MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    I consigli della libraia: Libreria dei Ragazzi di Torino

    24 Gennaio 2015

    Con questo post inauguro una nuova rubrica del blog “i consigli della libraia” nella quale ospiterò ogni settimana una libreria per bambini e ragazzi alla quale chiederò consigli di lettura per i nostri bambini.

    Tenetevi pronte… e soprattutto preparatevi ad in libreria!!

    Scheda della libreria

    Nome: LIBRERIA DEI RAGAZZI

    Età della libreria: 40 anni

    Libraie : Anna, Daniela, Maria Grazia

    Dove: Torino, via stampatori 21

    Sito: LibreriadeiRagazzidiTorino

    Libri per bambini imperdibili

    Un libro per che tutti i genitori dovrebbero avere in casa per ognuna di queste età: quanto è difficile scegliere un solo libro, ce ne sono tantissimi che ci piacciono, ma visto che così volete, queste sono le proposte di questa volta…

    2 ANNI:  shh! abbiamo un piano di Chris Haughton, Lapis.  Perché i piccoli lo imparano subito a memoria. Perché fa ridere, grandi e piccini

    3 ANNI Blub Blub Blub di Yuichi Kasano, Babalibri. Perché è un gioco con papà, perché è un gioco in acqua, perché nel gioco saltano fuori tanti animali…

    4 ANNI : vorrei un tempo lento lento di Luigina del Gobbo e Sophie Fatus, Lapis. Perché è una filastrocca che parla di tempo: quello lento per uscire dal letto, quello vuoto per non far niente, quello giusto per essere al sicuro e poi… tanti altri. Perché Sophie Fatus ha fatto delle immagini bellissime.

    5 ANNI: Piccolo uovo di Francesca Pardi e Altan, Lo stampatello.  Perché parla di famiglia, di ogni tipo. Perché vivere insieme è famiglia. E poi Altan riesce sempre a farci sorridere con i suoi tratti

    6 ANNI: La mia scuola ha un nome da maschio di Susanna Mattiangeli e Augustin Com’otto. Perché a 6 anni si va a scuola, ma cosa succede dentro all’edificio quando ci sono i bambini? E quando la scuola finisce e il portone si chiude? Un bel modo per avvicinarsi ad un nuovo grande passo.

    7 ANNI: Cane nero di Levi Pinfold, Terre di mezzo. Perché gli adulti hanno paura che un cane nero possa portare disgrazia, ma sarà vero? La più piccola della famiglia dimostrerà che non è proprio così e che la paura se la sai affrontare non è così tremenda.

    8-10 ANNI: Trattamento ridarelli di Roddy Doyle, Salani. Ma quanto si ride, leggendo questo libro. Ma chi sono i ridarelli? E cosa c’entra la cacca di cane? E un papà che fa l’assaggiatore di biscotti? E… troppe cose succedono nel libro, ma vi assicuriamo che si legge d’un fiato e si ride tantissimo

    10-12 ANNI: Odissea di Nicola Cinquetti e Desideria Guicciardini, Lapis. Quanto piace la mitologia e quanto è bello il viaggio di Ulisse. Ecco una gran bella versione. Nicola riesce nelle sue parole a raccontare ai più giovani l’Odissea senza snaturarla e Desideria accompagna la sua narrazione con immagini meravigliose. Un consiglio ai genitori: leggetela insieme e vi accorgerete di poter ri-apprezzare un testo che sovente si legge solo a scuola.

    Un consiglio ai genitori che vogliono trasmettere l’amore per i libri ai bambini

    Leggete, leggete ad alta voce, sempre comunque. Trovate il tempo e ricordatevi che è una coccola per voi e per loro. E fate attenzione, non smettete quando imparano a leggere. Condividete il più possibile questo magico momento.

    Spero che questi consigli possano esservi utili. Per me è stato un piacere risentire Anna, che avevo già incontrato nel corso dell’evento Libri Perché un po’ di tempo fa. E’ una libraia appassionata, competente e così immagino le sue socie. Segnatevi i suoi consigli e vi aspetto settimana prossima con una nuova libreria e nuovi consigli delle libraia.

    Buon fine settimana!

    Fede

    consigli di lettura della libraia consigli di lettura per bambini librerie per bambini
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie per bambini di Roma: Ponte Ponente
    • Librerie per bambini di Roma: Read Red Road
    • Libri da asporto: Librerie indipendenti che spediscono/consegnano a casa
    • Lotta Libreria: nuova libreria indipendente per bambini e ragazzi a Roma Eur
    articolo precedente: Ma le principesse fanno le puzzette?
    articolo successivo: Menù settimanale gennaio

    Comments

    1. Stella says: 24 Gennaio 2015 at 15:23

      Che bello questo nuovo appuntamento! Consigli sempre utili!! Grazie Federica!!!

      Rispondi
    2. Federica says: 24 Gennaio 2015 at 22:05

      Grazie Stella! ^_^

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie