MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Featured

    Come allestire un orto sul balcone

    18 Aprile 2013

    Come allestire un orto sul balcone
    Come allestire un orto sul balcone
    Come allestire un orto sul balcone
    E dopo avervi raccontato perché ho deciso di farlo, ecco finalmente le prime immagini del mio orto sul balcone.
    Quando ho deciso di lanciarmi in questa avventura ero perfettamente consapevole che ci sarebbe voluto un investimento, un minimo di studio, tanta buona volontà, tanta pazienza con il piccoletto di casa.
    allestire orto sul terrazzo 1
    Partiamo dall’investimento: per cominciare ci vogliono dei contenitori, sul blog di Orto sul Terrazzo trovate tutte le spiegazioni su come scegliere il contenitore giusto. Io non l’ho fatto e per quest’anno son partita con dei volgarissimi vasi in plastica, la scelta peggiore perché col sole diventano roventi, ma spero di rimediare bagnarndo molto la terra più vicina al lato esposto al sole.
    allestire orto sul terrazzo 2
    La terra: la raccomandazione di Filippo (Filippo e Federica, bella coincidenza di nomi sono i proprietari di Orto sul Terrazzo, miei consiglieri e compagni di avventura…) è stata quella di usare 60% di terriccio universale, 30% di torba e 10% di stallatico liofilizzato. Io, dal mio vivaio di fiducia, ho trovato un terriccio che conteneva tutte e tre le componenti e sto usando quello! Sul fondo di ogni vaso ho messo della ghiaietta per garantire un buon drenaggio all’acqua ed evitare ristagni potenzialmente nocivi per le piante.
    allestire orto sul terrazzo 2-3
    Dicevo che occorre studiare un minimo per scegliere le colture che meglio si conciliano con il clima e l’esposizione al sole del proprio balcone. Io ho scelto un po’ a tavolino coinvolgendo Filippo e ragionando un po’ sulla quantità di spazio che volevo occupare, abbiamo piantato:
    – pomodori
    – lattuga
    – canasta
    – basilico
    – prezzemolo
    – fragole
    – cipolle
    Il mio balcone è a forma di elle, una parte è esposta a sud, l’altra a ovest.
    Ho messo i pomodori avidi di sole a sud perché potessero benificiarne tutto il giorno.
    Ho scelto di partire direttamente con le piantine e ho messo 4 piantine in un vaso 100×40 cercando di sfalzarle un po’. Ho messo 3 ciuffetti di basilico nello stesso vaso perché apre che il basilico oltre che accompagnare magnificamente i pomodori nei piatti, è anche un ottimo antiparassitario per la pianta di pomodoro.
    allestire orto sul terrazzo 3Su consiglio del vivaista anche la lattuga e la canasta sono a sud per il momento, poi mi regolerò, se vedo che il sole è troppo, le sposto a ovest. Ho messo 8 piantine in un vaso 100×40.
    A ovest ho messo ho messo le fragole che prediligono la mezz’ombra quindi avranno il sole solo nelle ore pomeridiane mettendo 3 piantine in un vaso 60×40.
    E mentre io e i bimbi trapiantavamo e ci sporcavamo e assaggiavamo la terra e accarezzavamo le piantine, il papi ha istallato un bellissimo sistema di irrigazione di cui vi parlerò la prossima volta!
    educazione alimentare bambini organizzazione familiare orto con i bambini Orto sul balcone
    by Federica 
    21 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Il magico potere del riordino di Marie Kondo
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    • A Natale regala e regalati qualcuno che faccia quello che devi fare tu: ti regalo Helpling!
    articolo precedente: Il tiramisù alle fragole
    articolo successivo: I cinque gechi – Sinnos Editrice

    Commenti

    1. Debbie dice: 18 Aprile 2013 alle 11:36

      bravi! in estate non c’è cosa più bella!perché non vi sporcate anche voi grandi le mani di terra? fa bene alla salute! via i guanti! ho letto che nel fango ci sono batteri che stimolano antidepressivi..cerco il link e poi te lo mando:) bacioni

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Aprile 2013 alle 23:31

        Grazie! Baci a te!

        Rispondi
    2. Veronica dice: 18 Aprile 2013 alle 12:12

      Hai fatto un regalo bellissimo ai tuoi bambini. Loro nascono col pollice verde, tra l’altro. Ed è un modo, oltre che di metterli a contatto con la natura, di inventare nuove ricette coi “vostri” prodotti. Nei miei buoni propositi delle prossime settimane rientra questo tuo stesso progetto in una piccola parte del mio piccolo giardino.
      Che bella cosa, brava!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Aprile 2013 alle 23:31

        Grazie! E in bocca al lupo per il tuo orto! Tienimi informata così ci consigliamo a vicenda!

        Rispondi
    3. Fabiola dice: 18 Aprile 2013 alle 12:41

      Che bello, Fede! Sei organizzatissima!
      Io ho comprato il terriccio ed è lì che aspetta da una decina di giorni …
      🙁

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Aprile 2013 alle 23:31

        Quando mi metto in mente una cosa… difficilmente mi fermo!

        Rispondi
    4. Micaela dice: 18 Aprile 2013 alle 13:32

      Ma che bello!!!!!
      Dai che ce la fate…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Aprile 2013 alle 23:32

        Grazie!

        Rispondi
    5. La Tata delle Torte dice: 18 Aprile 2013 alle 15:17

      Bellissimo impegno ti sei presa! peccato che io ho il pollice col teschio, come dice una collega blogger….. In bocca al lupo per le tue coltivazioni!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Aprile 2013 alle 23:32

        Anche io lo credevo, ma non mi sono mai impegnata prima di ora. La chiave di tutto è l’amore, la cura, la buona volontà!

        Rispondi
    6. Fabiola dice: 18 Aprile 2013 alle 20:00

      Oddiooooo! Sono distrutta! Mi hai fatto venire voglia di sistemare i vasconi che ho sul balcone… Tutta colpa tua!
      😛

      Ora è tutto pronto per mettere le piantine … Vediamo se avrò il coraggio…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Aprile 2013 alle 23:33

        Bravissimaaaaaaa!!!

        Rispondi
    7. Fabiola dice: 18 Aprile 2013 alle 20:01

      Oddiooooo! Sono distrutta! Mi hai fatto venire voglia di sistemare i vasconi che ho sul balcone… Tutta colpa tua!
      😛

      Ora è tutto pronto per mettere le piantine … Vediamo se avrò il coraggio…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Aprile 2013 alle 23:33

        ^_^

        Rispondi
    8. sara dice: 14 Aprile 2014 alle 19:44

      Wow che bravi!Il nostro è un pochino piu’ spartano, ma cercherò di utilizzare anche qualcuno dei tuoi ottimi consigli =D

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 14 Aprile 2014 alle 22:43

        Grazie Sara! ^_^

        Rispondi
    9. Laura - Le pecionate dice: 29 Aprile 2014 alle 16:00

      Addirittura l’irrigazione sul balcone?!? Ma siete dei professionisti! …o dei pigroni? ;P
      Grazie mille della segnalazione, bel post!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Aprile 2014 alle 21:43

        Grazie a te!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più