
Andare al Luna Park a Genova per le feste pare essere una tradizione qui a Genova, soprattutto quando si parla del bellissimo Winter Park, ovvero i famosi baracconi, con cui i miei coetanei genovesi son cresciuti!
Potevamo noi interrompere la tradizione e non portare i bambini? Direi di no! Vi racconto come è andata…
Luna Park Genova: il più grane luna park mobile d’Europa
E così anche quest’anno la magia del Luna Park Genova s i è compiuta il 1 Dicembre scorso, con il ritorno del Winter Park di Genova, il luna park mobile più grande d’Europa tornato ella sua storica sede di piazzale Kennedy nel quartiere Foce di Genova.
Il luna park di Genova rappresenta un’eccellenza non solo italiana, ma europea essendo il più grande luna park mobile d’Europa!
Con le sue 135 attrazioni, il Luna Park di Genova può essere una occasione per dimenticare un anno difficile per la città, per offrire ai genovesi momenti di svago vero e spensierato.
E di occasioni per divertirsi ce ne sono davvero per tutti i gusti per i piccoli, ma anche per i grandi, ragazzi, genitori, il Winter Park ha attrazioni per tutti i gusti.
I miei bambini hanno sperimentato l’ottovolante (con 3 euro salgono in 2) le macchinine da scontro (con 5 euro prendete 2 gettoni)

il bruco mela,

il treno fantasma che mi pare non li abbia spaventati molto,

le montagne russe del Super Topo Burlone su cui è andato Fili (10 anni) con il mio compagno , Edo (7) ha avuto paura. Mentre insieme hanno fatto l’Old West, senza bagnarsi perché le navicelle erano tutte chiuse…
Io sono rimasta affascinata, ma senza trovare il coraggio di salirci dai giochi più folli, come il Danger, adorati dagli impavidi ragazzi, ma troppo per me che ragazza non son più… ^_^

Per i bambini al Luna Park di Genova c’è davvero di tutto: dalle giostre, agli ottovolanti di vario tipo e difficoltà, ai giochi di tiro a segno, tappeti elastici, alle macchine da scontro per bambini e tanto tanto altro da fare da soli o con i genitori.


Luna Park Genova: Quanto costa?
Il Luna Park Genova, Winter Park non ha biglietto di ingresso, potete entrare, farvi una idea delle attrazioni che preferite e pagare solo per quelle che volete fare. Il che può essere uno svantaggio ma anche un enorme vantaggio perché se riuscite a far ragionare i bambini, potete darvi un budget e restarci dentro! ^_^
Luna Park Genova: E’ possibile avere sconti?
Io non li ho usati, quindi non sono certa che funzionino, ma se volete potete provare ad ottenere qualche sconto, qui trovate alcuni coupon per alcune delle attrazioni.
Tuttavia ci sono diverse attrazioni del luna park che hanno prezzi vantaggiosi per chi compra più gettoni: tipo le macchinine da scontro che costano 2 euro a macchina, ma con 5 euro riuscite a prendere 3 gettoni, ed altri similmente.
Certo per noi il vantaggio è stato scegliere giochi che i bambini potessero fare da soli, senza bisogno di essere accompagnati, in questo modo abbiamo risparmiato un po’.
Noi siamo arrivati, abbiamo fatto il giro del luna park e abbiamo chiesto ai bambini di selezionare i giochi che avrebbero voluto fare, 3-4 giochi a testa.
Abbiamo stabilito un budget e ogni volta verificato con loro quanto speso e quanto restava da spendere. E ha funzionato. I bimbi hanno 7 e 10 anni.
Ma se volete divertirvi anche voi, vi consiglio di andare e scegliere le attrazioni che piacciono anche a voi, perché ce ne sono tante adatte anche ai grandi con cui divertirvi ed emozionarvi davvero!
Luna Park Genova: eventi
Bellissima l’idea di dedicare una giornata, il 28 Dicembre ai disabili con accesso gratuito ai giochi per loro, mentre il 21 Dicembre è stata la giornata dei nonni, con sconti per tutti i nonni che si recavano al Winter Park con i loro nipoti.
Ma soprattutto, l’iniziativa più lodevole riguarda i Cinquemila biglietti del luna park gratis agli sfollati di ponte Morandi: il Winter Park Genova ha donato cinquemila biglietti gratuiti agli sfollati e ai residenti delle zone in difficoltà a causa del crollo di ponte Morandi. I ticket consentono di effettuare un giro gratuito su un’attrazione del luna park mobile più grande d’Europa in una giornata dedicata, fissata a martedì 8 gennaio. La distribuzione dei cinquemila biglietti gratuiti è a cura del Comune di Genova, con l’assessore al Commercio e al Turismo Paola Bordilli che li ha ritirati in prima persona. I ticket, non cedibili, si potranno ritirare il 2, il 3, il 4, il 7 e l’8 gennaio (dalle 9.30 alle 13.30) al point Angei de Zena di via Borsieri 11.
Il 6 Dicembre è stata la serata delle donne: con sconti del 50% su tutte le attrazioni del Winter park di Genova.
E dopo l’arrivo di Babbo Natale il 24, il 6 Gennaio al Luna Park Genova arriva la Befana! Non perdetevela!
Il Winter Park Genova resta aperto fino a domenica 13 gennaio.

Leave Your Comments