MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    Menù settimanale economico

    3 Febbraio 2014

    Organizzare un menù settimanale economico è la sfida che mi sono data questa settimana: ragionare in ottica di risparmio cercando di identificare per pianificare un menù che fosse economico, ma sano ed equilibrato.

    Spesso siamo soliti dare alla parola economico una connotazione negativa, soprattutto nel contesto alimentare. Io non sono d’accordo. Sono convinta che si possa risparmiare senza penalizzare la qualità.

    Secondo me la chiave di tutto è il tempo. Spesso per velocizzare i tempi  facciamo scelte che ci fanno risparmiare in termini di tempo, come quella di comprare tutto nello stesso ipermercato, dai detersivi ai generi alimentari, alla frutta e la verdura. Crediamo di aver guadagnato tempo e forse è così, ma sicuramente non abbiamo risparmiato dal punto di vista economico.

    menù-settimanale-economico

     

    Per avere un vero risparmio economico bisogna decidersi a prendere altre abitudini, bisogna prendersi il tempo di:

    • comprare solo frutta e verdura di stagione
    • comprare frutta e verdura al mercato
    • comprare i detersivi nei negozi specializzati che spesso hanno sconti e promozioni
    • leggere i volantini delle offerte anche per quello che riguarda la spesa da dispensa (pelati, pasta, scatolame..) in modo da comprare i nostri prodotti preferiti, ma ad un prezzo vantaggioso
    • organizzare un menù settimanale (perché avere un menù settimanale fa risparmiare!) e fare una spesa mirata sulla base di quello
    • organizzare un menù settimanale economico ovvero con ricette che usino materie prime a basso costo.

    Ecco la mia proposta di menù settimanale economico:

    LUNEDI‘: Pasta olio e parmigiano, Alici gratinate al forno.

    Le alici costano meno di 10 euro al kg, sono un pesce azzurro, vengono pescate nel mare Adriatico e sono ricche di proteine e Omega 3

    MARTEDI‘: Minestrone di verdure, Frittata di patate

    MERCOLEDI‘: Pasta e lenticchie, Spinaci lessi

    Nel nostro menù economico, privilegiamo i legumi, che sono decisamente un piatto povero ed economico, ma un’ottima fonte nutrizionale.

    GIOVEDI‘: Risotto con la zucca, Ricotta

    La ricotta è un ottima fonte di proteine, ma va consumata freschissima. Ha basso contenuto di grassi e calorie, ma ha un buon apporto di calcio.

    VENERDI‘: Polpette di merluzzo con patate e carote, Bieta all’agro

    I vostri figli adorano i bastoncini di pesce surgelati? Se volete risparmiare, potete provare a proporre loro qualcosa di simile, ma più economico e salutare: le polpette di pesce con patate e carote. Potete prepararle anche con tranci di merluzzo surgelato cotto al vapore.

    SABATO: Pranzo: Arista all’arancia, Cicoria ripassata con patate lesse

    Se vogliamo inserire nel nostro menù settimanale economico della carne, possiamo scegliere la carne di maiale, preferendo però l’arista decisamente più magra delle altre parti del maiale.

    Cena: PIZZA.

    Il vero risparmio con la pizza è farsela in casa. Io compro spesso l’impasto già fatto, ma anche così risparmio molto molto di più che a mangiarla fuori!

    DOMENICA: Pranzo: Pasta con broccolo, Polpette di ceci

    Cena: Vellutata di carote con crostini di pane, Tortino di patate con spinaci, prosciutto cotto e formaggio.

     menù settimanale economico in versione stampabile

    menù settimanale economico

    Spero che il mio menù vi abbia convinto, vi abbia quanto meno dato delle idee e convinto che si può risparmiare senza rinunciare alla qualità! Se avete altre idee per risparmiare e arricchire il mio menù economico, fatemi sapere!

    Potrebbero interessarti:

    Come organizzare un menù settimanale (tenendo conto delle esigenze nutrizionali dei bambini e non solo…)
    Come organizzare la spesa settimanale
    Menù settimanale una verdura al giorno
    Menù settimanale gennaio (per riprendersi dalle feste)
    Tutti i miei menù settimanali

    Photo Credits: www.vitadimamma.it

    menù per bambini Menù Settimanale menù settimanale invernale organizzazione familiare spesa mese
    by Federica 
    14 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Aprile
    • Menù settimanale Dicembre pranzo e cena
    • Menù settimanale Settembre
    • Menù settimanale: da dove ri-cominciare
    articolo precedente: AmoLeggerti: Francesca Tamberlani
    articolo successivo: Librerie per bambini nel mondo

    Commenti

    1. erica-semplicementeoggi dice: 4 Febbraio 2014 alle 08:56

      Fantastico, dai sempre spunti interessanti. E sai una cosa da quando hai iniziato il nuovo lavoro, non so’ come pubblichi più di prima 😉 ti ammiro.
      ciao

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 4 Febbraio 2014 alle 10:28

        Erica il mio full time inizia a ottobre… per ora nuovo lavoro, ma ancora tanto tempo per me!

        Rispondi
    2. sara dice: 4 Febbraio 2014 alle 13:09

      Fantastico questo menù, ne ho fatto uno simile, non ne ho mai seguito uno, spero mi sarà di aiuto, sia per risparmiare che per una dieta piu equilibrata. Grazie =)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 4 Febbraio 2014 alle 13:20

        Brava! Ottime motivazioni!

        Rispondi
    3. MAMMAONWEB dice: 10 Febbraio 2014 alle 00:15

      Cara MammaMoglieDonna, il tuo post “Menù Settimanale Economico” è stato selezionato tra i migliori post di altri “Blog amici” che ho avuto il piacere di leggere nella settimana appena trascorsa.
      Grazie per i tuoi consigli, MAMMAONWEB
      http://mammaonweb.blogspot.it/2014/02/top-of-post-8-10-febbraio-2014.html

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Febbraio 2014 alle 10:13

        Grazieeeee

        Rispondi
    4. Marco dice: 3 Aprile 2018 alle 17:46

      Diciamocelo, tutto sta nel sapersi organizzare e nell’acquistare sempre in maniera molto intelligente. Ed è importante anche variare i prodotti ed evitare troppi sfizi inutili. Qui c’è un bell’esempio di spesa settimanale con 50 euro, dagli alimenti ai prodotti base per la pulizia della casa.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più