MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 8-10 anni

    A Ritrovar le Storie – finalmente la ristampa!

    15 Maggio 2018

    A Ritrovar le Storie: un libro e un gioco senza fine

    Ritorna in libreria uno dei libri più amati di Edizioni corsare, che ha ispirato una lunga serie di spettacoli teatrali, incontri e laboratori in tutta Italia

    A giugno sarà di nuovo disponibile in libreria uno dei libri più amati di Edizioni corsare, finalista al Premio Andersen 2015, capace di conquistare e coinvolgere in un gioco senza fine lettori di ogni età, e di essere fonte di ispirazione per numerosi spettacoli, laboratori, presentazioni animate nelle scuole, nelle biblioteche, nelle piazze e nei festival.

    A Ritrovar le Storie è anche spettacolo teatrale: ino a oggi sono cinquanta le repliche dello spettacolo teatrale tratto dall’omonimo libro realizzate dalla Compagnia dell’Orsa di Reggio Emilia, portate in giro per l’Italia e fino alla Svizzera. E il numero è destinato a crescere con i prossimi appuntamenti in calendario:

    • 20 maggio alle ore 18:00, nell’ambito di Reggionarra,
    • il 24 maggio in occasione del Festival Birba chi legge ad Assisi,
    • il 9 e 10 giugno durante il Premio&Festival Andersen La baia delle favole a Sestri Levante.

    “I libri chiariscono la vita, e la vita chiarisce i libri”: le parole permettono di raccontare i bisogni e le paure dei quali siamo fatti, sollevano domande che paralizzano o fanno procedere, dispiegano ponti fra generazioni; hanno qualcosa di più che un significato, nascono dalle cose e ritornano alle cose, sono in grado di modificarle.
    Esempio elegante e concreto di come si possa educare all’ascolto-espressione di sé e degli altri, l’albo contiene ma non ostenta una preziosa meditazione sul senso del raccontare, condotta con grande naturalezza: è la voce stessa dei personaggi, attraverso l’intermittenza delle loro memorie, che rende queste riflessioni fresche, non didascaliche”. Fausto Boccati (da LiBeR 104)

    a-ritrovar-cop-

    Tanto tempo fa, quando i pesci volavano e le rape crescevano sugli alberi, le storie se ne andavano a spasso portate dal vento.

    Uomini, bestie, piante, tutti erano protetti dal suono delle parole che intrecciandosi raccontavano e raccontavano

    Inizia con questi versi onomatopeici A Ritrovar le Storie di Annamaria Gozzi e Monica Mirini, illustrato da Daniela Iride Murgia, edito da Edizioni Corsare e finalista del premio Andersen 2015 miglior albo 6/9 anni.

    A Ritrovar le Storie racconta del paese di Tarot, un paese dove le parole son sbiadite e rimpicciolite al punto da scomparire, da accorciar le storie, da chiudere le bocche. Nel paese di Tarot nessuno racconta più storie.

    Poi un giorno arriva un Saltimbanco con un’oca sotto il braccio, ma nessuno gli presta attenzione finché non sale sulla sua bicicletta con la suo oca e con lei gira per il paese con un cartello con su scritto

    BICICLETTA

    Passano un giorno, due, sette giorni. Finché una mattina, una donna si ferma e inizia a ricordare di una bicicletta rossa che aveva visto passare su quella piazza. E un bambino sentendola, le racconta di come ha imparato ad andare in bicicletta.

    I due si guardano stupiti di essersi parlati.

    Da molto tempo nessuno lo faceva più.

    E il bambino racconta di come sa arrampicarsi sugli alberi e fare i tutti e la donna si complimenta con lui per le tante cose che sa fare. E il saltimbanco ascoltandoli cambia il suo cartello in

    SO FARE

    E un vecchio vedendo il cartello prende a raccontare di come sa raccogliere funghi e aggiustare orologi al cucù.

    Il saltimbanco ha messo in moto il gioco della memoria, il gioco delle parole e delle storie, ha permesso agli abitanti di Tarot di Ritrovar le storie piano piano, senza insistenze, senza richieste, senza parole…

    Perché per Ritrovar le Storie basta una parola, un ricordo, la sollecitazione di un emozione, perché le emozioni non puoi tenerle dentro, se qualcuno trova il modo di sollecitarle, escono fuori dirompenti, fluiscono senza che tu possa controllarle

    E le storie sono fatte di emozioni. E le emozioni di immagini. E questo libro con poesia e immagini suggestive racconta una storia di storie, poesia che chiama poesia, parola che chiama parola, storia che chiama storia. Inarrestabile ora che si è rimesso in moto il flusso, ora che che si è potuto Ritrovar le Storie.

    A ritrovare le storie 2

    A ritrovare le storie 3

    Un libro che definire emozionante è riduttivo. Un libro che vi trasporterà , che vi trascinerà dentro come Alice nel paese delle meraviglie, vorrete entrare tra gli abitanti di Tarot e raccontare le vostre storie.

    Poi una notte d’autunno il Saltimbanco se ne andò. Sulla piazza di Tarot una piuma d’oca continuò a disegnare un gioco, un gioco antico come il tempo, che chiamava a raccontare ancora.

    Ogni casella una parola, ogni parola una storia da raccontare…

    Chi non racconta resta fermo.

    A ritrovare le storie

    VITA

    Quando nasci non lo sai perché vivi.
    Vivi per le parole di latte e miele di storie
    per collezionare rospi e lumache
    per il pane caldo
    per respirare il mare
    pedalare in discesa nelle sere di maggio
    sentire le voci del vento
    nascere di nuovo, nelle storie.

    Se vuoi puoi comprarlo qui: A ritrovar le storie (link affiliato):

    Edizioni Corsare Libri per bambini di 6 anni Libri per bambini di 8-10 anni
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Come festeggiare la festa della mamma a Roma
    articolo successivo: E’ morto Tony Wolf uno degli illustratori più amati dai bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più