MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: Veronica Alberti

    22 Settembre 2014

    Finalmente torna l’appuntamento con AmoLeggerti, la rubrica che ospita le mamme che amano leggere ai bambini per raccontarsi e raccontare di come i libri abitino le loro case, di come leggere crea momenti di legame, di complicità in casa.

    Questa settimana ospito Veronica, del blog Veramente Veronica.

    amoleggerti veramenteveronicaCiao Veronica, benvenuta, quali sono le occasioni di lettura con i tuoi bambini?

    Ogni occasione è buona per leggere con loro, io adoro leggere e fortunatamente anche loro apprezzano la lettura: leggiamo  mentre aspettiamo il nostro turno dal medico o in giardino o la sera davanti al camino e la mia peste ricciola adora leggere i cartelli stradali  mentre la principessa ama le ricette. Ogni occasione è buona per leggere e trovo che farlo insieme sia fantastico e solo dopo un po ho capito le proprietà calmanti della lettura oltre che a sviluppare al fantasia. Leggere capita a fagiolo nelle giornate lunghe e piovose sia estive che invernali…un passatempo che non ha limiti ed età…

     Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?

    Si  prima di andare a letto una favola è obbligatoria, da quando hanno cominciato a dormire nel loro letto da noi funziona così:  preghiere della sera, #letturadellabuonanotte e ninnananna…….

    A che età hai iniziato a leggere libri ai tuoi bambini?

    Da sempre, fin da quando erano nella pancia io leggevo a voce alta, mi dava l’idea che mi sentissero  e potessero meglio conoscere al mia voce. Poi da subito, anche le ricette di cucina leggevo con loro   nella fascia mentre cucinavo o facevo la spesa.

    Che età hanno ora e qual è il loro libro preferito?

    Adesso la peste grande ha 11 anni e legge forse meno di tutti ma adora i libri fantastici e di avventura , il suo libro preferito Eragon, anche se ha amato l’”odissea”

    La peste principessa divora i libri ha 10 anni e i suo libro preferito  è  Geronimo Stilton e l’infinito e il mago di Oz, ma lei legge di tutto da “diario di una schiappa “, a “piccole donne”.

    La peste ricciola ha 8 anni e adora i libri di animali in special modo “cavalli che passione” …e da piccola adorava “cipì”.

    La peste piccola  ha 5 anni e mezzo e piace sentire le storie classiche, ed il suo libro preferito è un librone a cui si aprono le pagine dove si parla degli gnomi del bosco “il bosco incantato”…..ma scolta i suoi fratelli mentre leggono…..

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Deve scorrere veloce e non avere parole difficili, un po di figure per spezzare la lettura , con capitoli corti  e sarà strano  ma io guardo anche le illustrazioni delle copertine , un libro per loro mi deve attirare anche da lì  .

     Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    Tantissimi……. si legge meglio e le proprietà calmanti non sono stata io ha scoprirle , ma ci sono…. e sono tante. Con il mio grande  ha avuto grande successo, prima di andare a letto era un po’ agitato e leggendo si riusciva a rilassare (quando non sapeva leggere noi leggevamo per lui), i bimbi leggendo ad alta voce  leggono meglio e forse sarò sciocca, ma sviluppano meglio anche la fantasia, e coinvolgono anche, nel mio caso, i fratelli che sono lì vicino a giocare facendoli ascoltare.

    Io stessa a volte leggo ad alta voce…..

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Innanzitutto leggere, io amo leggere e non potrei farne a meno, dentro la borsa ho sempre un libro, leggere tanto con loro e per loro,e soprattutto non obbligarli all’inizio se non adorano proprio così tanto leggere. Quando sono piccoli  c’era il momento relax lettura, prendevano anche dei miei  libri e  li sfogliavano anche a rovescio, ma è comunque un approccio. !!!!!

    forse non c’è unaricetta ma la mia è stata questa: leggere con e per loro sempre,  e entrare spesso in librerire per bambini dove loro stessi  possono toccare e sperimentare l’amore per i libri.

    Grazie per questo tuo spazio dedicato alla lettura, è meraviglioso. Grazie per questa opportunità….un abbraccio

    Grazie a te, Veronica, per la tua testimonianza.

    Se vi riconoscete nelle mamme di AmoLeggerti e volete raccontarvi anche voi, potete scrivere a mammamogliedonna@hotmail.it con oggetto AmoLeggerti.

    AmoLeggerti

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: CHI VUOLE un abbraccio?
    articolo successivo: Menù della settimana settembre 4

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più