MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Come leggere ai bambini

    Come leggere ai bambini piccoli?

    11 Dicembre 2014

     

    Credo che ormai tutti i genitori sappiano perfettamente quali siano gli enormi benefici della lettura sui bambini, e sappiano anche quanto sia importante iniziare a leggere ai bambini sin da molto piccoli, addirittura dalla gravidanza.

    Ma come a leggere ai bambini piccoli? da che parte iniziare?

    Tantissimi studi confermano che i bambini imparano già nella pancia della mamma e fin dalla nascita possono fare e possono imparare a fare, se li si aiuta a farlo. I genitori possono fare moltissimo per aiutare la mente dei bambini a crescere sana, soprattutto nei primi anni di vita, uno dei più importanti per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini.

    La lettura in famiglia è una pratica fondamentale per lo sviluppo del bambino: ecco perché è importante incoraggiare i genitori a leggere ai bambini piccoli come pratica per lo sviluppo dei propri bambini. 

    Una guida su come leggere ai bambini piccoli viene fornita nel  cofanetto per nuovi nati Nati per leggere  allo scopo di fornire suggerimenti e consigli sulle modalità di attuazione, sul reperimento di informazioni e libri adeguati. L’opuscolo tratta brevemente alcuni temi fondamentali sullo sviluppo del bambino nei primi anni di vita, in particolare del cervello, sul ruolo dei genitori nel sostenerlo, sul perché, quando, come leggere ai bambini. Sono presenti idee e suggerimenti pratici che saranno d’aiuto e di stimolo agli adulti che si prendono cura del bambino.

    Come leggere ai bambini piccoli – ci ascoltano davvero?

    Leggere ai bambini piccoli è una attività che tutti i genitori dovrebbero proporre in quanto i bambini piccoli sono molto ricettivi all’ascolto e all’osservazione e adorano stare tra le braccia dei genitori, vivendo il leggere insieme come una coccola.

    Quando decidiamo di leggere ai bambini piccoli, non lo facciamo con l’obiettivo di riuscire a finire il libro proposto, non lo facciamo sperando di avere una attenzione assoluta da parte del bambino, ma ci mettiamo a sua disposizione, cercando di instaurare una empatia che ci consenta di rispettare i suoi modi e i suoi tempi. Ecco un aspetto fondamentale che ci spiega come leggere ai bambini: dobbiamo essere in grado di sintonizzarci con loro, fare pause, mantenere la loro attenzione rispettando le esigenze e l’interesse dei bambini, cercando di coinvolgerlo, di accompagnarlo e non di guidarlo all’ascolto.

    Come leggere ai bambini piccoli – Perché leggere ai bambini piccoli

    1. leggere ai bambini piccoli fa si che questi si rilassino: il mio consiglio è iniziare a creare una routine del sonno che consenta loro di abbandonarsi più facilmente al momento della nanna, quindi proponendo la lettura prima del riposino pomeridiano e prima della nanna serale. Il rituale della buonanotte abitua i bambini, fa nascere in loto una esigenza che magari poi porteranno con loro anche crescendo.
    2. leggere ai bambini piccoli aumenta la loro capacità di concentrazione, di ascolto
    3. leggere ai bambini piccoli migliora il linguaggio, che anche se non parlano ancora comunque immagazzinano tanti vocaboli che poi al momento opportuno, tireranno fuori.

    Sono davvero convinta che non sia mai troppo presto per iniziare a leggere ai bambini piccoli!

    Il percorso per leggere ai bambini piccoli può iniziare già dalla nascita e proseguire nei primi anni di vita: tantissimi sono i libri per neonati

    Le regole su come leggere ai bambini piccoli

    • scegliere storie molto brevi: la loro soglia di attenzione è brevissima, non sforziamoli con libri iperstimolanti, iniziamo con immagini semplici, disegni stilizzati, ma piano piano col tempo dopo l’anno iniziamo a proporre loro albi illustrati accattivanti, caratterizzati da bellissime illustrazioni e brevi descrizioni. (vedi Libri per iniziare a leggere ai bambini)
    • rileggiamo la storia fino allo sfinimento: non stanchiamoci di leggere e rileggere lo stesso libro, la stessa pagina sera dopo sera, giorno dopo giorno. Assecondiamo il loro bisogno di sicurezza, la gioia della prevedibilità di una storia sempre uguale, lasciamo che si divertano a correggerci se sbagliamo qualche parola. E soprattutto fatelo con gioia perché prima o poi smetteranno di chiedere sempre lo stesso libro e questo rituale vi mancherà!
    • non è necessario finire il libro: non dobbiamo avere aspettative nei confronti della lettura, non dobbiamo prendercela se il bambino ci interrompe a metà libro, se non ci fa completare la lettura,
    • non è necessario leggere: accettiamo anche il fatto di non leggerla affatto, ma magari di inventarla insieme a loro, come fosse un silent book tutto da immaginare! Possiamo sfogliarlo, commentare insieme le illustrazioni
    • possiamo inventare storie
    • giocare con i dettagli: i bambini adorano i dettagli, indugiamo nell’osservazione delle illustrazioni, scopriremo piccoli incantevoli cammei, che magari l’autore ha messo lì apposta per colpire l’attenzione dei piccoli lettori.

    Il mio consiglio più importante sul Leggere ai bambini piccoli è ponetevi sul loro piano, guardate le cose con i loro occhi e saranno loro a guidarvi a dirvi quando osare e quando fare un passo indietro.

    Accompagnateli senza fretta, tenete loro la mano come quando li avete accompagnati nei loro primi passi, senza fretta, sosteneteli, ma lasciate che siano loro ad avanzare con i loro tempi in questo mondo incantato!

     

    Da non perdere…

    Insegnare ai bambini ad amare i libri

    10 regole per leggere ai bambini

    Come creare un rituale della buonanotte

    Leggere a scuola leggere ai bambini piccoli
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • #ioleggoperché : dal 19 al 27 Ottobre torna IO LEGGO PERCHE’
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    articolo precedente: Trofie con pomodorini zucchine e pesce avanzato
    articolo successivo: Sicurezza IN MACCHINA!

    Commenti

    1. MartaVi dice: 11 Dicembre 2014 alle 15:14

      Giusto!!! Consigli utilissimi che condivido pienamente!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Giugno 2015 alle 21:47

        Grazie Marta!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più