
Nei miei menù settimanali scrivo spesso pesce al forno, lasciano piuttosto vago sia il tipo di pesce, che il modo e tempo di cottura. Il motivo è che compro il tipo di pesce che trovo fresco, tipicamente si tratta di pesce allevato nella zona di Orbetello, non so se faccio la scelta giusta ma mi prendono sempre mille dubbi e alla fine mi pare il male minore.
Quando dico che lo cuocio al forno, tipicamente intendo semplicemente con un filo d’olio su carta forno oppure al sale, quindi coprendolo completamente di sale grosso, che io adoro.
Oggi voglio raccontarvi come ho fatto il pesce al forno l’ultima volta. Prima di tutto si trattava di orata che mi son fatta pulire e sfilettare dal pescivendolo, poi ho tagliato le patate a fette sottili sottili e.. ho creato la composizione che vedete: uno strato di patate, uno di pesce, uno ancora di patate!
La tenerezza dell’orata e il contrasto con la croccantezza delle patate rendo il piatto davvero invitante, per grandi e piccini!
Allora, che ve ne pare della mia orata in crosta di patate?
Aggiungete del buon vino bianco, senza bollicine e Buon appetito!
Molto allettante soprattutto perché siamo alla ricerca di ricettine per evitare di sentirci dire la classica frase “questa pappa mi fa bleah”
Eh eh… momentacci!!
io adoro questa ricetta che anche da mia mamma mangiavo volentieri. a casa mia, invece, non piace molto….. impareranno ad apprezzare con il tempo quel gustoso contrasto tra delicatezza del pesce e croccantezza delle patate
vero!