
Quando andavo al liceo adoravo fare tavole di disegno tecnico, ci passavo gran parte del mio tempo libero a casa di mia nonna, sempre con righelli e squadre in mano per fare tavole e decorarle, senza contare che ho sempre amato l’arte. Mi domando ancora perché io non abbia seguito la mia inclinazione e non abbia studiato architettura per poi specializzarmi in design di interni, che è una materia che mi appassiona da anni.
E per una appassionata di interior design come me, che seguo da anni le più nuove produzioni italiane e non solo, il componibile di Kartell è sempre stato un oggetto del desiderio, lo avrei usato ora come comodino, ora come dispensa per i dolcetti in soggiorno, ora come mobiletto per il bagno, ora come portagiochi dei bambini.
Una idea geniale che si unisce ad un design unico e una versatilità in termini appunto di componibilità e colori davvero unica. Così quando nella nuova casa dove l’ingresso è direttamente sul soggiorno abbiamo dovuto gestire la presenza fastidiosa delle nostre scarpe e non volevamo un classico mobiletto da ingresso, ecco che mi è tornato in mente il bellissimo componibile di Kartell e lo abbiamo preso come portascarpe.
Ebbene si… Non ve lo aspettavate, ma lo abbiamo fatto davvero.
Se anche voi lo avete nel cuore o se non lo avete mai visto, ma volete prenderlo in considerazione perché vi serviva proprio un oggetto così nella vostra casa, lo trovate anche su Amazon componibile Kartell .
Leave Your Comments