MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Natale

    L’alfabeto del Natale firmato MammaMoglieDonna

    7 Dicembre 2012

    A: Albero di Natale.
    Ogni anno fremo dalla voglia di farlo.
    La tradizione vorrebbe che si facesse l’8 dicembre, ma io difficilmente restisto fino a quella data.
    Fare l’albero e accendere le lucine mi mette di buon umore,
    mi alleggerisce il cuore,
    mi mette addosso una eccitazione buona…
    una voglia di amore, di calore familiare.

    B: Babbo Natale

    Quell’omone tondo tondo e paffutello che porta i doni ai bambini buoni è così bello,
    così rassicurante.
    Ricordo ancora quando ho fatto di tutto perché mio fratello ci credesse più a lungo possibile,
    spero di riuscire a fare in modo che i miei figli ci credano per tanto tanto tempo perché penso che il giorno in cui si smette di credere in Babbo Natale, si smette di essere bambini!!!
    Io ci credo ancora, e voi?
    C: Casa
    Natale è casa, famiglia, radici
    Se c’è un giorno dell’anno in cui non vorrei essere da nessuna altra parte è quello!
    D: “Dì Buon Natale!” 
    Io a Natale non sono più buona e mi ha sempre scocciato sentirmi dire “Dì Buon Natale a questo o a quello…” Come quando si dice ai bambini di dire “grazie”, “prego”…
    la cortesia deve nascere da dentro, deve essere spontanea altrimenti a che serve?
    E l’augurio di Buon Natale deve partire dal cuore, altrimenti a che serve?
    Se incontrate mio figlio la mattina di Natale e non vi dice Buon Natale sarà
    perché io non gli dico “dì Buon Natale”
    o perché non ci ha pensato
    o perché gli state antipatici,
    o perché è sincero(leggi antipatico) come la mamma!!!
    E: E’ Natale e a Natale si può fare di più… E’ Natale e a Natale si può amare di più… Bauli… mi viene in mente la canzone di Natale del panettone Bauli…
    F: Famiglia
    Il 24 dicembre noi lo passiamo a casa dei miei genitori, mio fratello, mia sorella e la sua famiglia, i miei zii paterni, le mie cugine e le loro famiglie, i miei nonni
    E’ una lunga serata quella che ci traghetta verso la messa di mezzanotte trascorsa a chiacchierare, ridere, spettegolare… una serata in famiglia
    G: Gesù
    Natale è Gesù che nasce.
    Che ogni anno ritorna per ricordarci che lui è stato e che ha lasciato un messaggio di pace che dovremmo accogliere se ancora non l’abbiamo fatto
    H: (N.A)
    I:Insieme
    A Natale bisognerebbe stare insieme a tutte le persone che si amano.
    L: Lucine
    Adoro le luminarie di Natale, le strade illuminate a festa, le vetrine, le case…
    In mezzo al freddo inverno, quelle lucine mi scaldano il cuore!
    M: Messa Mezzanotte
    Al mio paese la messa di Mezzanotte è speciale.
    Fa freddo che sembra di essere a Betlemme e tutti son più buoni…
    Si intonano canti popolari e si bacia il bambinello
    Misà che devo tornarci quest’anno
    N: Nonni
    Quante storie da raccontare aspettando la mezzanotte…
    Mia nonna ne aveva sempre una da dire..
    e mi incantava sempre, ma quella notta più di altre
    ciao nonna, mi manchi
    O: Ooohh !
    L’esclamazione dei bambini di fronte al presepe o all’albero illuminato a festa
    P:Panettone, Pandoro, Pranzo, Parrozzo.. devo aggiungere altro??
    Q: Quando arriva Babbo Natale?
    R. Regali
    Natale è scambiarsi i regali. Fare regali ai bambini e alle persone che amiamo.
    Quello che detesto è fare regali solo per dovere a persone di cui non mi frega niente, ma che usano farmi un regalo: posso pregarvi di smettere di farmi regali così non devo farvene!?
    S: Suoceri
    Nota dolente. Purtroppo e giustamente ci tocca dividerci tra la mia famiglia e quella di mio marito e se la cena del 24 è fissa a casa mia, il 25 e 26… scontentiamo sempre tutti, soprattutto noi stessi!
    T: Tavola apparecchiata, ma anche T: Tombola
    La notte di Natale e anche il giorno di Natale noi bambini non vedevamo l’ora di tirarla fuori e di coinvolgere tutti i grandi a giocare…
    Sono anni che non ci gioco,
    ma quest’anno finalmente lo insegno a Filippo e ci giochiamo insieme!!!
    Perché la vita è una ruota e lo capisci anche dalla tombola!
    U: Uvetta
    Non so voi ma a me piace il panettone senza canditi.
    L’uvetta ci può stare, ma anche no.
    E mi piace classico non con cioccolato e creme varie.
    V:Vino
    Non mi piace lo spumante,
    non so come e perché di questa tradizione italiana, ma io ne faccio anche a meno,
    ma del vino no.
    Bianco la sera della vigilia con il cenone di pesce,
    bianco,
    bello freddo anche se fuori nevica
    e per favore niente bollicine!
    Z: Zero 
    I gradi che ci vogliono perché scenda la neve…
    e a me la notte di Natale mi piace che scende la neve…

    famiglia un po' di me
    by Federica 
    6 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Ricominciare dopo la separazione
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    articolo precedente: La lotta – Dipingere Picasso senza saperlo
    articolo successivo: Come intrattenere due bambini in casa

    Commenti

    1. LaCasettaDelleIdee dice: 7 Dicembre 2012 alle 11:44

      Certo che ci credo a Babbo Natale 🙂 ! Noi stanotte partiamo x Innsbruck…sono previsti -11 C* …credo che un pò di neve la troveremo evvivaaaa 🙂 ! Hai ragione potrei insegnare a Fede a giocare a tombola non ci avevo pensato…è che a me non è mai piaciuta molto anche se ho bellissimi ricordi legati ad essa di tutti a giocare a tombola anche i miei nonni

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Dicembre 2012 alle 12:11

        Anche io ho quei ricordi.. e voglio che li abbia anche lui, per questo gli insegno così potrà giocarci con i nonni e i cuginetti come facevo io..
        P.S. La tombola di Giulio Coniglio è molto semplificata…

        Rispondi
    2. Sandra c'era una volta Ilaria dice: 7 Dicembre 2012 alle 11:46

      BELLOOOO Magari lo faccio anch’io.
      Buone periodo di feste!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Dicembre 2012 alle 12:11

        Fallo Sandra, è molto divertente!

        Rispondi
    3. sly dice: 7 Dicembre 2012 alle 16:26

      fatto…anzi l’ho fatto prima di leggere il tuo e quello di m le cronache..sennò avevo il timore di copiarvi…domani lo posto..ora noi donne fashion andiamo a danza ..e poi cominciamo il nostro lungo w.e. all’insegna del natale…p.s. c’ho messo pure la acca…potrei sottoscrivere la S…ha ha ha

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Dicembre 2012 alle 17:40

        Danza?! Un sogno per me… ti ho mai detto che se avessi avuto una bambina dopo Filippo, avrei voluto chiamarla Camilla?
        Quando ero incinta di Filippo mi piaceva Flavia, ma nella seconda gravidanza… mi sentivo più vicina Camilla…
        E’ brava la tua Camilla?
        Passo a leggerti!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più