MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: intervista a Mamma Piky

    7 Aprile 2014

    La mia ospite di AmoLeggerti oggi è Maria Elena, alias MammaPiky, bismamma e donna sincera e leale per quello che ho avuto modo di conoscere in rete. Una bella persona. Se non la conoscete, ve la presento con questo post.

    Benvenuta Maria Elena, quali sono le occasioni di lettura con i tuoi bambini?

    Ogni momento è buono per leggere, possiamo farlo mentre aspettiamo che la cena sia pronta, o seduti sul divano nei pomeriggi di dolce far niente. Possiamo leggere prima di addormentarci o la mattina mentre facciamo colazione, non importa il quando e nemmeno il dove a dir la verità, ci piace farlo e cogliamo al volo ogni occasione.

    Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?

    Fino a qualche tempo fa si: mio figlio mi chiedeva sempre una favola prima di addormentarsi e la leggevamo seduti sul tappeto della sua cameretta, ora invece è più per i salti e le capriole nel lettone, ma in genere, dopo la cena, un po’ di tempo per una storia c’è sempre, a volte è lui a “leggerla” a me e c’è da crederci, è un momento molto istruttivo.

    Foto1

    A che età hai iniziato a leggere libri ai tuoi bambini?

    Ho iniziato a leggerli da subito, sembrerà sciocco ma avevano solo qualche mese, quando comprai il primo libro per entrambi.

    Quando partorii il mio primo figlio, in ospedale conobbi una pediatra favolosa, mi aiutò molto in quel periodo ed ho continuato a frequentarla anche dopo. Lei mi ha fatto conoscere la realtà di NATI PER LEGGERE, le finalità che si propone e i benefici cui mira. Mi ha spiegato l’importanza della lettura ad alta voce fin dai primissimi mesi e, per me che ho sempre amato leggere, seguire questi principi è stato naturale. Ne raccolgo i frutti ogni giorno.

    Che età hanno ora e qual è il loro libro preferito?

    Il mio primo figlio ha quasi 4 anni e ama leggere tutte le storie Disney, mi dice “Le originali mamma”, perché a volte in commercio si trovano delle revisioni più concise mentre a lui piace “la storia lunga” e da poco ha scoperto un mio vecchio libro d’ infanzia che è una raccolta di favole bellissime, dai Fratelli Grimm a Italo Calvino, e ne va pazzo pur essendo carente in illustrazioni.

    Foto2

    La piccolina ha 10 mesi e a lei propongo sia libri tattili, sia cartonati con grandi illustrazioni colorate per lo sviluppo della parola e la conoscenza dei termini. Piano piano la sto avvicinando anche ai libri sonori.

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Amo i libri con una morale dietro, quelli che insegnano senza avere la presunzione di farlo, che a volte affrontano temi delicati e le difficoltà quotidiane della vita. In questo senso penso a “Lacrime di fragola” di Nicola Savino, che parla di bullismo o “Dal prato al cielo” di Laura Cortinovis dove la caparbietà e la fiducia in se stessi, vincono su tutto e ti fanno spiccare il volo.

    foto (9)

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    Di sicuro lo sviluppo del linguaggio è innegabile, si sentono termini nuovi e s’impara a usarli correttamente. Oltre ciò, credo fermamente che la lettura sviluppi la fantasia ed affini la capacità di ragionamento. Non è raro, dopo una lettura, che mio figlio ci ricami su un gioco, o una storia nuova o addirittura che ne cambi il finale. Sembrano sciocchezze ma in quei momenti lui sta imparando molto e, a dire il vero, pure io.

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Ho sempre considerato la lettura un piacere e ho cercato di proporla come un gioco, uno dei tanti. Fino a poco tempo fa, i loro libri non stavano in una libreria o su degli scaffali, ma nelle ceste dei giochi insieme alle altre cose. Questo credo che l’abbia aiutato ad avvicinarsi in maniera piacevole e a farli diventare parte della sua routine.

    Spero che questa intervista vi sia piaciuta. Ringrazio Maria Elena e vi aspetto la prossima settimana con le mamme che AmoLeggerti.

    Se anche voi siete mamme che amano leggere ai bambini potete candidarvi per essere protagonisti della rubrica AmoLeggerti, scrivendomi all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it e se volete potete prelevare il banner ed esporlo sul vostro blog linkando il post che spiega chi sono le mamme che AmoLeggerti

    AmoLeggerti

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme blogger mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: 6 aprile 2009
    articolo successivo: Riso al curry

    Commenti

    1. Maria Elena dice: 7 Aprile 2014 alle 13:28

      Grazie Federica per avermi ospitato. AmoLeggerti e’ una rubrica molto interessante, quanto sia importante la lettura per i bambini lo sappiamo ma poter confrontare esperienze e scambiare consigli, la arricchisce ulteriormente.
      Grazie ancora

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Aprile 2014 alle 13:34

        Grazie a te per aver accettato di raccontarti! ^_^

        Rispondi
    2. Wondernonna dice: 8 Aprile 2014 alle 12:16

      Non avevo dubbi che Maria Elena avesse insegnato ai suoi figli l’amore per i libri. E’ fondamentale, nell’educazione dei bambini, trasmettere questa passione che stimola la fantasia, aiuta a crescere, apre nuovi mondi!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Aprile 2014 alle 12:38

        vero! 😉

        Rispondi
    3. malanotteno dice: 8 Aprile 2014 alle 12:34

      che bello trovarti qui Mary! FEderica ci presenta sempre tante belle persone!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Aprile 2014 alle 12:39

        Lucia questo spazio è aperto a tutte le mamme che amano leggere ai bambini, per me l’equazione è automatica: se amano leggere ai bambini sono sicuramente belle persone! 😉

        Rispondi
        • malanotteno dice: 8 Aprile 2014 alle 14:03

          E come darti torto!!!????

          Rispondi
    4. verdeacqua dice: 9 Aprile 2014 alle 11:26

      che brava la Mary, sempre detto! 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Aprile 2014 alle 21:18

        😉

        Rispondi
    5. Mamma avvocato dice: 12 Aprile 2014 alle 14:17

      Bello leggere di una blogger che seguo sempre con piacere nel blog di un’altra blogger altrettanto apprezzata!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Aprile 2014 alle 16:58

        Doppio grazie allora! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più