
Buongiorno!
Spero vi siate svegliate col sole stamattina e con la grinta giusta per affrontare una nuova settimana! Io come sempre cerco di venirvi in aiuto con il mio Menù Settimanale Ottobre in modo che possiate avere un pensiero in meno e una facilitazione in più.
Come ogni settimana sono stata la mercato domenica mattina e ho preso tante buone verdurine e come sempre, sulla base di quello che ho trovato ho impostato il mio menù settimanale.
Preparatevi perché il menù settimanale di Ottobre vedrà la ricomparsa di qualche zuppa o minestra, io ne sento il bisogno, perché inizia a fare fresco e credo ci stiano proprio bene.
Perché scrivo il menù settimanale
Se volete scrivere da sole il vostro menù settimanale, qui trovate i miei consigli su come organizzare un menù settimanale per i bambini e per tutta la famiglia.
E se ancora vi state chiedendo a cosa serve un menù settimanale, eccovi i miei 8 buoni motivi per avere un menù settimanale non ultimo quello che ci fa risparmiare 11 idee per risparmiare sulla spesa settimanale.
Non sono una nutrizionista e e non ambisco a prenderne il posto. Non posso dire che i miei menù siano nutrizionalmente corretti: cerco di fare del mio meglio per me e la mia famiglia per bilanciare un po’ il tutto, variare le proposte e soprattutto mettere sempre in tavola sapori genuini e per quanto possibile semplici e sani.
Condivido con voi i miei menù settimanali che sono quelli che uso per la mia famiglia, con l’idea che possano fornirvi uno spunto, una idea anche quando non sapete cosa cucinare. Prendeteli per quello che sono, i menù settimanale di una mamma che cerca di fare del suo meglio!
La mia spesa per il menù settimanale Ottobre:
bietola
peperoni
zucchine
zucca
cicoria
patate
fagiolini
Menù settimanale Ottobre
LUNEDI’
(Pranzo) : insalata di farro con zucchine e gamberetti
(Cena): uova al tegamino + fagiolini all’agro
MARTEDI’
(Pranzo) : tacchino alla piastra + pomodori in padella
(Cena): minestrone di verdure e legumi con pesto
MERCOLEDI’
(Pranzo) : muffin salati con ricotta e spinaci + peperoni gratinati
(Cena): orata al forno + patate al forno
GIOVEDI’
(Pranzo) : risotto alla zucca + Torta salata (ricetta senza pasta sfoglia) con bietole e ricotta
(Cena): frittata di zucchine e porro + pasta integrale con peperoni e mozzarella
VENERDI’
(Pranzo) : nasello al curry + riso basmati + zucchine saltate in padella
(Cena): hummus di ceci + pomodori in padella
SABATO
(Pranzo) : straccetti di vitello alla pizzaiola + spinaci + pasta al pesto
(Cena): PIZZA
DOMENICA
(Pranzo) : mozzarelline di bufala + insalata mista + crostini di pane con alici
(Cena): zuppa di fagioli + cicoria ripassata con patate
Buona settimana! E buon menù settimanale!
Mi fate sapere cosa ne pensate nei commenti?
Articoli utili al di la del Menù Settimanale
Alimentazione vegetariana per bambini si o no? (risponde la nutrizionista)
Educazione alimentare dei bambini: le mie regole a tavola
Ciao! I tuoi menu sono strabelli! Puoi fare una versione scaricabile tipo calendarietto da frigo????
Grazie. In effetti ci pensavo da un po’… ci provo! ^_^
ciao! grazie mille per il menu!!! aspetto quello di novembre
arriva cara, arriva…