliminate la buccia e tagliate la polpa ottenuta a cubetti.
    3. In una casseruola mettete l’olio, aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili e fate rosolare 2 minuti.
    4. Aggiungete i cubetti di zucca e fate rosolare per 3-4 minuti mescolando bene.
    5. Aggiungete la patata tagliata a cubetti e rosolate ancora per 1 minuto.
    6. Aggiungete infine il brodo e completate la cottura degli ortaggi.
    7. Quando saranno completamente cotti utilizzate il frullatore ad immersione per ottenere la vellutata.
    8. Servite in tavola in delle ciotole e aggiungete una bella spolverata di parmigiano sopra.

    Tre varianti della vellutata di zucca da provare:

    Aggiungete ad 1 minuto dalla fine della cottura 200 ml di panna da cucinare e mescolate bene, otterrete una vellutata più cremosa e delicata.

    Al posto della patata utilizzate il topinambur, mettetelo tagliato a cubetti insieme alla zucca e procedete come da ricetta.

    Aggiungete dei crostini di pane alla curcuma; in una padella antiaderente aggiungete poco olio, aggiungete i dadini di pane che avrete tagliato precedentemente e aggiungete 1 pizzico dicurcuma e 1 di sale. Fate tostare a fuoco medio i cubetti su tutti i lati.
    Quando saranno ben dorati aggiungeteli sopra alla vellutata.

    ricette con verdure ricette con verdure invernali ricette vegetariane
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Polpette di amaranto, zucca e patate
    • Ricetta Clafoutis di Verdure
    • Torta salata genovese con zucchine (senza pasta sfoglia)
    articolo precedente: Universi: storia delle scoperte sull’universo dai Greci ad Einstein alla meccanica quantistica
    articolo successivo: Mostra Impressionisti Francesi a Roma con i bambini | Roma per bambini |

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più