
Giugno sta arrivando e io ho delle bellissime novità e ultime uscite da raccontarvi. Ecco i libri per bambini e ragazzi in libreria da Giugno.
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i piccolissimi 0-3 anni
Il pifferaio magico di Attilio, Lapis Edizioni

I topi hanno invaso la città di Hamelin. I cittadini, disperati, chiedono aiuto prima alle guardie, poi ai gatti, che se la filano a zampe levate.
In loro aiuto viene il pifferaio magico, che propone di liberare la città in cambio di mille monete d’oro. Il sindaco accetta ma, al momento della ricompensa, gli nega quanto dovuto. Per punizione, il pifferaio incanterà i bambini e se li porterà via.
Link affiliato Amazon: Il pifferaio Magico di Attilio
Il lupo e i sette capretti di Attilio, Lapis Edizioni
Come nella fiaba dei fratelli Grimm, sette capretti, ignorando le raccomandazioni di Mamma Capra, si trovano faccia a faccia con un lupo affamato…
Se la caveranno? Non prima di essere finiti tutti interi nella pancia del lupo! A salvarli ovviamente Mamma Capra che, dopo averli tirati fuori sani e salvi, metterà sette grosse pietre nella pancia del lupo, levandoselo di torno per sempre.
Link affiliato Amazon:Il lupo e i sette capretti di Attilio
Il brutto Anatroccolo, La Margherita edizioni

L’illustratore parigino Xavier Deneux, appassionato d’arte, design e letteratura per l’infanzia, torna con una delle sue creazioni tattili: il brutto anatroccolo, la celebre fiaba del danese Hans Christian Andersen che ha accompagnato generazioni di lettori, rielaborata in una versione dedicata ai più piccoli. Aspetto e caratteristiche sono affini agli altri volumi della serie: formato quadrato, pagine cartonate, testo in stampatello, illustrazioni con linee ben definite e colori in netto contrasto, parti in rilievo da toccare per un’esperienza di lettura coinvolgente e a tutto tondo.
Link affiliato Amazon: Il brutto anatroccolo
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i più piccoli 3-5 anni
La vera storia del brutto Anatroccolo, Lapis Edizioni

“Anche tu sei triste?” gli domandò l’anatroccolo.
“E perchè dovrei?” gli rispose l’altro
“Perchè non ho mai visto nessuno più brutto di te…”
“Ma tutti i rospi sono fatti così!”
Dalla penna di “Saturnino” e “Alicia faccia di mostro”, una storia indimenticabile per scoprire che la bellezza sta nella diversità. Da 3 anni
Link affiliato Amazon:La vera storia del brutto Anatroccolo
Vai via Alfredo!, Babalibri

Alfredo non ha più una casa. Ha avuto appena il tempo di prendere la sua sedia e poi è scappato via. «C’è posto per me?» chiede in cerca di un nuovo rifugio. Ma lo spazio per lui non c’è mai e
ognuno ha la sua buona scusa. «Nessuno mi vuole» pensa Alfredo, rifiuto dopo rifiuto. Fino a quando, un giorno, vede una piccola casa. È la casa in cui Sonia vive tutta sola. Accogliente, sicura, un poco isolata al limite del bosco. Alfredo si ferma, si siede sulla sua sedia, aspetta. Sonia all’inizio ha paura, ma la mattina seguente… Una storia struggente e profonda, evocativa nel tratto e nella scelta delle parole. Il racconto dolce e commovente di quel che succede quando si sperimentano esclusione e solitudine e poi, finalmente, la sensazione accogliente di aver trovato una nuova casa. Dai 4 anni
Link affiliato Amazon: Vai via Alfredo!
Sonata per la signora Luna. Babalibri

Che cosa succede se una bambina di nome Harriet, infastidita da un gufo rumoroso, getta la sua tazza di tè fuori dalla finestra e accidentalmente… fa cadere la luna dal cielo? Succede che Harriet diventa amica della luna e non esita a prendersi cura di lei: le compra un morbido cappello di lana, la porta a fare un giro in barca sul lago di notte. E anche il venditore di cappelli, il marinaio sul molo e il gufo fanno la loro parte per esaudire i sogni della luna, riconoscenti per tutte le volte che è stata lei ad aiutare loro. Una delicata favola della buonanotte, rarefatta e magica, che racconta di come una timida giovane violoncellista, nello spazio di una notte, impari a condividere la sua musica con chi le vuole bene. Dai 5 anni
Link affiliato Amazon: Sonata per la signora Luna
Nella foresta non si parla d’altro, Terre di Mezzo

Quando il leone devia il fiume per costruirsi una piscina, lasciando la foresta senz’acqua, gli animali decidono che è ora di cambiare governo e, soprattutto, di sceglierlo direttamente.
Ci vogliono le elezioni! Il Gufo spiega le regole e i candidati organizzano la campagna elettorale: il Leone punta sulla tradizione, la Scimmia inneggia al cambiamento, il Serpente è amico del popolo e la Bradipa promette di ascoltare tutti. Poi si va alle urne: chi prenderà più voti, governerà… ma solo fino alle prossime elezioni! Da 4 anni.
Link affiliato Amazon: Nella foresta non si parla d’altro
Frullato, Zoolibri

Michele non voleva altro che un animaletto come quelli dei suoi amici: un gatto, un cagnolino, un canarino! Invece i suoi genitori hanno portato a casa…Frullato! Frullato è un miscuglio di tanti animali: ha le unghie di un gatto, i denti aguzzi di un cane, le orecchie sempre all’erta di un lupo e la velocità di un puma, ma soprattutto… è la sua sorellina!
Come farà Michele a imparare a convivere con un terremoto come lei?
FRULLATO parla di un arrivo, di quelli che ti scombussolano la vita come solo una sorellina e un fratellino sanno fare: Michele proprio non ce la fa più con quel suo tornado di sorella che se ne va in giro a combinarne una dietro l’altra! Pensare che lui aveva solo chiesto un cagnolino o un gattino..
e invece si è trovato incastrato in giornate di pentole sbattute e pennarelli morsicati,
e a lui non bastano certo due occhioni da lemure per perdonare la sorellina!
Tutto questo finché… non vi sveliamo il finale!
Link Affiliato Amazon : Frullato
Il cuore e la bottiglia, Zoolibri

IL CUORE E LA BOTTIGLIA invece è un libro tanto atteso.
Di Jeffers i nostri lettori si sono innamorati fin da subito, ma questo era qualcosa di speciale, che doveva arrivare al tempo giusto.
C’era una volta una ragazza con la testa piena di tutte le curiosità sul mondo. Le condivideva con chi le era più caro, finché un giorno non trovò la sua sedia vuota. Che senso aveva ora fare nuove scoperte? Riuscirà a ritrovare la meraviglia per tutto ciò che la circonda?
Questa volta si racconta di una partenza, di quelle lunghe e irrimediabili che ci lasciano a bocca aperta. La protagonista non vede altra soluzione che mettere al sicuro il proprio cuore, è meglio, altrimenti sarebbe troppo esposto. Ma tutto perde di lustro e di sapore così.. e certo non è ciò che quella persona speciale avrebbe voluto per noi.
Chi ci ha insegnato a vedere la meraviglia, chi l’ha condivisa insieme a noi, non vorrebbe certo che chiudessimo il cuore in una bottiglia. E quindi? Anche qui, il finale lo dovete scoprire da soli, possiamo solo assicurare che la bottiglia resterà vuota, ma il cuore invece no.
Link Affiliato Amazon: Il cuore e la bottiglia
Che pasticcio Fergal! , Lapis Edizioni

Fergal va al campeggio. Vorrebbe stare simpatico a tutti, ma non sa come fare. Gli viene in mente che potrebbe eccellere in ogni attività, per lasciare i compagni a bocca aperta.
Quando ci prova, però, le cose non vanno come previsto.
Il capogruppo gli spiegherà che non deve essere per forza il più bravo. Basta che tiri fuori il meglio di sè. Fergal ci prova e… incredibile! Funziona!
Link affiliato Amazon Che pasticcio Fergal
Per un amico, Lapis Edizioni

Una nuova emozionante avventura per la strana coppia di “OPS! ABBIAMO UN PROBLEMA”
Alzi la mano chi non ha mai perso qualcosa di importante. E alzi ora la mano chi non avrebbe voluto avere, al proprio fianco, un orso blu, disposto ad aiutarlo. Ma le cose non sono così semplici…
Orso e Ragno sono diversi. Ragno sta bene all’aria aperta, tra i colori della natura, mentre Orso preferisce la tranquillità di casa. Sarà disposto Orso a lasciare le rassicuranti mura domestiche per aiutare l’amico a ritrovare l’amato aquilone?
Dove sono tutti, Orecchio Acerbo

Un bambino lo sa: il mondo non si fa in un giorno. Al principio non c’era nulla. Quel nulla era il cielo. Poi, un uccellino che fa il suo primo volo. Il sole fa capolino sul foglio, a pagina tre.
Andando avanti, una linea ondulata attraversa il foglio: nascono le colline. Arriva l’acqua del fiume e, girando le pagine, si vede il pesce che nuota, l’albero che cresce, una foresta
che nasce, un sentiero che si snoda per un cervo che ha sete e una casa abitata da un uomo e un bambino. La barchetta è l’ultima ad arrivare prima che il cielo limpido si oscuri e la pioggia
cominci a cadere. Tutti scappano a ripararsi e l’acqua sembra cancellare ogni cosa. Però è adesso che comincia il gioco più bello con la grande domanda: Dove sono tutti? Per magia il gioco continua se si sfogliano velocemente le pagine: i disegni ‘si muovono’ e diventano un film in stop motion. Pagina dopo pagina il mondo si crea, uscendo dalla matita di Remi Charlip inventore demiurgo che, come Pablo Picasso, ha impiegato una vita per imparare a disegnare come i bambini.
Link affiliato Amazon: Dove sono tutti?
Mamma Robot, Edizioni Clichy

Davvero molto comodo avere una mamma robot: sempre disponibile, si occupa di tutto in casa, non si stanca mai. Pulisce, riordina, riempie il frigo, cucina… Ma attenzione, è anche mamma-taxi, infermiera e ha un programma di «servizio notturno» per piccoli incidenti, come la pipì a letto. Ma il programma che i suoi bambini preferiscono si chiama «le coccole della mamma». Da qualche tempo però, questa mamma robot sembra fuori servizio: fa grandi discorsi davanti allo specchio, dice che vuole avere un po’ di tempo per lei, e un giorno decide di scioperare! Per il papà e i suoi due figli è l’inizio di un’esperienza davvero molto istruttiva…
Una mamma è una donna che non si ferma mai dalla mattina alla sera! Forse in realtà non è semplicemente una mamma ma un robot! E se un giorno decidesse di mettersi in sciopero…? Da 3 anni
Link affiliato Amazon: Mamma Robot
Casa dolce casa, La Margherita edizioni

Arriva l’inverno e Nina, una giovane chiocciola, è rimasta senza casa. Così pensa di chiedere ospitalità alle sue amiche, ma le loro reazioni non sono esattamente quelle che si aspettava… Dagli impegni già fissati da mesi alla (presunta) mancanza di spazio nella propria abitazione le scuse per non accollarsi l’ospite si moltiplicano. Da 4 anni.
Un nuovo amico, La Margherita edizioni

Dopo i successi di Mi vorrai sempre bene, mamma?, Quando sarò grande, arriva un nuovo albo firmato dalle due artiste francesi Astrid Desbordes e Pauline Martin, dove il piccolo Ettore affronta i timori, le insicurezze e le piacevoli scoperte che il percorso di crescita porta con sé. Il tutto accompagnato da testi e illustrazioni essenziali e d’impatto, che trovano nella semplicità delle frasi e nelle tinte tenui delle illustrazioni la loro estrema efficacia. Questa volta Ettore si confronta con l’arrivo in classe di un nuovo amico, Samuel. Un bambino diverso da tutti gli altri. Samuel non gioca con la trottola e neppure a “ce l’hai”, ma preferisce osservare il cielo e fantasticare osservando la forma delle nuvole. Giorno dopo giorno Ettore inizierà a vedere ciò che ha intorno in modo diverso, mentre Samuel scoprirà il divertimento delle corse sfrenate in cortile. Un nuovo amico insegna ad apprezzare e ad accogliere a diversità, in ogni sua forma e sfumatura. Una diversità che porta ad arricchirsi e ad ampliare i propri orizzonti. Da 4 anni.
Link affiliato Amazon: Un nuovo amico
Il terzo figlio del Signor John, Edizioni Clichy

Il signor John ha tre figli. Alla nascita di ognuno di loro ha piantato un seme da cui è nato un albero. Ma se i primi due crescono molto bene, dritti e forti, attirando i complimenti dei vicini e alimentando l’orgoglio del papà, il terzo produce una cosa da cui tutti si allontanano… Gli anni passano, i bambini crescono, ognuno ama giocare sull’albero a lui dedicato. Il padre si disinteressa del terzo albero e del terzo figlio così differente dagli altri. Sarà necessario che i primi due figli lascino la casa perché il signor John riscopra questo figlio così spesso appollaiato da solo sul suo albero. E perché ascolti una voce piccola, tenera, nuova… che aprirà il suo cuore, le sue orecchie e i suoi occhi!
Ci si può allontanare da un figlio perché non cresce nella direzione che avevamo immaginato?
Lo sguardo di un padre che impara a vedere la bellezza nella diversità, un libro sublime sul rapporto padre-figlio. Da 5 anni
Link affiliato Amazon: Il terzo figlio del Signor John
La collezione di Joey, Orecchio Acerbo

Joey è un bambino dalla sconfinata capacità di immaginare. I suoi occhi vedono cose che gli altri non sanno cogliere, e ancor meno raccogliere. Lui invece raccoglie, e tanto, andando in giro con il suo carretto. Nella sua testa, le cose assumono un valore che nessun altro è in grado di intendere: una cassaforte è magica, un telescopio malconcio è celeste, una piuma di pappagallo è esotica… Se le sorelline lo prendono in giro e lo chiamano raccatta-spazzatura, i genitori invece lo prendono molto sul serio e arricchiscono di pezzi unici la sua già ricca collezione. Fino al giorno in cui una brutta tosse si porta via il papà e la casa si riempie di silenzio. Nella stanza dove conserva la sua raccolta, Joey combatte contro la tristezza e, come fosse un gioco, comincia a creare legami armoniosi tra gli oggetti più impensabili. È lì che nasce un grande artista del Surrealismo americano: Joseph Cornell. Questa è la storia della sua infanzia. Da 5 anni
Link affiliato Amazon: La collezione di Joey
Hotel Bellavista, Edizioni Clichy

Gabriele vive con i suoi genitori nel loro bellissimo e fatiscente Hotel Bellavi(s)ta. L’albergo è popolato da alcuni ospiti ormai residenti fissi dell’edificio. Procedendo a zig-zag per evitare le perdite d’acqua dal soffitto, Gabriele aiuta i suoi genitori portando la colazione al signor Pigiami, noto sonnambulo, alla signora Kent, vecchia lady inglese, alle gemelle Molotov, ai giocatori di scacchi… e, cosa più importante, a nonna Bemolle. La sua preferita. Alcuni dicono che è un po’ pazzerella, quando fa finta di essere un’ex regina in esilio dal Bemollistan, ma a Gabriele piace stare con lei. Nonna Bemolle gli racconta affascinanti storie sul suo piccolo paese, che è stato invaso, anni or sono, dal suo grande vicino. Un giorno, l’hotel crolla. Tutti quanti provano ad aggiustarlo, ma ben presto dovranno fare le valigie. All’improvviso si avvicina una parata di macchine… il Bemollistan è stato liberato! E i sudditi di Simona XXIII reclamano a gran voce il ritorno della loro regina. Gabriele, i suoi genitori e tutti gli ospiti dell’Hotel Bellavi(s)ta potranno ricostruire il loro albergo, ancora più bello di prima, vicino al palazzo di nonna Bemolle!
Una storia commovente, piena di umanità, con un’atmosfera vagamente apocalittica ma tinteggiata da dettagli pittoreschi che rendono il clima leggero e surreale. Da 4 anni
La ballerina senza fronzoli, Edizioni Clichy

Caterina, la ballerina di flamenco, lascia tutti con la bocca aperta nei suoi spettacoli in giro per il mondo. Ad ogni viaggio però perde un accessorio del suo magnifico costume sivigliano, che tristezza! Ma non tutto il male viene per nuocere: i sentimenti causati dalla perdita dei suoi amati orpelli rendono i suoi spettacoli pieni di emozioni e di intensità! Caterina impara a ballare senza fronzoli esprimendo solo se stessa.
Ballare, ballare, ballare! Liberarsi da tutti gli orpelli per essere semplicemente se stessi, Caterina insegna ai più piccoli a esprimersi senza inibizioni. Da 4 anni
Link affiliato Amazon: La ballerina senza fronzoli
Il giardino di Gippo, La Margherita edizioni

Una mattina, senza alcun preavviso, qualcosa cade nel giardino dove vivono Gippo e i suoi amici. E’ un seme. Poi, pian piano, dal seme nasce una pianta che cresce ogni giorno di più fino a creare grossi problemi agli abitanti del giardino. E ora? Che fare? C’è chi suggerisce di tagliare la pianta, ma qualcun altro propone soluzioni meno drastiche, perché si può sempre trovare un compromesso a cui non si pensa quando si ragiona d’istinto! Il nuovo libro dell’autrice francese Marianne Dubuc porta il bambino a osservare l’evoluzione di un seme che germina, accompagnando intelligentemente il fenomeno naturale a una serie di dinamiche quotidiane e relazioni tra individui. Da 4 anni
Link affiliato Amazon: Il giardino di Gippo
Dimmi come nasci, La Margherita edizioni

Chi sono i genitori del cinghialetto? E’ vero che il piccolo della giraffa quando nasce cade da un’altezza di ben 2 metri? O che i gattini di una stessa cucciolata possono avere padri diversi? Dimmi come nasci… offre risposte puntuali a una miriade di curiosità relative al regno animale: il libro svela infatti come nascono oltre quaranta cuccioli di altrettante specie. Animali con le piume, con il pelo o con le scaglie: ognuno, a suo modo, affascinante e unico. Ciascuno di essi è presentato in una doppia pagina attraverso due illustrazioni accompagnate da un testo esemplificativo. Si passa dalle creature più diffuse, come la chiocciola o il gatto domestico, a quelle più curiose e meno conosciute, come il gruccione, l’alite ostetrico o il cervo volante, per completare un incredibile viaggio illustrato che sazia anche il desiderio di curiosità dei più esigenti. Da 5 anni
Link affiliato Amazon: Dimmi come nasci
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite – dai 6 anni
Carlo Cucito, Lapis Edizioni

I ragazzi della Rodari sono al settimo cielo: presto parteciperanno all’annuale fiera del fumetto, dove potranno travestirsi dai loro personaggi preferiti! Chi preparerà i costumi?
Vera Voglio e le sue compagne di classe hanno la soluzione. Ci penserà l’alunno nuovo, Carlo Cucito, il figlio di un grande stilista da poco trasferitosi a Picco Pernacchia!
Cuci, taglia, stira… i costumi sono pronti. Ma saranno davvero come la Seconda B li ha immaginati?
Link affiliato Amazon: Carlo Cucito e la fiera del fumetto
Elio Elettrone, Lapis Edizioni

Elio Elettrone ha la testa fra le nuvole, anzi fra lune e pianeti! Passa tutto il tempo all’osservatorio astronomico del nonno, il dottor Quark.
Durante la notte delle stelle cadenti, vede precipitare qualcosa dallo spazio. È un meteorite? Un satellite? O un’astronave aliena?
Oh, no! Gli extraterrestri sono sbarcati nel cortile della Rodari per invadere la Terra e inizieranno proprio da Picco Pernacchia…
Link affiliato Amazon: Elio Elettrone e l’invasione aliena
Libri per ragazzi novità e ultime uscite
Parola di Astronauta, Lapis Edizioni

Una raccolta di racconti illustrati sui viaggi nello Spazio, da Yuri Gagarin a Samantha Cristoforetti, scritti da due fisici e divulgatori che lavorano a stretto contatto con gli astronauti!
Tra aneddoti, incidenti e “dietro le quinte”, avventure mozzafiato e foto a colori della NASA.
“Cosa avreste fatto voi, appesi nel vuoto a quell’altezza vertiginosa, al buio e con il rischio – per quanto assurdo possa sembrare – di annegare nello spazio?
L’acqua è calata sugli occhi annebbiando la vista di Luca che ormai può respirare solo dalla bocca, visto che anche le narici sono state raggiunte dal liquido… Dal centro di controllo ora cominciano a preoccuparsi: la sua voce non si sente più.” Da 8 anni.
Link affiliato Amazon: Parola di Astronauta
Hotel Bonbien, Camelozampa

Siri abita all’Hotel Bonbien, un piccolo albergo per viaggiatori di passaggio, per lei il più bel posto al mondo. Nell’anno del suo decimo compleanno, però, le cose si fanno complicate: i suoi genitori litigano sempre più spesso e l’albergo non va più così bene. Ci vorrebbe un miracolo per salvare la situazione. Il miracolo si materializza, ma in modo totalmente inaspettato… “La frizzante storia di una famiglia su cui leggereste volentieri altri cinque libri” (Kidsweek) Da 8 anni
Link affiliato Amazon: Hotel Bonbien
Storie e leggende del Medioevo, Vallardi

Un’affascinante raccolta di storie e leggende del Medioevo diventate classici della letteratura. I protagonisti dei racconti sono figure indimenticabili: re Artù e i valorosi cavalieri della Tavola Rotonda, Orlando e i cavalieri di Carlo Magno, Robin Hood e i suoi compagni, e molti altri ancora. Alcuni legarono il proprio nome a nobili imprese, come la ricerca del Santo Graal o la Reconquista della Spagna, altri a grandi storie d’amore, come Lancillotto con Ginevra o Tristano con la bella Isotta. Una lettura appassionante, tra battaglie, tornei, fughe, amori, tradimenti, conquiste e sconfitte, illustrata con attenzione all’iconografia medievale da Jana Costa.
Link affiliato Amazon: Storie e leggende del Medioevo
Melvina, Bao Publishing

Nel suo primo graphic novel, Rachele Aragno racconta di una ragazzina che dall’infanzia si affaccia all’adolescenza e non vede l’ora di diventare grande, perché è convinta che finalmente la sua voce verrà ascoltata. Non si aspetta di venire catapultata nel mondo di Aldiqua, dove i bizzarri abitanti la aspettano da sempre per sovvertire un malvagio incantesimo. Immersa in una fiaba colorata ad acquerello, Melvina scoprirà cosa si rischia di perdere quando si ha fretta di crescere.
Melvina vorrebbe tanto essere già grande, per prendere decisioni per se stessa e liberarsi dalle preoccupazioni dei suoi genitori. Sembra che gli adulti non stiano a sentire i bambini, ma si possono davvero accelerare i tempi e decidere di crescere in fretta? Un giorno, Melvina cade nella finestra di Otto, un signore che custodisce un segreto doloroso, e le rivela che il suo destino è salvare il mondo parallelo di Aldiqua da un sortilegio. La ricerca di un amuleto magico nel regno popolato di animali fantastici, farà scoprire a questa ragazzina generosa e determinata l’importanza di darsi tempo e decidere ascoltando il cuore.
Il primo romanzo grafico di Rachele Aragno è una fiaba degna di Lewis Carroll, narrata con una voce allo stesso tempo fanciullesca e saggia. Un volume interamente dipinto all’acquerello, piena espressione dello stile sorprendente dell’autrice.
Melvina è il quarto dei volumi che, in occasione del decennale di BAO Publishing, contiene sedici pagine in più di contenuti extra e un logo dorato in copertina e sul dorso, solo per la prima tiratura.
Link affiliato Amazon: Melvina
La voce del branco, Camelozampa

Anche quest’anno, Mila, Ludo e Tristan si sono dati appuntamento alla Sorgente dei Lupi per festeggiare i loro compleanni. Ma questo 15 novembre, i tre ragazzi vengono attaccati da tre lupi che sembrano averli scelti.
Niente sarà più come prima e la necessità di un’esistenza selvaggia diventerà sempre più forte. Una voce potente esplode nelle loro teste, mentre una lupa rossa li bracca senza tregua e nel bosco si susseguono macabri ritrovamenti. Una Gaia Guasti inedita in un romanzo teso e serrato, che mescola il thriller psicologico e il fantastico. “La libertà di un’esistenza selvaggia, che l’autrice evoca con singolare potenza” (Télérama) Da 14 anni.
Link affiliato Amazon: La voce del branco
Libri per bambini e ragazzi in ristampa
Chissadove, Zoolibri

Una storia dolcissima e poetica che parla di crescita, di ricerca della propria identità, della possibilità di affrontare la propria vita serenamente, con la presenza confortante di chi da riparo, ma che lascia anche crescere indipendenti. La mia recensione qui: Se i figli se ne vanno Chissadove
Link Affiliato Amazon: Chissadove
Noi siamo qui, Zoolibri

Un libro tenero e riflessivo, che ci fa pensare con occhi nuovi a ciò che ci circonda e che spesso diamo per scontato.
Come sempre Oliver Jeffers ci riporta allo sguardo dei bambini, con una semplicità che va dritta al cuore.
Link Affiliato Amazon: Noi siamo qui
Ti cerco, ti trovo, Camelozampa

Dopo essere andato completamente esaurito in qualche mese, torna, in ristampa, Ti cerco, ti trovo di Anthony Browne, il grande autore e illustratore creatore di capolavori come Voci nel parco e Bella e il gorilla. Una storia tenera sull’affetto tra fratelli, un affascinante gioco di “cerca e trova” per scoprire i dettagli surreali e segreti nascosti nelle tavole di Browne.
Poppy e il suo fratellino Cy sono tristi, perché il loro cagnolino è sparito. Per distrarsi, decidono di giocare a nascondino nel bosco. Ma dopo essersi separati, riusciranno a ritrovarsi? E riusciranno i lettori a trovare tutti gli indizi e i dettagli segreti che Anthony Browne ha nascosto nelle sue illustrazioni?
L’ultimo albo scritto e illustrato dal maestro Anthony Browne, vincitore del Premio Andersen internazionale e tradotto in oltre 15 lingue. Da 4 anni
Link affiliato Amazon: Ti cerco, ti trovo
Libri per insegnanti
Il corpo delle meraviglie, Lapis Edizioni

Un percorso ricco e stimolante, pensato per insegnanti, educatori e genitori, testato nelle Scuole dell’Infanzia dagli esperti dell’Atelier Come Ti di Luna del Comune di Forlì.
In ogni sezione, un artista contemporaneo e la sua opera ispirata al corpo.
In più, elementi di anatomia, informazioni sulla funzione degli organi ed esercizi per riconoscere le sensazioni trasmesse dal corpo.
Per finire, bellissime attività laboratoriali, con tecniche e materiali diversi, per incoraggiare l’espressione di sé.
Link affiliato Amazon: Il corpo delle meraviglie

Leave Your Comments