MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino

    8 Maggio 2019

    Se state progettando di andare a Torino per il Salone del libro, non potete non esservi chiesti se li troverete libri per bambini. Ebbene si, le case editrici per bambini che amiamo saranno con i loro libri per bambini al Salone del libro di Torino.

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino  – Terre di Mezzo

    Domenica 12 maggio, alle 11.45 – Laboratorio Lilliput
    Crea il tuo flipbook. Laboratorio di cinema d’animazione 2D
    A cura di animàni (Nadia Abate, Paola Paradisi e Danilo Cinciripini) e Terre di mezzo Editore
    Fai una magia con le tue mani e vieni a creare il tuo cartone animato con il flipbook: piccoli libricini illustrati che, se sfogliati velocemente, creano l’illusione del movimento.
    per info: www.laboratorianimani.tumblr.com – laboratorianimani@gmail.com
    Anche quest’anno in programma laboratori per bambini e ragazzi, organizzati in collaborazione con l’associazione culturale Città Incantata:
     
    Sabato 11 maggio, dalle 15.30 alle 16.30 – Laboratorio Isola che non c’è
    Tira il dado con… Dory!
    Un tabellone gigante, tante pedine da realizzare e un originale gioco dell’oca. Siete pronti a immergervi nel fantasmagorico mondo di Dory? Vi aspettano tanti “imprevisti” da affrontare, doppi tiri di dadi e una Signora Arraffagracchi che farà di tutto per rimandarvi al “Via”. E in regalo per tutti i partecipanti il kit con cui continuare a giocare anche a casa.
    Età di partecipazione: 5-10 anni. Massimo 20 partecipanti.
    Domenica 12 maggio alle 14.45 – Laboratorio Nautilus
    A caccia di animali fantastici con Olga
    Insieme alla brillante Olga e al suo nuovo amico Meh – un raro esemplare di Olgamus Ridiculus – armatevi di fantasia e completate anche voi il quaderno delle osservazioni di una creatura davvero unica: la vostra! Come si chiama? A che famiglia appartiene? Cosa mangia? E soprattutto, che verso fa? Una ricerca scientifica tutta da inventare e disegnare, accompagnata dalla lettura di alcuni brani del libro.
    Età di partecipazione: 7-10 anni. Massimo 25 partecipanti.
    Ecco le novità presentate in anteprima al Salone:
    Grande come il mare, di Ingrid Chabbert e Guridi (in libreria dal 16 maggio):
    Alì vive ai confini del deserto con la bisnonna, che ormai non riesce quasi più a camminare. La donna ha avuto una vita felice, ma non è mai riuscita a vedere il mare con i propri occhi. E ormai è troppo anziana… Così Alì parte, armato di secchiello, deciso a realizzare il suo sogno.
    La fattoria di Pina – Maisy’s Farm, di Lucy Cousins (in libreria dal 9 maggio):
    L’amatissima Pina-Maisy torna in libreria dopo molti anni di assenza con un libro bilingue italiano-inglese. In questo primo episodio, Pina e i suoi amici vanno alla fattoria. Alla fine della storia, una stalla pop-up tutta da costruire.
    Questo (non) è un leone, di Ed Vere (in libreria dal 9 maggio):
    Leonard è un leone gentile, scrive poesie e ama passeggiare con la papera Marianna. Il resto del branco però non è d’accordo: i leoni sono feroci! E devono mangiare gli altri animali. Ma davvero esiste un solo modo di essere leoni?
    Il manuale del Piccolo inventore, di Dominic Wilcox e Katherine Mengardon (in libreria dal 9 maggio):
    Cos’hanno in comune l’ombrello per coccinelle, la macchina per battere il cinque e la lingua termometro? Sono tutte strabilianti creazioni dei Piccoli inventori!
    Come nascono le idee geniali? Semplice: basta mettere a tacere lo spirito critico, guardare ai bisogni di chi ci circonda, cambiare il punto di vista.

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino  – Camelozampa

    Anche quest’anno Camelozampa sarà al Salone Internazionale del Libro di Torino:  stand H121 – G120 nel padiglione 2, dal 9 al 13 maggio.
    Potrete sfogliare in anteprima Hotel Bonbien di Enne Koens e La voce del branco. Gli eredi di Gaia Guasti e incontrare i nostri autori:

    giovedì 9 maggio ore 12.30
    Sala El Dorado, Bookstock Village

    MENO MALE CHE IL TEMPO ERA BELLO
    incontro con l’autrice Florence Thinard
    modera Caterina Ramonda
    dagli 8 anni
    Complice un nubifragio, la biblioteca Prévert si ritrova a navigare nell’oceano. A bordo una classe prima media, professori, bibliotecari e altri marinai per caso: per fortuna, ad aiutarli in questa impresa, ci sono i libri della biblioteca! In collaborazione con Institut Français Italia; incontro che approfondisce uno dei 17 Goals dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
    Titolo parte del progetto “Lettori oggi, cittadini domani”, con il supporto di Creative Europe.

    giovedì 9 maggio ore 14.30
    Sala Internazionale

    AMOK
    incontro con l’autore Tullio Forgiarini
    interviene il traduttore Christian Welter
    modera lo scrittore Matteo Grimaldi
    Una storia di violenza e trasgressione, la fuga in avanti di due adolescenti cresciuti in contesti al limite. Romanzo vincitore del Premio Europeo per la Letteratura, per il progetto “Lettori oggi, cittadini domani”, con il supporto di Creative Europe.

    venerdì 10 maggio ore 11.45
    Spazio Nati per Leggere, Bookstock Village

    FARFALLARIA
    incontro e lettura con l’illustratrice Rossana Bossù
    dai 5 anni
    Quante meraviglie si possono scoprire in un giorno? Quanti incontri si possono fare? Quante sorprese accompagneranno il volo di Farfallaria? Una storia piena di poesia sulla bellezza e il coraggio della vita.

    sabato 11 maggio ore 11.30
    Stand Camelozampa, H121 – G120, Pad. 2

    firmacopie con l’illustratrice Rossana Bossù

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino  – Lapis Edizioni

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino  – L’Ippocampo

    Per la prima volta L’ippocampo parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino. Evviva! 

    Felicissimi di fare il loro ingresso al SalTo impazienti di tuffarsi in questa manifestazione di primaria importanza nel panorama italiano. Anche a Torino, come già sperimentato a Bologna, dedicheranno il nostro allestimento a uno dei libri più amati di questa nostra stagione libresca: Il giardino segreto di F.H. Burnett impreziosito dal magnifico lavoro di paper design e illustrazione di MinaLima. Preparatevi ad immergervi nella paradisiaca e verdeggiante ambientazione che hanno preparato per accogliere i lettori e non dimenticatevi di taggarli nelle vostre foto più belle su Instagram (@ippocampoedizioni)!

    VI ASPETTIAMO AL PAD.2, STAND L_75 

    da giovedì 9 a lunedì 13 maggio

     

    Image

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino  – uovonero

    Giovedì 9 maggio h. 11.45
    pad. 2 – Laboratorio Macondo, Bookstock Village

    L’AMICIZIA CHE VA OLTRE LE DIVERSITA’

    Incontro a partire da Il pavee e la ragazza di Siobhan Dowd
    Con Sante Bandirali, editore e traduttoreGiovedì 9 maggio h. 13.30
    pad. 2 – Sala Atlantide, Bookstock Village

    INCONTRO CON PIETRO ALBI’

    Incontro con Pietro Albì, autore di Farfariel
    Con la partecipazione di Stefano Tamburrini, pittore, e Sante Bandirali, editore

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino  – Sinnos Editrice

    Sinnos vi aspetta dal 9 al 13 maggio al Salone internazionale del libro di Torino, stand L 67 padiglione 2. Diritti, democrazia, solidarietà, questioni di genere, ambiente, educazione, convivenza: questi i temi dello spazio dedicato a scuole e ragazzi, a cui siamo felici di partecipare con tre incontri riservati alle scuole e dedicati alle ultime novità. Ma ci sarà anche molto altro!

    • Giovedì 9 maggio ore 13 – Laboratorio Macondo:La grande rapina al treno.
      Un viaggio indimenticabile tra disegni e storie in compagnia di Federico Appel

    Un viaggio in treno non è mai solo un semplice viaggio in treno, ma si può trasformare in una grande avventura: da ascoltare e da disegnare tutti insieme.

    • Venerdì 10 maggio ore 14,15 – Laboratorio Isola che non c’è: Sette rose per Rachel
      Una calda estate (nelle risaie piemontesi) tra amori e fantasmi. Incontro con Marie-Christophe Ruata Arn

    Una storia di fantasmi ambientata nelle risaie piemontesi: antichi amori, dicerie, fatti di sangue e forse nuovi amori. Dalla Svizzera uno sguardo fresco e nuovo su una afosa estate italiana.

    • Lunedì 13 maggio ore 10.30 – Laboratorio Isola che non c’è: Un’amicizia ruggente
      Un legame imprevedibile: una bambina senza paura e un leone da difendere. Incontro con Daniela Carucci

    Ruggiti è un’avventura, che corre e sovverte. L’autrice racconta i suoi personaggi: una bambina, un meccanico-mago, un leone e una donna voltante. E gli ottusi uomini blu, da sconfiggere, come i pregiudizi.

    E ancora tra gli appuntamenti:

      • Venerdì 10 maggio dalle 11 e dalle 17, allo stand Sinnos: firmacopie di Patrizia Rinaldi con disegni dal vivo di Marco Paci dedicati a Il regno dei disertori.
      • Giovedì 9 Maggio, ore 18:30, Sala El Dorado: presentazione della nuova antologia BILL Biblioteca della Legalità: 101 classici della letteratura per ragazzi che integrano i 202 dai quali la BILL è partita. Esercitare il diritto di leggere, offrire agli adulti bibliografie e formazione per crescere cittadini liberi, responsabili, capaci di pensiero critico. Con Ibby Italia.
      • Sabato 11 Maggio, ore 18:30 Sala Atlantide: Libri per ragazzi e censura: i tentativi di censura di libri per bambini e ragazzi in Italia. Il punto di vista di autori, editori, bibliotecari, educatori alla lettura. Con Ibby Italia.
      • Domenica 12 maggio 2019 dalle h 10.30 alle 11.30, presso il Laboratorio Gotham, spazio Bookstock, Padiglione 2: 1° incontro nazionale delle reti di Biblioteche Scolastiche.

    Da non perdere le mostre: HERSTORY 200 libri per ragazzi sulle figure femminili e Vietato non sfogliare nello spazio NPL. E grazie a Le Altalene, la fiera per noi continua con il Salone OFF: il 14 maggio saremo lì con Sofia Gallo!

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino  – Fare Leggere Tutti CAA

    quest’anno anche Fare Leggere Tutti sarà al Salone Internazionale del libro di Torino, ospiti di Edizioni Homeless Book!
    Assieme all’editore faentino presenteranno le pubblicazioni per l’infanzia scritte nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa di cui sono co-editori!
    Padiglione Oval, STAND X26-Y25
    Domenica 12 maggio alle 12 – Presentazione con gli autori di INEDITI in CAA
    • «Flamel e la pietra magica» (InBook),
    • «Gatto e Topo in società»,
    • «Artù il bambino dai capelli blu»
    Padiglione Oval, STAND X26-Y25
    Lunedì 13 maggio alle 10.30, LABORATORIO PER BAMBINI E GIOCHI CON LA CAA a partire da «GATTO E TOPO IN SOCIETA’»
    Laboratorio di lettura organizzato da Area Onlus e condotto da Fare Leggere Tutti.
    Tutti i bambini sono invitati per una lettura insieme del nuovo libro in simboli. A seguire, un’attività fantasiosa per giocare con la CAA! Padiglione 2, Bookstock Village, Spazio Macondo
    Gli editori saranno felici di incontrarvi per conoscervi, illustrarvi le attività nell’ambito della Comunicazione Aumentativa Alternativa e per ascoltare le vostre proposte!

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino – info pratiche

    Il Salone Internazionale del Libro di Torino si svolgerà nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere (via Nizza, 280).

    Orari

    Giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 20

    Venerdì e sabato dalle 10 alle 21

    3 accessi

    Si potrà accedere alla manifestazione da via Nizza 294, via Mattè Trucco 70 e dalla Stazione Lingotto.

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino – Informazioni scuole e docenti

    I docenti possono registrarsi sul sito salonelibro.it per richiedere il pass valido per i cinque giorni (€ 12 invece di € 24) o il biglietto giornaliero (€ 5 invece di € 10) come operatori professionali, ma anche per ricevere le newsletter informative, scaricare l’esonero ministeriale, prenotare la visita per la propria classe e gli incontri del ciclo Educare alla lettura (educareallalettura@salonelibro.it).

    Dopo aver effettuato la registrazione sul nostro portale, il docente che non accompagna una classe può: presentarsi direttamente agli ingressi scuola con un documento d’identità valido, oppure acquistare, dal 30 aprile, partendo dalla sua area personale, il pass o il biglietto ridotto docenti direttamente on line, stamparlo e portarlo agli ingressi senza ulteriori passaggi alle reception.

    I docenti o gli intermediari, registrati sul sito salonelibro.it, possono prenotare l’ingresso per le classi. La prenotazione dell’ingresso è obbligatoria. Il costo del biglietto è € 2,50 per le scuole primarie e € 6 per le scuole secondarie. I docenti accompagnatori, registrati nella procedura di prenotazione, hanno diritto all’ingresso gratuito. Per prenotare incontri e laboratori, una volta consultato il programma sul sito, è necessario telefonare ai numeri 011 43 23704, 011 4326813, 011 4326824.

     

    Libri per bambini al Salone del libro di Torino – Area Famiglie nel Bookstock Village.

    Il Bookstock Village è il luogo in cui le famiglie hanno a disposizione servizi dedicati, come l’area per l’accudimento – allattamento e cambio pannolini – e un baby parking gratuito per i piccoli dai 4 ai 10 anni, tutti i giorni dalle 10 alla chiusura. Previo acquisto del biglietto di ingresso al Salone, gli spettacoli e gli incontri sono gratuiti e fino a esaurimento posti disponibili. Per prenotare i laboratori è necessario rivolgersi al desk interno allo spazio.

    Pronti per andare a scoprire tutti i libri per bambini al Salone del libro di Torino?

    fiera del libro salone libro Torino
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Più libri più liberi programma bambini e ragazzi 2019
    • ARF! Kids – Laboratori per bambini al Festival del Fumetto | Roma per bambini
    • SUPERBABA: la collana di Babalibri dedicata alle prime letture
    • Fiera del libro Bologna: gli appuntamenti imperdibili – Bologna Children’s Book Fair 2019
    articolo precedente: Realizzare idea regalo per la festa della mamma con i bambini
    articolo successivo: Slow Fish – Genova – laboratori per bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie