MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    I consigli di lettura delle Girando Libraie

    31 Gennaio 2015

    Torna anche questa settimana la rubrica di consigli della libraia, questa settimana ospito Valentina e Carla, le Girando Libraie.

    girando libraie

    Scheda della libreria

    Nome: “Girandole in Tour – Libreria Itinerante”

    Età: dieci anni come libreria stabile più due come libreria itinerante

    Libraie (nome): Girando Libraia Valentina & Girando Libraia Carla

    Dove: ovunque, essendo Libreria Itinerante siamo sempre “On the road” portando i nostri libri, le nostre storie e i laboratori là dove ci chiamano (teatri, scuole, biblioteche ma anche a domicilio!)

    Sito: Facebook : Le Girando Libraie, Le Valigie delle Girando Libraie e Libreria delle Girandole

    Libri per bambini imperdibili

    Un libro per che tutti i genitori dovrebbero avere in casa per ognuna di queste età:

    0-12 MESI: per questa fascia non è facile trovare libri di quelli che ti lasciano senza fiato per la loro bellezza (sinceramente è più facile il contrario!) per cui ci imitiamo a dire che il libro a quest’età deve essere indistruttibile, ma anche sicuro. Quindi meglio di stoffa che cartonato. Tuttavia qualche “esperimento” lo farei comunque: un bel libro da guardare con mamma e papà ( e non da lasciare alla portata del bambino, ma messo su una mensola speciale …. Da prendere in momenti speciali!!): Mem Fox Dieci dita alle mani dieci dita ai pedini – Il Castoro edizioni, da leggersi facendogli carezze- solletico ….

    2 ANNI: qui entriamo in una fascia per la quale si cominciano a vedere dei buoni prodotti. Non abbiate paura delle storie anche se il bambino sembra non seguire e vuole cambiare pagina, ecco perché vi consiglio Gek Tessaro – Il fatto è – Lapis Edizioni. E’ corta, divertente, intelligente e semplice

    3 ANNI: Ora entriamo nel pieno delle storie! Vi consiglio un libro che va bene da ora in poi per la sua intelligenza e per la sua bellezza: Emanuela Bussalati – Tararì Tararera – Carthusia edizioni

    4 ANNI: S. Taylor – J. Julien “Attenti al gufo!” Lapis: il gufo protagonista di questo delizioso libro è affamato e quando i gufi sono affamati , si sa, diventano maghi assoluti del travestimento e quindi eccolo diventare carota, pecora, fontanella con esiti non proprio fortunati… dopo infinite trasformazioni, riuscirà finalmente a mangiare???

    5 ANNI: S. Borando “Chi c’è tra i ritagli” Minibombo: un libro non solo da leggere ma soprattutto da “giocare” in cui niente è come sembra! Tra i coloratissimi ritagli si celano creature dispettose e vivaci, tutte da scoprire.

    6 ANNI: A. Becher “Viaggio” Feltrinelli: silent book dalle illustrazioni meravigliose. E’ un piacere perdersi nei dettagli del mondo disegnato da Becher e seguire l’affascinante avventura della coraggiosa e intrepida protagonista.

    7 ANNI: T. Kuhlman “Lindbergh “ Orecchio Acerbo: Germania 1912, un topino coraggioso decide di lasciare la biblioteca in cui vive e la sua città natale perché troppo pericolosa. Porti e stazioni però sono sorvegliati giorno e notte dai gatti, come fare?? Ma certo! L’unica soluzione è quella di costruire un’enorme macchina volante! Il nostro piccolo protagonista riuscirà nell’impresa? Una meravigliosa storia corredata da illustrazioni altrettanto evocative.

    8-10 ANNI: Girando Libraia Valentina consiglia B. Masini “La fine del Cerchio” Fanucci editore: un libro dalla poeticità unica in cui La penna della Masini tratteggia con estrema intensità una storia toccante e commovente, in cui il valore salvifico della solidarietà, dell’amore e della forza della memoria porta avanti un messaggio potente di speranza per un futuro migliore, tutto da costruire.

    Un consiglio ai genitori che vogliono trasmettere l’amore per i libri ai bambini

    Ai genitori che incontriamo durante i corsi e a tutti quelli che vengono a trovarci noi diciamo che il modo migliore per trasmettere l’amore per i libri e …. amarli. Se leggete (per voi e per loro), se in casa ci sono libri, se i bambini vi vedono leggere ovunque e sempre, difficilmente non ameranno i libri … certo ognuno secondo la propria indole e i propri tempi . I libri hanno bisogno di due cose: tempo (se faccio otto ore di scuola e altre svariate attività …. Quando leggo?) e disponibilità: in casa ci devono essere libri, per tutti e tutte le età, libri belli, con belle illustrazioni (i libri commerciali, se proprio non potete farne a meno, prendeteli in biblioteca e investite in libri di qualità) con storie divertenti e intelligenti, scritte da autori degni di questo nome; andate nelle librerie specializzate, spulciate, fatevi consigliare, create gruppi di genitori e parlate di libri, frequentate blog che parlano di libri (il bello di internet!) portatevi un libro sempre appresso …. Vi sembro esagerata? Ma voi qualcuno che amate non lo vorreste sempre vicino? Buoni Libri a tutti

    Grazie alle Girando Libraie. Seguitele e mi raccomando, leggeteeeee!

    Vi aspetto settimana prossima con nuove ospiti!

    Buon week-end.

    Fede

    consigli di lettura della libraia consigli di lettura per bambini librerie per bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie per bambini di Roma: Ponte Ponente
    • Librerie per bambini di Roma: Read Red Road
    • Libri da asporto: Librerie indipendenti che spediscono/consegnano a casa
    • Lotta Libreria: nuova libreria indipendente per bambini e ragazzi a Roma Eur
    articolo precedente: I gattini di Lavieri
    articolo successivo: Menù settimanale febbraio

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie