
In casa mia adoriamo la cicoria, tutti, bambini compresi.
E’ amara? Si, ma questo non è un ostacolo per noi. Bambini compresi.
Posto che adoro la versione ripassata tipica delle trattorie romane, piena d’olio, aglio, peperoncino, ma in casa, per i bimbi preparo la cicoria ripassata con patate perché le patate attenuano l’amaro della cicoria.
Ingredienti
Cicoria
Patate
aglio
olio
Preparazione
Lavare accuratamente la cicoria, lessarla in abbondante acqua salata
Strizzarla per bene e tagliarla a pezzetti molto piccoli, più son piccoli, più sarà facile per i bambini mangiarla senza incappare in antipatici filamenti
Lessare le patate con la buccia, schiacciarle ancora calde (io le schiaccio con la buccia per velocizzare, provare per credere!)
In una padella scaldare l’olio, aggiungere per qualche secondo l’aglio.
Versare la cicoria e saltare per qualche minuto.
Aggiungere le patate e schiacciare con una forchetta più e più volte fino a cottura ultimata.
La cicoria ripassata con patate è pronta quando cicoria e patate saranno perfettamente amalgamati.
Come vedete la mia cicoria ripassata con patate è facilissima da preparare. Se la provate fatemi sapere se i vostri bambini l’avranno apprezzata… ^_^
Se avete un po’ di tempo in più potete sperimentare la ricetta delle crocchette di patate con cuore di cicoria di Natalia Cattelani, raccontata al volo alla Prova del cuoco, semplice e bellissima. Io le ho provate e mi son venute bellissime e buonissime!
beata te che mangiano la cicoria…a me mangiano poca verdura….proverò grazie
Barbara, io li ho abituati a mangiarle da sempre. La pasta a casa mia è quasi sempre con le verdure e poi le metto spesso nelle polpette, le faccio al forno con il pangrattato, insomma sfizio un po’… Prova! ^_^