MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    A Villa d’Este con i bambini – Visita guidata Associazione Mage

    6 Giugno 2018

    Ero stata a Villa d’Este da bambina e ricordavo la meraviglia e l’incanto delle tante fontane, l’immensità dei giardini, il tanto e rigoglioso verde. Così quando ho appurato che l’associazione Mage organizzava una visita guidata a Villa d’Este per bambini, ho subito prenotato perché anche i miei bimbi scoprissero la magia di quel posto.

    Con l’Associazione Mage avevamo già fatto altre visite guidate per bambini al Colle Capitolino e al Colosseo e abbiamo imparato tantissimo con le spiegazioni ricevute dalle bravissime guide, quindi ero sicura che i bambini avrebbero apprezzato, tanto più che stavolta anche Edo poteva leggere e seguire le indicazioni sul materiale didattico distribuito dalla guida che costituisce uno dei valori aggiunti della visite guidate dell’Associazione Mage.

     

     

    E in effetti così è stato perché nonostante il caldo inatteso, nonostante la folla, hanno seguito e imparato tanto: hanno apprezzato le fontane bellissime di Villa d’Este che per i bambini hanno un fascino tutto particolare, hanno ascoltato i racconti di Marina e si son lasciati condurre per sentieri, scalinate e affascinanti postazioni da cui osservare la Roma in miniatura ad esempio che è uno degli angoli di Villa d’Este che i miei bambini hanno apprezzato di più.

    I bambini sono rimasti affascinati dall’organo suonato dall’acqua, un sistema ideato da un idraulico francese che aveva inventato un sistema per cui la caduta dell’acqua determinava l’uscita dell’aria dalle canne mentre un altro congegno abbassava i tasti. Un prodigio che deve aver stupito allora come oggi adulti e bambini in visita a Villa d’Este.

    Ringrazio davvero Marina dell’Associazione Mage per essersi spesa tantissimo per coinvolgere tutti i bambini presenti, nonostante la folla che c’era nel parco. Ha fatto una gran fatica, ma ne è valsa la pena!

    Curiosità condivise dalla guida con i bambini a Villa d’Este: Villa d’Este era la residenza del cardinale Ippolito d’Este di Ferrara, eletto Governatore di Tivoli nel 1550 che fece costruire questa villa come un palazzo di rappresentanza. Per divertirsi invitava nella sua villa papi, concerti.  L’acqua delle fontane viene dal fiume Aniene che fornisce 300 litri di acqua al secondo. Le fontane sono oltre 50, nel giardino si trovano cipressi che hanno più di 100 anni, tra i più alti e antichi d’Italia. La fontana dei Dragoni fu realizzata in occasione della visita di Papa Gregorio XIII a Villa d’Este e costruita in un’unica notte.

    Per scoprire i prossimi appuntamenti dell’Associazione Mage, visitate il sito Arte per bambini,

    oppure seguite la mia rubrica settimanale dedicata agli appuntamenti del weekend per famiglie e bambini

    E mi raccomando scrivetevi al gruppo Facebook ROMA BIMBI – 101 cose da fare a Roma con i bambini. 

    cosa vedere nei dintorni di Roma roma per bambini visite guidate per bambini Roma
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    • Mostre in corso a Roma
    articolo precedente: La fabbrica delle mamme di Claudia Mencaroni
    articolo successivo: AmoLeggerti: intervista a Francesca, mamma di Lorenzo, 1 anno..

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie