MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: Intervista a Sara di Stellegemelle

    7 Gennaio 2014

    Oggi sono molto contenta di ospitare nella mia rubrica AmoLeggerti, dedicata alle mamme che amano leggere ai bambini, Sara, trismamma di tre femminucce di cui due gemelle… ecco perché il suo blog si chiama Stelle gemelle.

    Prima di proporvi la bellissima intervista voglio mostrarvi la palla di Natale che lei ha creato per me partecipando allo swap di Mamma Felice #giocaimmaginacrea: una bellissima palla con su un libricino tattile in miniatura bellissimo, pieno di colori, materiali, e decorazioni e idee davvero carine e sfiziose! Brava Sara, grazie! Ci è piaciuta un sacco!!!

    Sara StelleGemelle

    Ma ora veniamo all’intervista.

    Ciao Sara, raccontaci, quali sono le occasioni di lettura con le tue bambine?

    Solitamente leggiamo prima di andare a dormire, anche perché di giorno io lavoro, nel week end, avendo tutto il tempo per noi, spesso mi capita di leggere nel tardo pomeriggio, se siamo in casa, quando la stanchezza comincia a farsi sentire, prima di cena, ci sediamo tutti sul divano, e ci coccoliamo con una storia, che le bambine, a turno, scelgono.

    Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?

    Si la #letturadellabuonanotte è il nostro rituale preferito, e irrinunciabile, salvo uscite, o altri eventi che non ci permettono di leggere. Ma poi leggere viene naturale, anche nei momenti di pausa tra un gioco e un altro, tra un tuffo in piscina e una corsa in giardino, e aspettando che qualche disegno si asciughi … o addirittura scovando una meravigliosa tana in fiera!

    Stellegemelle 1

    A che età hai iniziato a leggere libri alle tue bambine?

    I libri in casa non sono mai mancati, fin da piccolissime, alle gemelle lasciavo a disposizione ogni tipo di libretto adatto alla loro età, quindi libri di stoffa, sensoriali, piccoli e robusti, e anche quelli da usare in vasca, li sfogliavamo, ammiravamo e leggevamo insieme. Spesso, da bimamma quale ero, anche due diversi libretti insieme!

    Poi crescendo abbiamo continuato a riempire la nostra ‘biblioteca’ scegliendo sempre libri adatti alle fase di crescita

    Stellegemelle 2

    Che età hanno ora e qual è il loro libro preferito?

    Ora le gemelle hanno 4 anni, e spesso me le ritrovo appartate che sfogliano i libri da sole, che ne guardano le figure, e probabilmente, seguendo le illustrazioni, si raccontano le storie che ormai conoscono a memoria.

    Le ho ‘sorprese’ ancora a ‘leggere’ un libro, inventando la storia di sana pianta, guardando sempre le immagini, ma cambiando la storia originale, e con il dito seguire le righe scritte. Un amore.

    Di libri preferiti non ne hanno ancora, ora vogliono andare in biblioteca, per trovare sempre storie nuove.

    Stellegemelle 3

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Io credo che prima di tutto il libro deve essere adatto al bimbo, deve seguire i suoi interessi, le sue capacità di comprensione, e cosa importante, deve essere molto illustrato. Per lo meno nel mio caso, che le bambine sono ancora piccole. Solitamente durante la lettura, mostro le immagini che raffigurano la scena, dopo aver iniziato la frase, il capitolo, in modo da sviluppare la loro immaginazione.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    Nel mio caso, primo fra tutti, per noi è un momento per stare insieme, come ho già detto,lavoro tutto il giorno, e le vedo solo la sera, e si sa, la sera ci sono tante cose da fare, tra bagnetti, cena e sistemate ( anche se non è che lo faccio spesso!), la mattina siamo sempre di corsa, quindi la sera, quell’oretta tutta per noi, tranquille, in camera, ce la ‘spassiamo’,e ci coccoliamo.

    Spesso se ho cose da fare, o impegni, o anche senza motivi precisi, il papà si sostituisce alla mamma, e si occupa lui della #letturadellabuonanotte.

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Non credo ci sia una ricetta, io lascio i libri a portata di lettura, e in diversi punti della casa c’è uno spazio per i libri: nella loro cameretta, in cucina, in sala e nella loro stanza dove hanno tutti i giochi, ci sono libri sempre a disposizione, che loro possono prendere, ‘leggere’, sfogliare come e quando vogliono. E cerco di assecondare il loro desiderio di leggere insieme, anche se spesso, la sera, si è stanchi e si preferirebbe stare sul divano, a riposare, non dico mai di no.

    Stellegemelle 4

    Grazie Sara per questa splendida intervista!

    Spero che questa intervista vi sia piaciuta e vi aspetto la settimana prossima.

    Nel frattempo, se anche voi siete mamme che amano leggere ai bambini potete candidarvi per essere protagonisti della rubrica AmoLeggerti, scrivendomi all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it e se volete prelevare il banner ed esporlo sul vostro blog linkando il post che spiega chi sono le mamme che AmoLeggerti

    AmoLeggerti

    Le altre interviste alle mamme che amano leggere ai bambini:

    AmoLeggerti: Simonetta e il metodo L.A.V.A
    AmoLeggerti: intervista a mamma Daria
    AmoLeggerti: Intervista a mamma Marta Ufo’s Mom
    AmoLeggerti: Intervista a Federica Sole
    AmoLeggerti: Sabina di io con mio figlio
    AmoLeggerti: intervista a Ilde, mamma di Ludovica
    AmoLeggerti: intervista a Fabrizia Morello
    AmoLeggerti: intervista ad Elisa Tinella
    AmoLeggerti: intervista a Stefania Pin D’Elia
    AmoLeggerti: intervista a mamma Emma
    ùAmoLeggerti: intervista a Valeria Valenti

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme blogger mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Raccolta di giocattoli usati
    articolo successivo: Il primo menù settimanale di gennaio

    Commenti

    1. stellegemelle dice: 7 Gennaio 2014 alle 10:05

      Grazie a te, e sono contentissima che la mia pallina di Natale sia piaciuta 😀

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Gennaio 2014 alle 10:34

        ^_^

        Rispondi
    2. erica - semplicementeoggi dice: 8 Gennaio 2014 alle 14:23

      Fantastica la pallina, proprio adattissima a te, e bella la tana del lettore 🙂
      Ciao

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Gennaio 2014 alle 15:01

        Sara è stata bravissima!!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più