MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    papa Francesco

    14 Marzo 2013

    Io non ho mai parlato di fede qui, credo che la fede sia una cosa molto intima, come la si vive e manifesta e affar proprio e del proprio DIO. Perciò dirò solo che come tanti, credo in DIO e lo prego quando ho bisogno soprattutto, ma credo poco negli uomini che ne amministrano i sacramenti.

    Ho sempre amato S.FRANCESCO invece, il suo amore per il mondo e per il prossimo, il suo cantico, che niente di più bello è stato scritto… la sua figura così umile e così immensa.

    Casualmente io e mio marito ci siamo messi insieme il giorno di S.FRANCESCO , era il 4 ottobre e ho sempre visto questo come un segno della sua presenza e della sua guida nella mia famiglia.

    Quando ho saputo che Filippo sarebbe nato in estate, ho subito pensato che lo avrei battezzato il giorno di S.FRANCESCO e così è stato. Per Edoardo sarebbe stato troppo complicato in quanto avrebbe avuto quasi un anno, quindi ho preferito fare diversamente.
    Ma entrambi i miei figli hanno come secondo nome di battesimo FRANCESCO, perché spero che questo nome li accompagni e li guidi nelle scelte della vita.

    Ieri è stato eletto il nuovo papa e ha scelto di chiamarsi FRANCESCO . Mi sono emozionata e ho pianto come una scema, perché io ho un disperato bisogno di credere che questo Francesco mi riporterà alla chiesa, riporterà DIO nella mia vita. Non conosco l’uomo, scrivo senza ancora aver letto la rassegna stampa, ancora sull’onda dell’entusiasmo per quello che è successo: un uomo che viene della fine del mondo, da un paese dove ha toccato con mano la povertà e che spero porti con se questo suo vissuto e gli serva per essere da esempio, per cambiare le cose in un mondo ecclesiastico, esso si così lontano dalla via del Signore. E quando ieri sera seduta sul divano con tutta la mia famiglia ho recitato il padre nostro e l’ave maria ad alta voce, ho pensato a quante case, quante famiglie in quel momento stavano facendo la stessa cosa e mi son venuti i brividi, perché era come se questo uomo diventato la mano di DIO avesse già fatto un miracolo.

    Io non so se è giusto, ma a volte penso che forse lo schifo in cui viviamo, l’essere circondati da persone egoiste che pensano solo a se stesse, che non si stupiscono più delle malefatte di nessuno, che non si schifano di fronte alle malefatte di nessuno, forse… è anche perché ci siamo allontanati dalla fede di DIO, mi ci metto anche io che non vado a messa da Natale.

    Ieri sera su quel balcone ho visto un uomo che vorrei mi guidasse…che spero riavvicini le persone a DIO perché riabbracciando il vero messaggio di DIO, forse poteremo davvero cambiare il mondo. Prima che sia troppo tardi.

    In questi giorni è uscito anche un libro per bambini dal titolo La storia di papa Francesco, un libro che racconta il suo cammino, i suoi incontri, le sue scelte, la sua vita raccontata ai bambini.  Le illustrazioni sono di Francesca Assirelli, della cui bravura ho parlato a proposito di altri suoi libri,  son sicura che anche questo sia splendido.Non l’ho letto, ma lo cercherò.la storia di papa Francesco

    Francesca Assirelli un po' di me
    by Federica 
    18 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: L’orologio delle emozioni
    articolo successivo: L’Aquila, la mia città

    Comments

    1. Micaela says: 14 Marzo 2013 at 09:12

      Ho le tue stesse sensazioni…. e, stranamente, ieri ero veramente commossa ed emozionata.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 09:51

        Speriamo bene…

        Rispondi
    2. Pierangela Belloni says: 14 Marzo 2013 at 09:15

      bellissimo post!! Mi sono emozionata! W Papa Francesco!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 09:52

        Grazie!

        Rispondi
    3. antonellaVì says: 14 Marzo 2013 at 11:22

      fede la penso proprio come te. Sono una cattolica ma per quello che in questi anni si è visto nella chiesa mi sono sentita schifata e mi sono allontanata, ma ho fede e credo in Dio. (forse allontarsi non è nemmeno giusto perchè oltre che dalla chiesa ci si allontana dal verbo). Questo Papa mi piace, ispira pace e semplicità e umiltà. Le sue parole hanno saputo fare breccia nel nostro cuore. Che sia la svolta? Speriamo

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 12:59

        Speriamo!

        Rispondi
    4. MONICA says: 14 Marzo 2013 at 13:29

      Anche io ieri sera ero commossa,non so ,mi ha trasmesso tante emozioni.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 13:56

        speriamo bene!

        Rispondi
    5. mammapiky says: 14 Marzo 2013 at 13:52

      Abito ad Assisi e qui si respira ovunque la vita di San Francesco. Passeggiare per quelle vie, visitare le “sue” chiese, camminare tra i parchi, porta serenità. Francesco, che bellissimo nome. Sarà un nuovo inizio. Me lo sento

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 13:56

        Anche io… anche io….
        Adoro Assisi!! Devo tornarci assolutamente con i bimbi, che non ci son mai stati

        Rispondi
    6. Francesca says: 14 Marzo 2013 at 13:54

      Ieri sera non ho guardato la sua presentazione alle persone a Roma ma avevo sempre in mente il conclave e speravo nella scelta di un papa capace ed umano. Il suo arrivo in questo momento di scandali nella Chiesa non è in un momento facile e gli auguro di riuscire ad essere pronto a conoscere i casi dei preti pedofili, maledetti loro che rovinano la vita di bimbi e quelli delle loro famiglie, e a cacciarli dalla Chiesa e a battersi per farli mettere in carcere a vita.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 14:00

        Speriamo.

        Rispondi
    7. Twins(bi)mamma says: 14 Marzo 2013 at 14:00

      che belle considerazioni, anche io ho sentito il bisogno di scrivere un post, credo in questo nuovo papa, speriamo che non deluda le aspettative di molti.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 14:02

        Cerchiamo di pensare positivo!
        E giudichiamolo per quello che farà e non per quello che ha fatto. Giusto?

        Rispondi
    8. sly says: 14 Marzo 2013 at 17:13

      Solitamente non parlo di religione, di politica….belle le tue parole…devo dire che ieri sera mi sono soffermata a vedere ed ascoltare il primo discorso…e devo dire che Francesco mi piace…mi é simpatico…e forse a tanti di noi…che ci sia la svolta storica? Saremo qui a vedere.speriamo…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Marzo 2013 at 22:11

        speriamo!

        Rispondi
    9. Catia says: 15 Marzo 2013 at 07:54

      Non ho scritto nulla sull’elezione del nuovo Papa. Non ne sento il bisogno per ora. Sento solo forte il desiderio di pregare tanto per lui, per quello che sarà un faticoso compito in questo momento di confusione nella Chiesa e nel mondo.
      I sacerdoti? Sono uomini e in quanto tali fallibili, ma sicuramente, proprio perchè uomini sono anche punibili.
      Nel mio cammino ho incontrato sacerdoti autentici messaggeri della voce di Cristo e altri un po’ meno. Questo però non mi ha mai allontanato dalla Chiesa e soprattutto al vivere la S. Messa che è un bisogno intimo, quasi viscerali che prescinde dalla figura che c’è sull’altare in quel momento.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 15 Marzo 2013 at 22:42

        Io non riesco a stare li e vivere la messa come un rituale e basta, per quanto bello.
        Ho bisogno di sentire.. l’amore, l’armonia, la comunione, e il sacerdote e’ il veicolo per me…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie