MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Ricette per Riso Cantonese

    13 Gennaio 2013

    riso-cantonese-involtini-primavera
    Ieri sera abbiamo cucinato cinese o più correttamente cantonese,  entro nel merito dell’origine cinese piuttosto che cantonese di questi piatti perché non sono in grado, dico solo che quella che noi comunemente chiamiamo cucina cinese pare che altro non sia che una contaminazione della cucina cantonese.
    La preparazione è frutto di una collaborazione a quattro mani, tra me, la cuoca e il papi aiuto cuoco.
    Abbiamo preparato il riso cantone, gli involtini primavera con la salsa agrodolce e il pollo alle mandorle.
    Per il Riso Cantonese mi sono ispirata alla ricetta di GnamGnam.
    Gli ingredienti per la preparazione del nostro riso cantonese sono riso basmati del quale ci piacciono il profumo e la  consistenza, uvo (frittata), prosciutto cotto, cipolla, piselli, salsa di soia.
    Abbiamo rosolato la cipolla e aggiunto i piselli lasciandoli cuocere a fuoco lento.
    Una volta ammorbiditi abbiamo aggiunto il prosciutto cotto, noi usiamo le fette sottili, tagliato a striscioline, secondo il proprio gusto personale si può usare a cubetti.
    Dopo un paio di minuti abbiamo aggiunto la frittata tagliata a striscioline e la salsa di soia.
    Una volta lessato abbiamo aggiunto il riso scolato e servito.
    Infine per la Salsa Agrodolce abbiamo messo a bollire 2 tazzine da caffè di passata di pomodoro, una tazzina d’acqua, mezza tazzina di zuccero e mezza di aceto bianco. Una volta raggiunta la consistenza desiderata la salsa può essere fatta raffreddare e servita.
    La cena è stata un successone! Filippo era entusiasta: ha comandato un applauso e mi ha detto che “non aveva parole per dirmi quanto ero stata eccezionale!”
    E son soddisfazioni!!!
    Potrebbero interessarti:
    Pollo alle mandorle passo passo
    Pollo al curry
    Involtini primavera

     

    cucina cinese fai da te ricette con cereali e verdure ricette con verdure ricette primi piatti con verdure
    by Federica 
    18 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Crepes verdi (agli spinaci) con zucca e stracchino BIO Tomasoni
    • Vellutata di zucca – ricetta
    • Polpette di amaranto, zucca e patate
    articolo precedente: Gigante e Pallina due libri che si leggono insieme
    articolo successivo: Creazioni con rotoli di scottex e carta igienica riciclati

    Comments

    1. mammasorriso says: 13 Gennaio 2013 at 19:43

      Che voglia mi fai venire!! Vorrei provare anch’io queste ricette, non mi sembrano difficili!
      Grazie

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Gennaio 2013 at 22:26

        Non lo sono!
        Se ci provi, fammi sapere!!

        Rispondi
    2. pentole di cristallo says: 13 Gennaio 2013 at 20:17

      MA che bella cenetta! anche noi cuciniamo tutti insieme! Viola adora preparare la pizza!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Gennaio 2013 at 22:27

        Anche Filippo!!! E’ bello cucinare tutti insieme, è una specie di festa!

        Rispondi
    3. sly says: 13 Gennaio 2013 at 21:27

      Per gli involtini primavera io uso la pasta fillo…gnam gnam..che voglia che mi hai fatto venire…buona settimana

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Gennaio 2013 at 22:28

        Sly io non sono ancora riuscita a trovarla da nessuna parte!!! Dove si vende? Scaffale, please…

        Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 13 Gennaio 2013 at 22:28

        Buona settimana a te!

        Rispondi
    4. sly says: 14 Gennaio 2013 at 10:05

      io l’ho trovata all’iper coop…scaffale frigo dove si trovano le paste sfoglie, brisè etc etc..in compenso qui il colorante alimentare alla modica cifra di 9.50 eurini…son pazzi…tutta colpa di sta cup cake mania…però ora ci sono di tutti i colori…buona settimana…la mia sarà un inferno..ripreso il lavoro e sono gia al top di problemi..ci vuole un po’ di sale no? per fortuna che sono una lottatrice…che la forza sia con me..ciao cara..scusa lo sfogo.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 14 Gennaio 2013 at 11:48

        Che la forza sia con te!! E mi raccomando quando riesci a trovare il tempo di fare i cup cake… fammeli vedere!!

        Rispondi
    5. Mammabook says: 22 Settembre 2013 at 19:40

      Ciao grazie mille per aver partecipato alla nostra iniziativa, ti ‘pinno subito’!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 22 Settembre 2013 at 21:46

        Grazie a voi per la bella idea!
        Vi posto altri post nei prossimi giorni!
        A presto
        Fede

        Rispondi
    6. Lena - Alta priorità says: 22 Settembre 2013 at 21:49

      Mi hai fatto voglia di provare a fare gli involtini primavera…chissà che non riesca a far mangiare un po’ di verdure alle mie bestioline?!?! Ciao, Lena

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 23 Settembre 2013 at 09:30

        ^_^
        Benvenuta sul mio blog!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie