MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: intervista a Drusilla Galelli

    11 Marzo 2015

    Drusilla Galelli intervista per AmoLeggerti

    Anche oggi, come ogni mercoledì, vi propongo una intervista ad una mamma, lei è Drusilla Galelli, blogger su Mamme nel deserto, un diario di due mamme espatriate in Kuwait per seguire i mariti trasferiti lì per lavoro.

    Drusilla e la sua compagna di avventure, Mimma hanno scritto anche un libro:Mamme nel deserto: (ma come ci siamo finite in Kuwait?)

    Ciao Drusilla, benvenuta. Quali sono le occasioni di lettura con i tuoi bambini?

    Tutte le occasioni sono buone per leggere un libro con i miei bambini. Mi piace tenerne uno sempre in borsetta e uno in auto, in modo da poter riempire tutti i momenti vuoti con la lettura.

    La mattina se arriviamo presto davanti al cancello di scuola ci fermiamo in auto a leggere un libro.

    Al pomeriggio dopo la scuola prima di gurdare un po’ di cartoni animati.

    Ma il nostro momento preferito è la sera prima di addormentarci: alla sera possiamo dedicarci ai libri con tranquillità, senza fretta.

    Raccontaci del vostro rituale di lettura della buonanotte?

    Il nostro rituale prevede la lettura ad alta voce di due libri, uno a testa, visto che ogni figlio ha le proprie preferenze!

    Avendo vissuto all’estero e trovandoci in Italia solo per questo anno, leggiamo sia libri in inglese che in italiano.

    Ultimamente preferiscono libri in lingua inglese e solo dopo aver letto un paio di libri mi chiedono una storiella inventata ma in italiano.

    A che età hai iniziato a leggere libri ai tuoi bambini?

    Ho iniziato a leggere ai miei bambini quando avevano pochi mesi.

    Mi piaceva osservare le loro espressioni mentre ascoltavano il suono della mia voce mentre gli leggevo delle storie.
    Ricordo di aver letto al secondogenito tutto Marcovaldo di Calvino per intrattenerlo durante le prime settimane del nostro trasferimento a Kuwait City, ricordo anche gli sguardi curiosi e divertiti degli arabi che si sedevano accanto a noi!

    Che età hanno ora e qual è il loro libro preferito?

    Tommaso ha cinque anni e mezzo. Non ha un libro preferito, lui ama sfogliare e farmi leggere qualsiasi tipo di libro, è un bambino curioso. Per mesi abbiamo letto Do You Do a Didgeridoo?
    Uno dei primi libri acquistati in Kuwait in lingua inglese.
    Riccardo ha quattro anni, lui va a periodi, attualmente il suo libro preferito è un libro della Usborne Magic Porridge Pot.

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Prima di tutto mi deve piacere la storia, deve essere interessante, vivace, frizzante, ma adoro anche i classici per i bambini.
    Le illustrazioni devono essere curate, colorate, rispecchiare interamente la storia.
    La dimensione sono importanti per me, non troppo piccoli, piuttosto giganti ma non piccoli perché i libricini piccini piccini non li hanno mai incuriositi.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    Credo che la lettura ad alta voce abbia tantissimi benifici:

    • rafforza la relazione tra adulto e bambino
    • stimola la curiosità del bambino
    • insegna al bambino ad ascoltare, a stare attento, ad aspettare e non sempre parlare
    • aiuta ad aumentare il vocabolario, a parlare meglio, a strutturare le frasi in modo corretto, che per noi che parliamo due lingue è fondamentale
    • c’è anche chi sostiene che leggere ad alta voce serve ad aumetare l’autostima dei nostri figli
    • credo che sia un valido aiuto anche per insegnargli a leggere in futuro
    • naturalmente aiuta il bambino ad aumentare la proprietà di linguaggio

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Non ho una vera e propria ricetta, diciamo che li ho sempre circondati di libri e solitamente mi piace proporgli libri non solo della loro età ma anche libri per bambini più grandi in modo da poterli stimolare.

    Grazie Drusilla per questa bella intervista!

    Vi è piaciuta?

    Se vuoi anche tu raccontarti in una intervista, scrivi a mammamogliedonna@hotmail.it con oggetto AmoLeggerti!

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme blogger mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Cicoria ripassata con patate
    articolo successivo: Besame mucho Carlos Gonzales

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie