MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: oggi intervisto Lara Rigo!

    15 Aprile 2015

    Oggi intervisto Lara Rigo, per chi non la conosce, lei è mammariccia di Nasce Cresce Rompe, anche lei ormai è entrata a pieno titolo nel club delle #mammelettrici, quindi sono molto contenta di darle spazio nella mia rubrica AmoLeggerti, dedicata ai genitori che amano leggere ai bambini.

    Ciao Lara, benvenuta! Quali sono le occasioni di lettura con la tua bambina?

    Solitamente al pomeriggio tardo, prima di cena oppure dopo cena, ma sempre nell’ambito delle ore del gioco. Leggere con mia figlia una storia lo reputo il momento in cui mi dedico a lei completamente e lei ha avvertito questa cosa.

    Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?

    Ecco io sono un caso atipico perché non riesco ancora a leggere a mia figlia per farla addormentare o per accompagnarla verso la nanna. Credo che non tutti i bambini siano aperti a questo tipo di rituale, infatti lei sin da quando era neonata si addormentava sempre da sola senza neppure cullarla. Predilige le canzoncine, ma senza un testo visuale alla mano. Diciamo che la #letturadellabuonanotte è più per me quando vado a letto e mi metto davanti a un bel libro!!

    AmoLeggerti Lara Rigo

    A che età hai iniziato a leggere libri alla tua bambina?

    Molto tardi, ovvero due anni, considerando che tante mamme iniziano sin dalla gravidanza a leggere ai bambini. Questo per i motivi che ho già detto sopra: non si è mai prestata molto all’ascolto prima di dormire per cui ho deciso di non imporle il mio amore per la lettura ma di aspettare i suoi tempi, sapevo che mi avrebbe fatto capire quando sarebbe stata pronta. Infatti, dai due anni in poi si sceglie con cura i libri e me li porge chiedendomi di leggerle la storia, è arrivato tutto naturalmente e io ne sono molto contenta.

    Che età ha ora e qual è il suo libro preferito?

    Adesso mia figlia fa tre anni il prossimo maggio e per il momento il suo libro preferito in assoluto è “Ci pensa il tuo papà” di Mireille D’Allancé, a mio parere perché si riconosce molto nello stretto rapporto tra l’orsetto e il suo papà, è sempre stata una “papona”! Se lo tiene nel letto e se lo sfoglia anche da sola raccontandosi quello che accade, è una bellezza per gli occhi e il cuore guardarla mentre lo fa.

    AmoLeggerti Lara

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Io sono un’esteta e il mio giudizio è molto vincolato dalle illustrazioni, per me devono essere belle, profonde, dai tratti particolari. Poi ovviamente viene anche la storia e la scrittura ma credo che anche una storia brutta con delle illustrazioni eccezionali può diventare un buon prodotto.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    I benefici ormai li sappiamo tutti, e tu Federica con il tuo blog sei l’ambasciatrice vivente di tali benefici! Quello che sottolineo sempre io è che con la lettura ad alta voce si ha la possibilità di instaurare un rapporto nuovo con i propri figli, fatto di ascolto e di attenzione. Un valore sicuramente da coltivare per il loro futuro.

    [Tweet “con la lettura ad alta voce si ha la possibilità di instaurare un rapporto nuovo con i propri figli, fatto di ascolto e di attenzione @mammariccia”]

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Aprire un blog, ma lo hai già fatto tu :−P Oppure andare agli incontri di Nati per Leggere nelle biblioteche della propria zona. Ad esempio, sul sito che gestisco VeronaCheMamme! segnaliamo sempre tutti i calendari dei vari incontri dislocati in tutte le biblioteche della provincia.

    Grazie Lara, grazie per le splendide parole!

    Se vuoi essere la prossima mamma o il prossimo papà a raccontarsi per AmoLeggerti,

    la rubrica dedicata ai genitori che amano leggere ai bambini,

    scrivi a mammamogliedonna@hotmail.it con oggetto AmoLeggerti.

    Ti aspetto!AmoLeggerti widget

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme blogger mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Spesa del mese di aprile
    articolo successivo: Il reparto di oculistica pediatrica del Gemelli di Roma

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più