MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Gigante e Pallina due libri che si leggono insieme

    11 Gennaio 2013

    Gigante e Pallina 1

    Gigante e Pallina si leggono insieme.
    Dallo stesso autore, due favole da collezionare che parlano di case e amicizia.
    Klaas Verplancke è un artista fiammingo premiato con il Bologna Ragazzi Award, il Boekenpauw e candidato al Premio Andersen per il suo paese.
    Gigante e Pallina hanno vinto il Premio Alpi Apuane 2007 nella categoria “Migliore Albo Illustrato”.

    Gigante e Pallina 2
     Che fatica,
    essere tanto grande così com’è Gigante.
    Il suo cappello è il tetto
    La nuvole sono la sua soffitta.
    Giù nella cantina ci sono i piedi,
    e ne suo mezzo c’è mezzomondo.

    E’ faticoso essere un gigante anche se nella sua casa sono tutti benvenuti, lui, lei, loro, tanta gente, felicemente, anche se si è circondati di gente ci si sente tanto soli… Ma accade che quando il vento soffia forte e forte e sembra chiamarlo e gli ruba la casa e infine anche le scarpe, Gigante che non ha più nulla da perdere accetta di seguirlo.

    Che fatica,
    e anche un po’ di più,
    quando soffia il vento
    a essere tanto grande così com’è Gigante.
    “Gigante vieni con me,
    presto, corri veloce, andiamo insieme,
    senza far ritorno!”
    canta così per lui la Figlia del Vento.
    Gigante e Pallina 3
    Gigante prova a correre dietro al vento, ma il vento è più veloce persino di Gigante

    Per fortuna c’è una voce a guidarlo, è la voce di una bambina e quando finalmente Gigante la raggiunge, “Povera ragazza anche a te il vento ha portato via la casa?”
    La figlia del vento indicando il libro dice:

    un libro è un tetto.
    C’era una volta è la soffitta.
    E vissero felici e contenti è la cantina
    Nel mezzo c’è mezzomondo
    sopra mille e mille pagine di carta:
    la mia casa è questa.
    Gigante e Pallina 4

    La bambina spiega quanto sia bello vivere ogni giorno dentro una nuova pagina, ora in una foresta, ora su un’isola,

    ogni giorno è un’altra pagina
    ogni giorno è un’altra storia
    ogni storia è un’altra casa.

    Lo invita a sedersi con lei…
    Perché in un libro c’è sempre tanto posto persino per un gigante.
    E  insieme entrano in casa di Pallina.

    Gigante e Pallina 5

    Pallina vive in un posto dove succede sempre così poco, un posto con molto spazio e proprio lì Pallina decide di costruire la sua casa.
    ma quando l’ha finita nota che “c’è qualcosa che non va. E come se la notte fosse venuta ad abitare qui” Pallina spalanca dunque la porta e chiede consiglio ai suoi amici

    Gigante e Pallina 6

    Sei stata molto brava, Pallina, veramente!
    Ma c’è troppo buio in questa casa.
    Dove hai messo la foresta? Da qui io non la vedo.
    E’ proprio necessario che ci sia?
    Dovresti pensarci molto tanto alla foresta! disse passerotto
    Una finestra potrebbe essere utile. Adesso però io devo andare. Ciao Pallina, Buona giornata!
    Ehi Passerotto fin che tu sei qui non potresti rimanere? Ti leggerò una storia!

    ma passerotto era già volato via.
    La storia si ripete con il medesimo ritornello ogni volta che un amico passa a trovarla e ogni volta Pallina, messa in crisi dal la richiesta dell’amico di turno decide che “forse quattro muri sono troppi” e poi che “forse tre muri sono troppi“…

    Gigante e Pallina 7

    finché rimangono solo il tetto e la porta.

    Gigante e Pallina 8

    Ora la casa è davvero perfetta e i suoi amici gli chiedono di poter dormire da lei.
    e non ci fu bisogno di chiederlo due volte

    Passerotto, Orso, Anatra, Mucca e Pallina
    ora stanno vicini l’uno all’altra insieme.
    Pallina legge loro ad alta voce la storia di Gigante.
    Gigante e Pallina 9

    Due libri tenerissimi che raccontano due storie di amicizia, di amore per la lettura, di condivisione.
    Un gigante inquieto alla ricerca di sé stesso trova pace in un libro dove può essere quello che vuole e vivere mille altre vite. Una bambina intraprendente e decisa a costruisce una casa, scoprirà che una casa a poco serve se non si può condividerla con i propri amici. E Pallina capirà che nella condivisione e in qualche rinuncia sta il vero senso dell’amicizia, che scalda il cuore e dà la pace.
    La particolarità dei due libri sta anche nel formato 19×30, nelle illustrazioni semplici, ma meravigliosamente d’effetto, che coinvolgono, che tengono in sospeso,  ma soprattutto nella poesia del contenuto magistralmente tradotto e adattato con la collaborazione di Pietro Formentini.  Due libri che sono uno solo, che si leggono insieme e si rileggono insieme perché la loro magia non finisca mai!
    Gigante e Pallina, Ed. Zoolibri.

    Tutti gli Zoolibri su MammaMoglieDonna

     

    Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini sull'amicizia Zoolibri Edizioni
    by Federica 
    12 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Filippo ed Edo: come si addomesticano fratello maggiore e nuovo arrivato
    articolo successivo: Ricette per Riso Cantonese

    Comments

    1. kemate says: 11 Gennaio 2013 at 11:10

      Non avevo ancora sentito parlare di due libri che si leggono insieme, è una novità che mi piace parecchio, non vedo l’ora di sperimentarla.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 11 Gennaio 2013 at 11:40

        Beh, puoi leggerli anche singolarmente, ci mancherebbe… ma insieme diventano poesia… Buona lettura!

        Rispondi
    2. Diario magica avventura di Federicasole says: 11 Gennaio 2013 at 12:32

      Che carini, le riflessioni del Gigante sono troppo tenere. Mi piacciono tantissimo. Li segno subito, brava!:-)

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 11 Gennaio 2013 at 13:03

        Grazie cara! Lieta che ti siano piaciuti!

        Rispondi
    3. Lucia Salemi says: 11 Gennaio 2013 at 13:56

      Le illustrazioni sono magnifiche! Che meraviglia 🙂

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 11 Gennaio 2013 at 14:05

        Ciaooooo!!! Che bello rivederti qui!!!
        Vero! Sono meravigliose! Poi detto da te… !!

        Rispondi
    4. La solita says: 11 Gennaio 2013 at 14:49

      Bellissimi, non li conoscevo :D!
      Buon we :D!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 11 Gennaio 2013 at 15:49

        Lo sono davvero!! Due personaggi di cui ci si innamora!
        Buon week-end a te!

        Rispondi
    5. notebookofhappiness.com says: 12 Gennaio 2013 at 16:22

      Due libri molto interessanti. Saluti!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 12 Gennaio 2013 at 17:31

        Grazie!

        Rispondi
    6. il mio grandecaos says: 13 Gennaio 2013 at 22:24

      Belli e intrigante l’idea di leggerli insieme.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Gennaio 2013 at 22:29

        Sono contenta di averti incuriosito!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie